Bici e passione ritrovati.......

sharein84

Biker novus
Ciao a tutti....
questa è la bike....è stata comprata quando il ho fatto l'esame di terza media.....
da piccolo avevo un grande passione per le MTB......poi crescendo questa passione è andata scomparendo....un paio di settimane fa ho rivisto la mia bike
conservata gelosamente a casa di mia nonna......e la passione è ritornato di un colpo.....ho cercato un po in rete ma nessun risultato.....adesso chiedo a voi esperti......mi sapete dire un po di specifiche tecniche (dall'assetto si direbbe una xc) se qualcuno di voi la possiede, se si possono fare modifiche tipo mettere freni a disci o altro e consigli.........grazie.....
foto 1
http://img409.imageshack.us/img409/1518/immag102wq4.jpg
foto 2
http://img256.imageshack.us/img256/8908/immag1011wn1.jpg
foto 3
http://img256.imageshack.us/img256/6546/immag103kk4.jpg
foto 4
http://img527.imageshack.us/img527/2637/immag104yw5.jpg
foto 4
http://img527.imageshack.us/img527/2134/immag105hg2.jpg
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Hey che corna da alce muschiato!o-o
Bella però....
a occhio e croce mi pare di vedere che forca e carro non abbiano gli occhielli per piazzare le pinze per i dischi, però dalle foto non si vede benissimo....lascio la parola agli esperti del forum...comunque bentornato alla mtb!!!!
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
non sembrerebbe male vista cosi...solo che io di mtb di qualche anno fa non me ne intendo, pero secondo me, con qualche modifichina la potresti benissimo riutilizzare per fare escursioni ecc(tieni conto che 20 anni fa la mtb si faceva lo stesso anche se le bici erano lontane anni luce da quelle odierne...)
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
l'adattatore non lo conosco (non sono un esperto) dovresti cambiare per i dischi dovresti cambiare anche entrambi i mozzi.
Fai i conti bene perchè ora che cambi forca, mozzi (o ruota intera a questo punto) e metti sù i dischi inizia ad essere una certa spesa, valuta bene perchè magari con una piccola spesa in più, o uguale, trovi una mtb usata molto più recente e già equipaggiata secondo i tuoi gusti...
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Toglici i catarifrangenti e quelle corna inguardabili e pericolose e usala così com'è.
Se ti accorgerai che la passione è veramente rinata un domani prenderei un mezzo attuale e più performante e la bianchi la terrei come muletto.
Ciaooo.
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
Toglici i catarifrangenti e quelle corna inguardabili e pericolose e usala così com'è.
Se ti accorgerai che la passione è veramente rinata un domani prenderei un mezzo attuale e più performante e la bianchi la terrei come muletto.
Ciaooo.
Quoto...anche per quanto rigurda le corna!!:-)
un pò anacronistiche ormai...;-)
per qulche giretto credo vada benissimo,poi però bisogna valutare se è ancora della tua taglia...sarai cresciuto un pò in questi 10 anni!!:-)
ciaooo...speriamo si sia riscoperto un nuovo biker
o-o
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Non è poi mica tanto vecchia, dalla descrizione sembrava che fosse quasi "antica...". Io la terrei così com'è, a parte quelle corna pazzesche ;)

Al limite cambierei la forcella con una più recente e performante e magari un paio di bei cerchi leggeri ;-)

P.S. Non buttare nessun componente (a parte le corna), secondo mè è una bici da tenere gelosamente!
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
io non farei niente è tenuta bene perchè rovinarla spendendo soldi per un pezzo che è non è più attuale ???????

la tieni cosi' o-o (magari diventa storica) e ne comprerei un' altra se ti ritorna la passione ...........
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
ei non sembra male! però dovresti postare una foto dell'altro fianco, così da mostrarci guarnitura e cambio.
riguardo alle corna effettivamente sono fuori moda e pericolose. con una decina di euro ci compri una coppia da 110grammi comlessivi e oltre ad alleggerire sono anche più ergonomiche e belle a vedersi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo