Bici da freeride pedalabili dalle grandi escursioni

pirs75

Biker perfektus
Invece della Banshee Scythe, che ne pensate? Con la possibilità di cambiargli le geometrie e escursione da FR a DH, si può avere non una bici sola ma 2.
Ho letto qualche recensione sui siti USA e tutti ne parlano molto bene.
Ciao

Riposto la Scythe... ho letto il post a riguardo ma volevo sapere impressioni sulla pedalabilità, gli angoli nella configurazione FR a 180mm sono identici alla FRoggy 518, quindi in teoria dovrebbe essere pedalabile ma vorrei un vostro parere.
cià
 

E_1

Biker popularis
28/12/06
49
4
0
Napoli
Visita sito
Ecco la mia slopestyle in configurazione 180-180mm.
Forcella totem solo air modificata
ammo manitou evolver isx6 220*70
cambio Rohloff e varie altre cosucce.
La uso per farci un pò di tutto. In salita non sarà un fulmine di guerra ma ti porta dappertutto.
In questa configurazione siamo sotto i 16kg.
E1
 

Allegati

  • IMAG0058 rid.jpg
    IMAG0058 rid.jpg
    58,8 KB · Visite: 71

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Ecco la mia slopestyle in configurazione 180-180mm.
Forcella totem solo air modificata
ammo manitou evolver isx6 220*70
cambio Rohloff e varie altre cosucce.
La uso per farci un pò di tutto. In salita non sarà un fulmine di guerra ma ti porta dappertutto.
In questa configurazione siamo sotto i 16kg.
E1
:OOO:
pavura!
quindi alla facciazza del nome "slopestyle" si fa pedalare comodamente? per essere di 16kg, dico... (hai anche sù delle gomme da 8 pollici... :-P)
 

E_1

Biker popularis
28/12/06
49
4
0
Napoli
Visita sito
Diciamo "abbastanza" comodamente, merito anche dell'angolo di sella da 74,5° (misurato).
Ho anche un set di ammortizzatori più "tranquillo" (fox 36 Float RC2, DHX air 5.0 con camera ridotta) che portano l'escursione a 160-160 mantenendo invariati gli angoli.
 

Allegati

  • ss_rid.jpg
    ss_rid.jpg
    60 KB · Visite: 54

mauriPota

Biker urlandum
28/8/07
570
-3
0
Leffe (Bergamo)
pgs.clothing
Bike
SCOR 4060
Ecco la mia slopestyle in configurazione 180-180mm.
Forcella totem solo air modificata
ammo manitou evolver isx6 220*70
cambio Rohloff e varie altre cosucce.
La uso per farci un pò di tutto. In salita non sarà un fulmine di guerra ma ti porta dappertutto.
In questa configurazione siamo sotto i 16kg.
E1


Spettacolo!!
ma come ti trovi con la SS con 180-180??
il carro dietro come si comporta con un ammo di maggiore escursione?
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Ecco la mia slopestyle in configurazione 180-180mm.
Forcella totem solo air modificata
ammo manitou evolver isx6 220*70
cambio Rohloff e varie altre cosucce.
La uso per farci un pò di tutto. In salita non sarà un fulmine di guerra ma ti porta dappertutto.
In questa configurazione siamo sotto i 16kg.
E1

Tanti tanti complimenti... è qualcosa di spettacolare!!! Davvero!!!
Come và l'ammortizzatore rispetto al dhx air? che ne dici? a me ha sempre incuriosito molto.
 

E_1

Biker popularis
28/12/06
49
4
0
Napoli
Visita sito
Tanti tanti complimenti... è qualcosa di spettacolare!!! Davvero!!!
Come và l'ammortizzatore rispetto al dhx air? che ne dici? a me ha sempre incuriosito molto.
rispetto al dhx in configurazione originale (manicotto aria maggiorato) decisamente meglio con piu' sostegno a meta' corsa e molto simile, per progressivita' e sensibilita' ad un ammo a molla.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Che ne pensate della torque 6.0 playzone? secondo voi è pedalabile? vorrei una bici da usare nei park e farci ogni tanto qualche pedalata in montagna, niente di estremo come salita, diciamo 600/700 metri... come la vedete? è una cosa fattibile o no?
[URL="http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/specs.html?b=1921"][url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/specs.html?b=1921[/URL][/URL]

Certo, se hai un pò di gambe e fiato e fattibile senza particolari problemi.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Buonasera a tutti,
più leggo questo 3d più mi viene un'idea folle: ho letto che molti pedalano o hanno pedalato una demo del 2010 o precedente ma tantissimi ritengono impedalabile una demo 2011. Secondo voi perchè? Io ho provato a confrontare le geometrie ma non vedo grossissime differenze
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
Buonasera a tutti,
più leggo questo 3d più mi viene un'idea folle: ho letto che molti pedalano o hanno pedalato una demo del 2010 o precedente ma tantissimi ritengono impedalabile una demo 2011. Secondo voi perchè? Io ho provato a confrontare le geometrie ma non vedo grossissime differenze
... auguri a pedalare un demo? a meno che siano degli iron man!
lascia perdere, il demo non è affatto una bici da pedalare..., , è un mezzo da dh, e tale deve restare, senza scendere a compromessi

a meno che non disponi di sospensioni ad aria, magari e dico magari e se soprattutto hai gamba potresti pedalarlo( ma non di sicuro per km e km..)
mio consiglio( poi fai te) nel tuo caso sarebbe meglio se ti piace come linea l'sx trial! che è mooolto piu adatta a pedalare! oltre che ad essere molto bella anche esteticamente!
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
Buonasera a tutti,
più leggo questo 3d più mi viene un'idea folle: ho letto che molti pedalano o hanno pedalato una demo del 2010 o precedente ma tantissimi ritengono impedalabile una demo 2011. Secondo voi perchè? Io ho provato a confrontare le geometrie ma non vedo grossissime differenze

ho una vp free e ti posso garantire che pedalare un paio di km in salita ti fai due maroni :omertà::omertà::omertà::omertà:e non ti godi più neanche la discesa, quando faccio 700\800 mt di dislivello la maggior parte è a spinta:il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Buonasera a tutti,
più leggo questo 3d più mi viene un'idea folle: ho letto che molti pedalano o hanno pedalato una demo del 2010 o precedente ma tantissimi ritengono impedalabile una demo 2011. Secondo voi perchè? Io ho provato a confrontare le geometrie ma non vedo grossissime differenze
Non farei trial con una Ninja 1000...

"molti pedalano o hanno pedalato una demo del 2010".... cosa intendono per "pedalare"?
Diciamo che nella classificazione di "bici pedalabili dalle grandi escursioni" rientrano quelle che permettono di farsi 1000-1500m di dislivello in salita con un allenamento buono, senza essere dei superuomini, quindi devono avere dei pesi sensati, angoli comodi e geometrie più portabili.
Una Demo 8... non è stata pensata neanche per sbaglio su una lunga salita. :celopiùg:
Poi, per carità si può fare tutto, ma se volessi pedalare qualcosa di esagerato cercherei un VP-Free. ;-)
 

RC bike destroyer

Biker superioris
6/10/07
882
-1
0
32
Brescia
Visita sito
Non farei trial con una Ninja 1000...

"molti pedalano o hanno pedalato una demo del 2010".... cosa intendono per "pedalare"?
Diciamo che nella classificazione di "bici pedalabili dalle grandi escursioni" rientrano quelle che permettono di farsi 1000-1500m di dislivello in salita con un allenamento buono, senza essere dei superuomini, quindi devono avere dei pesi sensati, angoli comodi e geometrie più portabili.
Una Demo 8... non è stata pensata neanche per sbaglio su una lunga salita. :celopiùg:
Poi, per carità si può fare tutto, ma se volessi pedalare qualcosa di esagerato cercherei un VP-Free. ;-)

...eppure il demo è pedalabilissimo!!
almeno, io ho un 2007 e la pedalo senza problemi...
su salite lunghe chiudo il probedal e "cinghio" la forcella,
le geometrie migliorano e fai su benissimo...boh il 2011
probabilmente ha angoli più aperti, ma per me la differenza
di pedalabilità delle due annate è dovuta alle differenti
tarature/impostazioni di guida
 

Classifica giornaliera dislivello positivo