come fai a fare il biomeccanico guardando un foto (senza il biker in sella tra l'altro)???Ciao, complimenti. Ti vorrei dare un paio di suggerimenti sperando che la cosa ti possa essere utile.
Per prima cosa procurati un attacco sterzo negativo -25 o -30 di lunghezza compresa fra i 70 e gli 80 millimetri. Togli il reggisella arretrato e mettine uno in asse. Per finire ti consiglierei un manubrio della ritchey, il Dave 10 che abbassa ulteriormente l'assetto a tutto favore dell'estetica. Se non fate percorsi particolarmente bruschi abbasserei anche la forcella......se è già a 80 ok ma anche a 70mm può andare. E' una buona bici, funzionale al di la dell'estetica ma con quel baricentro potrebbero essere dolori per la tua signora. Un saluto.
come fai a fare il biomeccanico guardando un foto (senza il biker in sella tra l'altro)???
il reggisella arretrato o dritto è una questione di posizione in sella, NON DI ESTETICA
se la ragazza in questione ha problemi di tunnel carpale, perchè abbassare il manubrio per caricare ancora maggior peso sui polsi? avete mai avuto formicolii ai polsi per una posizione troppo bassa del manubrio?
la bici deve essere funzionale per chi ci sta sopra, non bella da guardare per fare i fighi!
Se vuoi essere preso sul serio sarebbe meglio che tu ti astenessi da affermazioni simili ed al contrario sarebbe bene che tu spiegassi questo "perchè".Intanto conosco le 29 molto meglio di chiunque altro ed il perchè sono fatti miei personali.
Resta innegabile che una posizione più avanzata comporti una distribuzione del peso del corpo maggiormente ripartita sull'anteriore, con tutto quel che segue e consegue sia a livello di carico sui polsi e sulle mani che di posizione della schiena, che di effetto sulla guidabilità della bici. Cose che non sono uguali per tutti, dai pro agli amatori ai ciclisti della domenica....Abbassare il manubrio/accorciare l'attacco nn significa caricare sui polsi anzi il contrario...una schiena ben distesa e delle braccia piegate correttamente i polsi li scaricano....
Se vuoi essere preso sul serio sarebbe meglio che tu ti astenessi da affermazioni simili ed al contrario sarebbe bene che tu spiegassi questo "perchè".
Resta innegabile che una posizione più avanzata comporti una distribuzione del peso del corpo maggiormente ripartita sull'anteriore, con tutto quel che segue e consegue sia a livello di carico sui polsi e sulle mani che di posizione della schiena, che di effetto sulla guidabilità della bici. Cose che non sono uguali per tutti, dai pro agli amatori ai ciclisti della domenica.
Fai come meglio pensi. Essere preso sul serio in questo forum è l'ultimo dei miei pensieri......
Biomeccanica? Sulla MTB parlare di biomeccanica nn è semplice. Intanto conosco le 29 molto meglio di chiunque altro ed il perchè sono fatti miei personali. Il reggisella avanzato NON è per un fattore estetico ma per avvicinare il peso della Biker nel miglior modo possibile al centro del mezzo trattandosi di una 29" da 15,5 e che sicuramente monta una pedivella da 170 dal fuorisella accentuato si può intuire oltretutto le dimensioni/proporzioni del biker. La Stumpjumper non è esattamente una bici cortissima.....Abbassare il manubrio/accorciare l'attacco nn significa caricare sui polsi anzi il contrario...una schiena ben distesa e delle braccia piegate correttamente i polsi li scaricano....
Mi sono permesso di fare "Biomeccanica" perchè come detto prima in MTB ci sono ampi range per posizionare un atleta in sella. E' vero che possedere le corrette proporzioni dell'atleta sarebbe meglio ma è anche vero che l'atleta che possiede questa bici a meno che nn gliele hanno tirate NON può avere delle gambe così lunghe da poter utilizzare un arretramento simile.....
Saluti e baci.
Tutto bene nelle discese ripide e tecniche, quando fai fuori sella?![]()
Complimenti!Mi sembra finalmente la prima bici proposta pensata per la funzionalità fregandosene dll'estetica:ma Donatella quanto sei alta?
Complimenti!Mi sembra finalmente la prima bici proposta pensata per la funzionalità fregandosene dll'estetica...