ciao volevo sapere se una bici da dirt tipo la kona scrap era buona per il freeride.
io ho il p3....e faccio freeride.....è vero se fai percorsi nn troppo veloci va bene (con una forcella adeguata).....in alcuni casi è anke più divertente di una full.....è un pò più cattiva....
:-? :-? Se sapevo di trovarmi così bene e divertirmi così tanto con il P3 non spendevo 7800 euro nell'RMX con tanto di spynergy .....io ho una cannondale chase 2 e ci faccio solo freeridecon un paio d'adattamenti va benissimo (ruota post da 24").
prediligo le discese ripide e molto tecniche dove la velocità non è elevata ma anche nel veloce non ho nessun problema d'instabilità.
ho montato un tubo sella da 400mm, riesco a mettermi nella posizione perfetta per pedalare, affronto anche percorsi da enduro per diverse ore e non ho nessun problema, insomma è un tuttofare.
unica cosa da notare che io sono alto 1.72 e la taglia del mio chase è un M, in pratica per me è quasi come un telaio da xc taglia S con l'angolo di sterzo un pelo più aperto.
se aumenti la velocità diventa incontrollabile![]()
le bici non assorbono i colpi dei salti...
le sospensioni servono fondamentalmente ad aumentare la trazione e la comodita' se ci pedali, o a evitare che le asperita' del terreno ti rallentino o ti facciano scivolare se ci vai in discesa...
per i salti la cosa migliore che puoi fare e' usare il corpo
certo, un pochino aiutano.