io ho una Big hit 2 e pedalo anche in salita senza molti problemi. 180 mm davanti. Rock Shox Domain. e poi in discesa ci si diverte un casino. vai giu' senza problemi!!!! è una gran bella bici!!!!
Grazie mille End, molto interessante e con indicazioni molto utili. Sono ancora alla ricerca del mezzo che andrà a sostituire la mia attuale biga.
La ricerca non è facile, anche perchè oltre all'estetica e alle tabelle delle misure che si trovano online (e non sempre si trovano) è difficile fare una valutazione....anche con chi dice "bisogna provarla" non sono daccordissimo, provarla una volta, ad un rider che non ha tutta questa esperienza, può dire poco o niente...ad esempio con la mia, mi ci è voluta un'intera estate nei park (e di grande divertimento) per capire che c'era qualcosa che non andava nelle misure.
Da quello che hai scritto nel tuo articolo posso dedurre una cosa, correggimi se sbaglio: la mia sensazione che una bici più "piccola" mi dia più "agilità" e "controllo" in condizioni di guida attiva potrebbe non essere corretta, in quanto da quello che dici, una maggiore distanza tra movimento centrale e mozzo anteriore dovrebbe darmi più facilità a trovare la giusta posizione di equilibrio.
L'interasse della mia biga attuale è 1176, che va a cadere in una M...la taglia dopo ha interasse 1196 e risulta una L...
ora, per fare un'esempio, l'ultimo modello di torque in taglia M è 1186, in taglia L 1214...a questo punto, uno alto come me (1.82) ricade tra le 2...
a questo punto, entra in gioco davvero le preferenze di ognuno o hai un consiglio specifico da darmi?
Grazie.![]()
cioè? io non ho capito questo....
mi sa che è l'orario che ci fa brutti scherzi
giusto per chiarezza e perchè fa pure natale, metto una foto dell'incriminata san andreas che non ho consigliato (mai vista dal vero) ma solo citato
Ciao, sto cercando una biga da freeride per girare comodamente in park ma che cmq mi permetta di fare dell am senza diventare matto per pedalare...
Premetto che le salite già di mio non sono il mio forte...non mi piacciono e quando le faccio, me la prendo comoda....
Nel calderone per adesso girano queste.budget 2600 max
Rose soul fire 2
Canyon torque dhx dropzone
Specy enduro comp 650b (ma non so se adatta per geometrie e se ci arrivo con i soldi)
Ad occhio mi pare che la canyon sia quella con angolo di sterzo più ampio. ..quindi più agevolata in park...Ma non so come si pedala...
Ovviamente devo scegliere quella con il miglior rapporto qualità prezzo (montaggio ecc)
Se dovresti scegliere la enduro di casa Specialized andrei di EVO.
E se ti sbrighi e la trovi ancora ....... prendi le ultime 26" a circa 2000 .........
che per l'utilizzo che dici di doverne fare si sposa a perfezione!
Ma in park non è un po troppo chiuso l angolo di sterzo rispetto alla rose ad esempio?
Anche l'escursione. ..l enduro dovrebbe essere una 160...la rose una 180....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk