Aspetta un attimo, abbiamo fatto un po' di casino con le annate e così sono andato a vedere....
Le Enduro, che avevano anche una grande somiglianza con l'Sxtrail, del 2005 e 2006 hanno una grande propensione al gravity. Con
ruote, forcella ed ammo "pesanti" si difendono molto bene in park.
Quelle del 2007-08-09 hanno una geometria che favorisce sicuramente la pedalata e un po' meno la discesa.
Le 2010-11-12 dinuovo più gravity, soprattutto le versioni Evo a molla.
Le Sxtrail dal 2005 al 2008 sono effettivamente molto equilibrate e a seconda del montaggio ci si può cucire addosso una bella bici robusta e leggera ma anche ben piantata in discesa.
Le Sxtrail 2009-10-11-12 sono un po' più nervosette in discesa, ma anche più giocose, più agili e molto belle in volo.
Sicuramente il telaio è più pesante del precedente ma avendo una 2011 ti posso assicurare che si pedala benissimo.
Aggiungo che ho una enduro 2006 che avevo montato (fino all'arrivo dell'SX) con marza 66, RS vivid,
mavic deetraks e gomme 2ply (ora rialleggerita con RS
pike, fox dhx5 air, sunringlè singletrack e gomme... bè quelle che si adattano meglio al percorso), giro abitualmente con possessori di enduro 2006 più o meno vitaminizzate, enduro 2010, sxtrail 2006 e 2009 e ci spariamo pedalate di 30-40 km con dislivelli notevoli (setri, riverosse) e park sia lavorati che natural (caldirola, mottarone).
Per concludere le Enduro, sia 2005-06 che 2010-12 (quelle del 2002-04 e 2007-09 non le ho mai provate) sono bici da pedalare su ogni sentiero e con le quali puoi divertirti occasionalmente in park, le Sx del 2005-08 sono tanto pedalabili quanto park-ready e basta decidere come montarla, le Sx del 2009-12 sono bestie da park ma che occasionalmente (ma per me ultimamente sempre più spesso) si possono ben pedalare.
Mi ripeto, ma non mi stancherò mai di dirlo: la Sxtrail 2011 si pedala benissimo, in salita ci va eccome, basta avere le gambe per spingerla su!
.