Non ho mai visto una bici così bella. Non ho mai visto delle foto cosi belle. Amo le Bold e questa me le fa amare di più.
Le ruote ZIPP Moto3 sono pesanti ma fantastiche in discesa e robustissime. Io sono il fortunato che le aveva vinte 27,5 in un contest qui 27,5 pesavano 1,9 kg, le 29 saranno 2KG.bellissima.
pure la trovo pesantuccia per l'allestimento così curato
@gionnired per gli adesivi hai trovato i vettoriali formula o te li sei ricreati te?
sulla bici non si può dire nulla se non da sbavo
Idem per le foto. Diesci
@gionnired per gli adesivi hai trovato i vettoriali formula o te li sei ricreati te?
sulla bici non si può dire nulla se non da sbavo
Idem per le foto. Diesci
Con una breve ricerca sul web si trova questo. Facile verificare se sia fatto bene: basta rasterizzarlo, ridimensionarlo e fare un overlay sul logo scaricato dal sito formula per vedere eventuali differenze.Ciao, per gli adesivi non ho trovato i vettoriali. Ho semplicemente ricalcato il logo Formula in PS e fatto tutto manualmente..
Ho fatto ancora prima…Con una breve ricerca sul web si trova questo. Facile verificare se sia fatto bene: basta rasterizzarlo, ridimensionarlo e fare un overlay sul logo scaricato dal sito formula per vedere eventuali differenze.
@gionnired, piuttosto, dove e come lo hai stampato? È su substrato vinilico? Hai levato l'adesivo originale, immagino....
Quello è il meno. Il punto è trovare il giusto adesivo su cui stampare, che non si stacchi dopo una settimana e che abbia la giusta resa colorimetrica. Altrimenti sembra una pezza.Ho fatto ancora prima…
Mi sono aperto il mio bel illustrator e mi sono ricreato i vettoriali di tutto.
Ora li ho e appena avrò un po’ di tempo extra mi farò anche le sagome per le pellicole forcella così da mettere i loghi direttamente su quelle per poi far tagliare tutto a plotter
Con una breve ricerca sul web si trova questo. Facile verificare se sia fatto bene: basta rasterizzarlo, ridimensionarlo e fare un overlay sul logo scaricato dal sito formula per vedere eventuali differenze.
@gionnired, piuttosto, dove e come lo hai stampato? È su substrato vinilico? Hai levato l'adesivo originale, immagino....
Se il nero non è come dovrebbe essere, molto probabilmente qualcosa nella catena dal disegno alla stampa non è CMYK ma RGB, e quindi la stampante combina i colori anziché usare il nero.Me li ha stampati un collega. Non so i dettagli tecnici, il materiale dell'adesivo ha una finitura plastificata opaca. Però il nero non è venuto molto scuro come speravo. Magari più avanti proverò a farli stampare meglio.
Comunque sì, ho rimosso gli adesivi originali.
@gionnired posso sapere la tua altezza e come ti trovi come posizione in sella?
Grazie
Abitando nella motor valley e avendo qualche amico impazzato con l’automotive so dove far stampare e facendo il grafico di professione ormai riesco a destreggiarmi con le stampe.Quello è il meno. Il punto è trovare il giusto adesivo su cui stampare, che non si stacchi dopo una settimana e che abbia la giusta resa colorimetrica. Altrimenti sembra una pezza.
Ciao complimenti bellissima bici, posso chiederti dove hai preso gli adesivi? Non ho capito se gli hai fatti tu o gli hai fatti fare
Scusami ho letto poi la discussione, dove effettivamente ne avevi già parlatoCiao, gli adesivi della forcella non si trovano, li ho disegnati io e fatti stampare da un collega. Volevo un design totalmente custom :)
Non è preferibile nel senso più ampio del termine: sei solo costretto a usarla se hai uno SRAM T-type. Qui ciò che dice SRAM a riguardo.É da un pó che non seguo assiduamente l'evoluzione dei componenti mtb (sia per altri interessi, sia perché una delle cose che mi stava venendo a noia era il continuo cambio di standard di mozzi, ruote, guarniture e movimenti centrali, etc etc etc, ma mi sono imbattuto in questa discussione con questa bici da sballo (complimenti!!!) E non avevo mai visto questa catena SRAM XX SL Eagle Transmission Flattop, quali sono i vantaggi? Quando é preferibile ad una tradizionale?
Non penso si possa parlare di standard. È pari ad avere la catena per le 12v quando si passa alle 12v dalle tramissioni con meno pignoni. Per come funziona il T-type penso che siano stati obbligati (SRAM, quindi si sa chi) ad aggiungere materiale alla catena dove serviva per mantenere una durata pari a quella delle catene per gli Eagle precedenti.Ok , grazie. Un altro standard/formato da rispettare, inventato da nonsisadachi e nonsisaperché, che noia!