Bici da freeride pedalabili dalle grandi escursioni

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
ragazzi mi potete consigliare qualche bici pedalabile con escursione di 170/180 circa.
del genere tipo canyon torque 8.0 alpinist, mongoose teocali comp.
stavo cercando un usato, oppure nuova che non superi i 2000 euro.

Confermo la grande versatilità della Specy Enduro 2006 (che ho avuto e che ho trasformato in pratica in una SX).
Ora ho una Lapierre Froggy ( esc. 180 mm.).
Grande bici in discesa e molto pedalabile in salita, anche con forca fissa a 180 mm.
Mi ricorda un pò la vecchia Enduro/SX, ha però un carro più stabile in pedalata, anche senza usare ill pro pedal, ed in discesa è ancor meglio, d'altronde è un progetto più recente...
Ciao!
 

duro_super_mtd

Biker serius
3/11/08
115
0
0
firenze
Visita sito
Confermo la grande versatilità della Specy Enduro 2006 (che ho avuto e che ho trasformato in pratica in una SX).
Ora ho una Lapierre Froggy ( esc. 180 mm.).
Grande bici in discesa e molto pedalabile in salita, anche con forca fissa a 180 mm.
Mi ricorda un pò la vecchia Enduro/SX, ha però un carro più stabile in pedalata, anche senza usare ill pro pedal, ed in discesa è ancor meglio, d'altronde è un progetto più recente...
Ciao!

froggy quale? prezzo?

ieri avevo trovato una marca tedesca chiamata" yt industries" e diro che a un raporto qualita prezzo insuperabile, vediamo cosa viene fuori.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Ciao a tutti ,sono un amante del freeride pedalabile e vorrei comprare una bici nuova il mio negoziante mi consiglia di prendermi una TRANSITION cosa ne pensate voi merita ??
Come ti ha detto moto bimbo è una factory molto valida che,a mio giudizio, ha realizzato in concreto "una free ride pedalabile": il covert! certo non è a molla, non pesa una tonnellata,non ha 2000 di escursione ma si arrampica benissimo e scende ancora meglio!
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
froggy quale? prezzo?

ieri avevo trovato una marca tedesca chiamata" yt industries" e diro che a un raporto qualita prezzo insuperabile, vediamo cosa viene fuori.
La mia l'ho presa usata, è una 518 del 2010, montata custom, con Fox DHX Air e forca Marzocchi 66 da 180 mm. del 2007 "Protonizzata " ad aria.
Montata leggera pesa 14,7 kg. con pedali e reggisella KS. Ribadisco, gran bici.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Come ti ha detto moto bimbo è una factory molto valida che,a mio giudizio, ha realizzato in concreto "una free ride pedalabile": il covert! certo non è a molla, non pesa una tonnellata,non ha 2000 di escursione ma si arrampica benissimo e scende ancora meglio!

Senza offesa Antony, sarà anche e sicuramente una ottima Enduro, ma definire la Covert come una bici da Freeride, mi sembra una forzatura.

Transition di FR ne fa almeno 3, la TR250, la Blindside e la Bottleroket. Non so quale sia più pedalabile, dovresti vedere sul sito ufficiale le geometrie ed il montaggio, ma a leggere in giro sono tutti ottimi mezzi, robusti ed affidabili.
 

LORE-79

Biker urlandum
Senza offesa Antony, sarà anche e sicuramente una ottima Enduro, ma definire la Covert come una bici da Freeride, mi sembra una forzatura.

Transition di FR ne fa almeno 3, la TR250, la Blindside e la Bottleroket. Non so quale sia più pedalabile, dovresti vedere sul sito ufficiale le geometrie ed il montaggio, ma a leggere in giro sono tutti ottimi mezzi, robusti ed affidabili.

Concordo anch'io , la covert è una bici da Enduro, scende molto bene e dappertutto ... Ma il freeride è un'altra cosa.... Il tr 250 è una bici da FR ( ma non pedalabile .... xó dipende da quanta strada fai!!) o il blindside , che tra l'altro dovrebbe essere molto pedalabile. :celopiùg:
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Senza offesa Antony, sarà anche e sicuramente una ottima Enduro, ma definire la Covert come una bici da Freeride, mi sembra una forzatura.

Transition di FR ne fa almeno 3, la TR250, la Blindside e la Bottleroket. Non so quale sia più pedalabile, dovresti vedere sul sito ufficiale le geometrie ed il montaggio, ma a leggere in giro sono tutti ottimi mezzi, robusti ed affidabili.
Concordo con quello che dici volevo essere solo un pò provocatorio sul concetto di "free ride pedalabile" nel senso che,dopo tanti anni, non riesco a capire dove termina il free light ed inizia l'enduro,l'all mountain pesante e via dicendo...Ad esempio la scaffa del gatto a Sestola, lo skull sul Garda o i sentieri del finalese che tipologia di sentieri sono? mi sembra che negli ultimi anni la tipologia di fruitori di tali sentieri sia quanto mai variopinta in termini di bike non più il bicione corazzato insomma....
Alla luce di tutto ciò conviene spendere tempo e denaro come abbiamo tutti un pò fatto-io in primis- nel tentativo di rendere "pedalabili" bighe nate per non esserlo o piuttosto prendere un prodotto diverso?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Alla luce di tutto ciò conviene spendere tempo e denaro come abbiamo tutti un pò fatto-io in primis- nel tentativo di rendere "pedalabili" bighe nate per non esserlo o piuttosto prendere un prodotto diverso?

è innegabile che con la covert fai di tutto, così come è innegabile che 250 e blindside nascono per fare sopratutto discesa...quest'anno poi il blind mi sembra sia stato anche un filino modificato nelle geometrie per renderlo ancora più eclettico, ma sempre un mezzo da discesa rimane...in estrema sintesi quindi, ognuno si interroghi sulle sfumature del proprio riding e prenda le proprie decisioni sulla base delle considerazioni che ha operato, nella consapevolezza che comunque se una cosa nasce quadra è difficile, costoso e non necessariamente produttivo farla diventare tonda. :medita: :celopiùg:
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
Aspetta un attimo, abbiamo fatto un po' di casino con le annate e così sono andato a vedere....
Le Enduro, che avevano anche una grande somiglianza con l'Sxtrail, del 2005 e 2006 hanno una grande propensione al gravity. Con ruote, forcella ed ammo "pesanti" si difendono molto bene in park.
Quelle del 2007-08-09 hanno una geometria che favorisce sicuramente la pedalata e un po' meno la discesa.
Le 2010-11-12 dinuovo più gravity, soprattutto le versioni Evo a molla.


Le Sxtrail dal 2005 al 2008 sono effettivamente molto equilibrate e a seconda del montaggio ci si può cucire addosso una bella bici robusta e leggera ma anche ben piantata in discesa.
Le Sxtrail 2009-10-11-12 sono un po' più nervosette in discesa, ma anche più giocose, più agili e molto belle in volo.
Sicuramente il telaio è più pesante del precedente ma avendo una 2011 ti posso assicurare che si pedala benissimo.

Aggiungo che ho una enduro 2006 che avevo montato (fino all'arrivo dell'SX) con marza 66, RS vivid, mavic deetraks e gomme 2ply (ora rialleggerita con RS pike, fox dhx5 air, sunringlè singletrack e gomme... bè quelle che si adattano meglio al percorso), giro abitualmente con possessori di enduro 2006 più o meno vitaminizzate, enduro 2010, sxtrail 2006 e 2009 e ci spariamo pedalate di 30-40 km con dislivelli notevoli (setri, riverosse) e park sia lavorati che natural (caldirola, mottarone).

Per concludere le Enduro, sia 2005-06 che 2010-12 (quelle del 2002-04 e 2007-09 non le ho mai provate) sono bici da pedalare su ogni sentiero e con le quali puoi divertirti occasionalmente in park, le Sx del 2005-08 sono tanto pedalabili quanto park-ready e basta decidere come montarla, le Sx del 2009-12 sono bestie da park ma che occasionalmente (ma per me ultimamente sempre più spesso) si possono ben pedalare.
Mi ripeto, ma non mi stancherò mai di dirlo: la Sxtrail 2011 si pedala benissimo, in salita ci va eccome, basta avere le gambe per spingerla su!

.

Mammamia quant'è che non scrivo qui! :-)
Ho letto e riletto con attenzione il post e non posso fare a meno di chiedermi se ho sottomano una gran bici da non togliermi mai o se invece la scelta di sostituirla può essere plausibile.
Visto che vi vedo ferrati su Sx ed Enduro vorrei il vostro parere.
Ho un Enduro 2008 (l'ultima con la doppia piastra) con la quale faccio tutto (escursioni, park e anche città se serve), ma ultimamente mi sono lamentato spesso (dopo aver provato una Genius LT) del fatto che in discesa fosse molto nervosa nonostante abbia al posteriore un rp2 con il quale mi trovo meglio rispetto all'afr originale.
Considerando che mi piace fare escursioni e andare nel park in egual misura e considerando che vorrei allenarmi quest'anno per entrare in una squadra di Enduro (quest'anno ho lasciato perdere perchè sono fermo da tanto) il prossimo, ha senso secondo voi darla via in virtù di una SX o Enduro EVO?
E quale delle due mi consigliate?

Premetto che la Genius mi è piaciuta tanto ma non mi piace l'idea di essere legato ad un ammo costruito apposta (mi piace anche la Claymore ma il discorso rimane lo stesso) e che non posso sostituire per necessità o per sfizio.
Inoltre mi ero fissato sul volere una bici con 180mm di escursione anteriore e posteriore, perchè avevo la convizione che fosse la bici definitiva con la quale fare veramente un pò di tutto, ma in realtà vorrei una bici meno nervosa in discesa e che mi perdoni più di quella che ho ora (con la quale c'ho già rimesso una clavicola :smile:)
Grazie in anticipo per le risposte.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ho un Enduro 2008 (l'ultima con la doppia piastra) con la quale faccio tutto (escursioni, park e anche città se serve)
Considerando che mi piace fare escursioni e andare nel park in egual misura e considerando che vorrei allenarmi quest'anno per entrare in una squadra di Enduro (quest'anno ho lasciato perdere perchè sono fermo da tanto) il prossimo, ha senso secondo voi darla via in virtù di una SX o Enduro EVO?
E quale delle due mi consigliate?

premesso che la 2008 non è l'ultima con la doppia piastra essendolo la 2009...a mio stramodestissimo avviso per te non vanno bene nè SX nè enduro evo, la prima perchè è una pugnetta da pedalare (e c'è di meglio in quella fascia) e la seconda è un pò meglio ma rimane ancora troppo pesantina e troppo gravity oriented...non la trovo adattissima alle superenduro e menchemai la sx ovviamente.
credo che ti troveresti meglio con un'enduro ad aria (se proprio vuoi specy) ma ancora di più con una covert per la migliore maneggevolezza e manovrabilità pur essendo un missile in discesa...a livello di "pedalabilità" forse viene battuta dalla spicy che però (sempre a mio parere) risulta più nervosa in discesa e mi sembra che questa cosa la volevi evitare.
le 180 le lascerei li dove stanno.

ti parlo di quelle che conosco ed ho provato per bene.
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
premesso che la 2008 non è l'ultima con la doppia piastra essendolo la 2009...a mio stramodestissimo avviso per te non vanno bene nè SX nè enduro evo, la prima perchè è una pugnetta da pedalare (e c'è di meglio in quella fascia) e la seconda è un pò meglio ma rimane ancora troppo pesantina e troppo gravity oriented...non la trovo adattissima alle superenduro e menchemai la sx ovviamente.
credo che ti troveresti meglio con un'enduro ad aria (se proprio vuoi specy) ma ancora di più con una covert per la migliore maneggevolezza e manovrabilità pur essendo un missile in discesa...a livello di "pedalabilità" forse viene battuta dalla spicy che però (sempre a mio parere) risulta più nervosa in discesa e mi sembra che questa cosa la volevi evitare.
le 180 le lascerei li dove stanno.

ti parlo di quelle che conosco ed ho provato per bene.

Ricordavo male, in effetti nel 2009 la doppia c'è ancora sulla versione in carbonio.
Come hai ribadito vorrei una bici meno nervosa in discesa, perchè anche avendo provato varie tarature, la mia Enduro è sempre parecchio tosta da tenere ferma.Dico sempre che è una tuttofare ma ci vuole manico per portarla ed io proprio non ne ho.
Questa Covert (che non conosco) sembra essere l'uovo di colombo, ma come se la cava nei park?A vederla mi da l'idea di un attrezzo un pò fragilino, ma questo forse perchè sono abituato alle linee di casa Specy.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ricordavo male, in effetti nel 2009 la doppia c'è ancora sulla versione in carbonio.
Come hai ribadito vorrei una bici meno nervosa in discesa, perchè anche avendo provato varie tarature, la mia Enduro è sempre parecchio tosta da tenere ferma.Dico sempre che è una tuttofare ma ci vuole manico per portarla ed io proprio non ne ho.
Questa Covert (che non conosco) sembra essere l'uovo di colombo, ma come se la cava nei park?A vederla mi da l'idea di un attrezzo un pò fragilino, ma questo forse perchè sono abituato alle linee di casa Specy.

la tua 2008 come del resto la 2009 sono delle scheggette in salita...pedalabilissime ed in effetti anche un pò rigidine/nervosette...comunque meno propense alla discesa rispetto ai modelli successivi dal 2010 in poi che esprimono tutto il loro potenziale proprio in discesa e nei parks.
La transition covert è un mezzo molto eclettico ed a mio parere molto più maneggevole e reattivo rispetto all'enduro che sconta una certa "rassicurante pigrizia".
io comunque ci faccio di tutto con entrambe anche se la evo la uso oramai quasi solo ed esclusivamente per freeride.
 
  • Mi piace
Reactions: tommyjif

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
la tua 2008 come del resto la 2009 sono delle scheggette in salita...pedalabilissime ed in effetti anche un pò rigidine/nervosette...comunque meno propense alla discesa rispetto ai modelli successivi dal 2010 in poi che esprimono tutto il loro potenziale proprio in discesa e nei parks.
La transition covert è un mezzo molto eclettico ed a mio parere molto più maneggevole e reattivo rispetto all'enduro che sconta una certa "rassicurante pigrizia".
io comunque ci faccio di tutto con entrambe anche se la evo la uso oramai quasi solo ed esclusivamente per freeride.

Mi hai incuriosito se devo essere sincero. :-)
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com

Classifica giornaliera dislivello positivo