bici da dirt per il freeride?

M

Marco il Pazzo

Ospite
quoto io ne ho una da dirt e ci faccio freeride...se aumenti la velocità diventa incontrollabile :-(
 

Dominic

Biker serius
21/4/06
294
0
0
Colleferro RM
Visita sito
io ho il p3....e faccio freeride.....è vero se fai percorsi nn troppo veloci va bene (con una forcella adeguata).....in alcuni casi è anke più divertente di una full.....è un pò più cattiva....
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
io ho il p3....e faccio freeride.....è vero se fai percorsi nn troppo veloci va bene (con una forcella adeguata).....in alcuni casi è anke più divertente di una full.....è un pò più cattiva....
:°°(: Grande ! anche io ho il P3, l'avevo preso per streettare ma alla fine ci ho messo una junior T 170 mm e michelin da 2.8" e guidacatena e ci faccio pure del buon freeride. l'RMX la uso un pò meno ultimamente perchè mi stò divertendo un casino con la front :-x :-x :-x
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
io ho una cannondale chase 2 e ci faccio solo freeride :-) con un paio d'adattamenti va benissimo (ruota post da 24").
prediligo le discese ripide e molto tecniche dove la velocità non è elevata ma anche nel veloce non ho nessun problema d'instabilità.
ho montato un tubo sella da 400mm, riesco a mettermi nella posizione perfetta per pedalare, affronto anche percorsi da enduro per diverse ore e non ho nessun problema, insomma è un tuttofare.
unica cosa da notare che io sono alto 1.72 e la taglia del mio chase è un M, in pratica per me è quasi come un telaio da xc taglia S con l'angolo di sterzo un pelo più aperto.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
io ho una cannondale chase 2 e ci faccio solo freeride :-) con un paio d'adattamenti va benissimo (ruota post da 24").
prediligo le discese ripide e molto tecniche dove la velocità non è elevata ma anche nel veloce non ho nessun problema d'instabilità.
ho montato un tubo sella da 400mm, riesco a mettermi nella posizione perfetta per pedalare, affronto anche percorsi da enduro per diverse ore e non ho nessun problema, insomma è un tuttofare.
unica cosa da notare che io sono alto 1.72 e la taglia del mio chase è un M, in pratica per me è quasi come un telaio da xc taglia S con l'angolo di sterzo un pelo più aperto.
:-? :-? Se sapevo di trovarmi così bene e divertirmi così tanto con il P3 non spendevo 7800 euro nell'RMX con tanto di spynergy .....:maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac:
 

Csk

Biker novus
perche oi con una mtb normale(anzi scarsa) ho saltato un muretto di 1m50 e mi sono fatto una contusione al piede perche era monoammortizzata e sono caduto male.. :s
non è che con la kona da dirt succede la stessa cosa magari in proporzioni ridotte perche non "assorbe" bene il colpo dietro?
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
le bici non assorbono i colpi dei salti... dietro, se va bene, ti trovi 200 mm di escursione, mentre tutto il tuo corpo e' in grado di spostarsi ampiamente di 800 mm... quello che conta e' come ti muovi col corpo

le sospensioni servono fondamentalmente ad aumentare la trazione e la comodita' se ci pedali, o a evitare che le asperita' del terreno ti rallentino o ti facciano scivolare se ci vai in discesa...

per i salti la cosa migliore che puoi fare e' usare il corpo
certo, un pochino aiutano... ma per far si che facciano davvero la differenza dovresti settarle in maniera particolare, che le rendono completamente inutili per qualsiasi altra cosa che non sia saltare, il che e' negativissimo

quindi tranquo, con le bici da dirt salti quello che vuoi
 

nogotsuka

Biker extra
le bici non assorbono i colpi dei salti...

le sospensioni servono fondamentalmente ad aumentare la trazione e la comodita' se ci pedali, o a evitare che le asperita' del terreno ti rallentino o ti facciano scivolare se ci vai in discesa...

per i salti la cosa migliore che puoi fare e' usare il corpo
certo, un pochino aiutano.

quoto, magari pero' eviterei i drop oltre i 3 metri con atterraggio in forte discesa, secondo me li' una front ti si apre in due anche se sei capace di ammortizzare con il corpo.
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
Secondo me a livello estetico le dirt equipaggiate di doppia pistra sono bellissime e a livello di discesa credo che se impari ad andare bene con una front , poi vai più che bene con le full , quindi io te la consiglio vivamente
 

nikthetrik

Biker serius
10/10/05
122
-2
0
Poggio a Caiano
Visita sito
Ciao io sono in procinto di comprare un chase II, mi monterò un z1 da 150 (comprata qui sul mercatino). Volevo farci del freeride non pesantissimo o cmque
non super veloce con anche qualche salto (certo non potrò atterrare sul piattone!!!!) All'inizio pensavo di fare una -------ta ma poi ho scoperto che molti
la pensano come me. W FREERIDE OLD SCHOOL!!
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
io nel piatto ci atterro meglio con una front che con una full

e cmq c'e' poco da fare, appena molli i freni con una front diventa un terno al lotto restare in sella, e sti----- se 10 anni fa faceva DH con le front, probabilmente non c'era la gente che dopo solo un anno di DH e senza allenamento si tirava 60 all'ora di media sulla pista di sestola
 

ValeScream

Biker tremendus
11/5/06
1.149
0
0
Roma
Visita sito
Io ho una Kona shred da dirt e faccio freeride....devo dire che è molto divertente farlo perchè con una front se non sei tu a guidarla, questa non passa sopra a tutto come una full....Con una front ti impari veramente a guidare...Quindi dipende dal percorso....se veloce con la front alla prima buca salti insieme alla bike ...se invece è piu' tecnico e meno veloce .... quando avrai fatto un po' di esperienza il divertimento è assicurato....Per il freeride un po' piu' estremo...cambia biga!!!!
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
mah, sta storia che con le front si impara a guidare le full mi sembra un po' una balla a me...
sono due modi di guidare diversi, dato che il comportamento della bici in date situazioni e' radicalmente diverso... quindi se sei un manico con la front probabilmente quando prendi una full devi rincominciare daccapo ad imparare, e non hai nessun vantaggio in piu' rispetto se tu avessi iniziato direttamente con la full, anzi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo