ciao, innanzitodos mi presento: sono adriano, 27 anni di roma.
anni fa praticavo ciclismo su strada. ora ho da poco ripreso a pedalare passando però alla MTB. per iniziare non avendo fondi a disposizione mi sono accontentato di una decathlon rockrider 5...che è un cancelletto lo so, ma quello potevo permettermi. non vi chiedo commenti sulla bici anzi vi prego di non farne eh eh eh
ora la mia intenzione sarebbe quella di sostituirne i componenti pian pianino, quando ne ho la possibilità. ho gia cambiato attacco sella e sella, manubrio,copertoni (quasi nulla insomma, ma almeno non passo il tempo a rialzarmi da terra ). in ultimo cambierò forcella e telaio.
l'utilizzo che ne faccio è in pineta sui sentieri o su strada per allenarmi. in futuro avrei intenzione di usarla per escursionismo anche di più giorni.
a tal proposito cosa mi consigliate? che caratteristice deve avere una buona ( non eccellente) MTB per questo utilizzo?
io pensavo di orientarmi su componentistica shimano deore (magari un lx per il cambio). in seguito una forcella sui 250 300 euro tipo mazzocchi mx comp o rockshock pilot. per il telaio pensavo ad un buon alluminio senza troppe pretese.
ma aldilà di marche e modelli mi interessa sapere le caratteristiche.
grazie e complimenti per l'ottimo forum
:)
adriano
ps questa è la mia bicii come era in origine
anni fa praticavo ciclismo su strada. ora ho da poco ripreso a pedalare passando però alla MTB. per iniziare non avendo fondi a disposizione mi sono accontentato di una decathlon rockrider 5...che è un cancelletto lo so, ma quello potevo permettermi. non vi chiedo commenti sulla bici anzi vi prego di non farne eh eh eh
ora la mia intenzione sarebbe quella di sostituirne i componenti pian pianino, quando ne ho la possibilità. ho gia cambiato attacco sella e sella, manubrio,copertoni (quasi nulla insomma, ma almeno non passo il tempo a rialzarmi da terra
l'utilizzo che ne faccio è in pineta sui sentieri o su strada per allenarmi. in futuro avrei intenzione di usarla per escursionismo anche di più giorni.
a tal proposito cosa mi consigliate? che caratteristice deve avere una buona ( non eccellente) MTB per questo utilizzo?
io pensavo di orientarmi su componentistica shimano deore (magari un lx per il cambio). in seguito una forcella sui 250 300 euro tipo mazzocchi mx comp o rockshock pilot. per il telaio pensavo ad un buon alluminio senza troppe pretese.
ma aldilà di marche e modelli mi interessa sapere le caratteristiche.
grazie e complimenti per l'ottimo forum
:)
adriano
ps questa è la mia bicii come era in origine