bici "comoda" per la schiena

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
Ciao,
io dopo 5 anni circa di assenza dalla bici, ho deciso di rimettermi in sella, l'unico problema che ha seguito di vecchie cadute in moto, mi ritrovo con le ultime due vertebre messe davvero male e ovviament eocn utti i dolori che tale situazione comporta (oltre che qualche chilo di troppo addosso) a questo giro ho dnque deciso di prendere una front con il telaio in carbonio e il riscontro è stato più che positivo, lo trovo molto più elastico dell'alluminio, per lo meno noto molte meno vibrazioni al retrotreno anche in percorsi accidentati; in salita quella manciata di grammi in meno rispetto ad na full mi permette di spingere bene senza avere al termine dello sforzo dolori alla colonna vertebrale che arrivano fino alle gambe...
Personalmente son molto felice della scelta (mediamente percorro 40-60Km a giro, per 2-3 uscite a settimana, con fondo misto tra sterrato e asfalto con salite e discese anche impegnative) tant'è che i dolori alla schiena durante l'attività motoria non ne ho e stò anche pensando di continuare ad allenarmi per tornare a partecipare l'anno prossimo a qualche gran fondo (amatorialmente) .
Ti consiglio di stare su marche vendibili o che vengano accettate in permuta, si sa mai che col tempo ti venga voglia di provare altro... io l'ho ragionata così...
In bocca al lupo per la scelta .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo