bici acquistata che ve ne pare?

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.455
1.843
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
be io la bici in carbon la lavo con l idroluplitrice stando attendo a non puntarlo sui punti delicati,tipo serie sterzo,mc,e parapolvere forcella(che non entri acqua)e non si toglie ne verince ne adesivi e non uso alcun detergente.poi col compressore asciugo tutto subito e passo col panno per gli ultimi punti bagnati.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.455
1.843
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
io non ho il compressore quindi non ho l opportunità di poter soffiare via l acqua in quei punti dove non ci si può arrivare con un panno


il compressore è piu per le parti complesse,tipo pinze dei freni,cambi,cassetta...se non hai il compressore sbatti la bici sollevandola a lasciandola cadere un po sul posteriore e un po sul anteriore cosi l acqua cade giu,poi col panno asciuga meglio che puoi...specie di inverno dove si fa più fatica ad asciugare rischiando vi rimanga umidità rispetto al estate
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
il compressore è piu per le parti complesse,tipo pinze dei freni,cambi,cassetta...se non hai il compressore sbatti la bici sollevandola a lasciandola cadere un po sul posteriore e un po sul anteriore cosi l acqua cade giu,poi col panno asciuga meglio che puoi...specie di inverno dove si fa più fatica ad asciugare rischiando vi rimanga umidità rispetto al estate

vabbè in estate se la si mette al sole due minuti il gioco è fatto la bici è bella ed asciugata
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.455
1.843
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
vabbè in estate se la si mette al sole due minuti il gioco è fatto la bici è bella ed asciugata


si ma anche d estate io soffio col compressore sulle parti indicate onde evitare ruggine o calcare,poi secondo me il compressore non può mancare nel garage di ogni sportivo,qualunque sia lo sport,podismo a parte:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo