Bianchi o Decathlon?

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Cattivik ha scritto:
Beh, certo, allora potremmo consigliare a tutti la scale 10 che hai in firma (che, per chi non lo sapesse, è roba che si aggira sui 4000, se non erro...), con il risultato che in mtb non ci va più quasi nessuno.
Vedo che vai subito a fare il confronto deca-scott, quasi qualcuno volesse togliere qualcosa alla tua splendida bici...cosa assolutamente falsa !!!
se arriva uno e mi chiede dove può spendere 4000€ per avere una bici in carbonio leggerissima e supermontata magari consiglio la tua scale, se arriva uno con un budged di 1000€ non posso che consigliare decathlon, per la mia esperienza personale (ne abbiamo 2 in casa) oltre che per quello che leggo in giro...caspita ci sono persone che 4000€ li guadagnano in 6 mesi, vogliamo far andare in bici anche loro oppure mettiamo il divieto direttamente ???

Quanto poi al discorso delle "bici da supermercato" mi sembra ormai un reiterato snobismo senza valore alcuno...a mo' di "io c'ho il gippone e te c'hai la panda..."

ciao
ale


Ti quoto al 100% :prost: .
Anche io ho una Scott Scale 40 super upgradata per una spesa totale di oltre 2000 euro e mi piace da matti; per ora che ho qualche soldino in più essendo giovane preferisco girare su bike di marca abbastanza blasonata anzi chè su una marchiata decathlon.(ciò non perchè considero deca=supermarchet, anzi! ma per pure questioni di ego)
Fosse diversa la mia situazione (sgrat sgrat ! :smile: ) e potessi permettermi al max una bike da 700 / 1000 euro, senza dubbi avrei una Deca 8.1 o una 8.2 perchè come detto prima ad un prezzo onesto e sopratutto accessibile a tutti, Deca da un mezzo molto valido e non come altre case che ti fanno pagare 700 euro bike con forcelle Suntour, trasmissioni Shimano Acera/Alivio, ecc.
Nessuno dice mai che le Deca siano le migliori bike in commercio, ma si dice sempre che per quanto riguarda l'entry level come rapporto qualità/prezzo sono imbattibili (almeno comprando in italia).
 

gnappo

Biker serius
27/4/05
129
0
0
caronno
Visita sito
Super ha scritto:
Ma che c'entra?

La richiesta era di scegliere tra Decathlon e Bianchi nella fascia di prezzo dei 700 euro e come componentistica in quella fascia di prezzo non c'è paragone, meglio Decathlon!

Io, ma anche gli altri forumendoli, giustamente, considerando una certa fascia di prezzo consigliamo le bici montate meglio, altrimenti che razza di consigli sarebbero? Se si ha un budget di 700 euro, non si può consigliare una bici di un grande marchio, perchè poi naturalmente si rivela montata una schifezza per via del fatto che in quella fascia di prezzo si paga più il marchio che la bici.


mica sempre si paga più il marchio che la bici...incide ma con meno di 800 euri prendi una rockhopper montata decentemente,e se permetti la preferisco ad una deca che magari ha l'xt al posto dell'lx. ma siete così convinti che un gruppo di un solo scalino superiore sia così differente?che differenza ti fa pedalare su un deore o un lx o un xt a parte il peso complessivo del gruppo?
 

gnappo

Biker serius
27/4/05
129
0
0
caronno
Visita sito
Black Biker ha scritto:
Ti quoto al 100% :prost: .
Anche io ho una Scott Scale 40 super upgradata per una spesa totale di oltre 2000 euro e mi piace da matti; per ora che ho qualche soldino in più essendo giovane preferisco girare su bike di marca abbastanza blasonata anzi chè su una marchiata decathlon.(ciò non perchè considero deca=supermarchet, anzi! ma per pure questioni di ego)
Fosse diversa la mia situazione (sgrat sgrat ! :smile: ) e potessi permettermi al max una bike da 700 / 1000 euro, senza dubbi avrei una Deca 8.1 o una 8.2 perchè come detto prima ad un prezzo onesto e sopratutto accessibile a tutti, Deca da un mezzo molto valido e non come altre case che ti fanno pagare 700 euro bike con forcelle Suntour, trasmissioni Shimano Acera/Alivio, ecc.
Nessuno dice mai che le Deca siano le migliori bike in commercio, ma si dice sempre che per quanto riguarda l'entry level come rapporto qualità/prezzo sono imbattibili (almeno comprando in italia).


acera/alivio e forche suntour si vedono su bici da max 5-600 di marca blasonata,a 700 un deore salta già fuori..
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
gnappo ha scritto:
che c'entra la mia bici non l'ho proprio menzionata ho tirato fuori il nome scott (e specy) perchè nei topic delle ultime 2 settimane si è consigliato sempre deca a chi era indeciso tra questi marchi.se arriva uno con 1000 € gli consiglio di tutto tranne che una deca,certo che se guardi solo il cambio o la forcella allora le francesi sono insuperabili

Allora cosa gli consigli? Illuminaci ti prego!!!
 

gnappo

Biker serius
27/4/05
129
0
0
caronno
Visita sito
fabiusfabio ha scritto:
scusa...ma invece di fare polemica rispondi al quesito...meglio decathlon 8.1 o Bianchi Propeller ( o Charger..) ??


non è polemica,era una considerazione.a tutti gli indecisi tra deca e altre bici la risposta è sempre univoca e corale per la deca...
mi sembrava scontato che preferirei avere una bianchi che una deca
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
gnappo ha scritto:
non è polemica,era una considerazione.a tutti gli indecisi tra deca e altre bici la risposta è sempre univoca e corale per la deca...
mi sembrava scontato che preferirei avere una bianchi che una deca

Dipende che Bianchi, quelle da lui indicate sono due cancelli :$$$:
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
gnappo ha scritto:
non è polemica,era una considerazione.a tutti gli indecisi tra deca e altre bici la risposta è sempre univoca e corale per la deca...
mi sembrava scontato che preferirei avere una bianchi che una deca

Si hai ragione meglio una bianchi montata con forcella santour e cambio deore o acera che una deca decisamente montata meglio!! :specc:
Allora ti racconto la mia esperienza con la prima bici!! Con un budget di 500 euro ho preso una kastle SL600 montata alivio/acera e forcella non ricordo nanche cosa ma mi sembra santour...insomma una di quelle bici che consigli tu!! Ad ogni uscita il cambio era da sistemare, la forcella ammortizzava poco e male ed era una bici pesante e poco reattiva...insomma dopo 3 mesi l'ho venduta dalla disperazione!!
Se avessi avuto decathlon vicino a casa mia in quegli anni e avessi seguito questo forum non avrei mai buttato i miei soldi in una bici ciofeca montata male...questo te lo assicuro!!
 

gnappo

Biker serius
27/4/05
129
0
0
caronno
Visita sito
fabiusfabio ha scritto:
Allora cosa gli consigli? Illuminaci ti prego!!!


visto che hai una epic...ti fa così schifo questa?

FRAME Specialized A1 Premium Aluminum, double-butted front triangle with ORE DT, geometry designed for 100mm travel, reinforced disc mount, externally machined HT, forged drop outs with eyelets and 06 replaceable derailleur hanger

REAR SHOCK N/A

FORK J3SL, 100mm, 1-1/8" 7050 Alloy steer, adj reb. damping w/ LO and preload adj., 13-17" "Standard"/19-23" "Stiff" Coil spring.

HEADSET 1 1/8” Threadless

STEM Alloy 7 degree rise, TIG-welded, Four bolt clamp

HANDLEBARS SBC Butted XC Rise 6x8 degree, 640mm

TAPE/GRIPS SBC Enduro, dual density

FRONT BRAKE Avid SD-3R with RW cartridge pad

REAR BRAKE Avid SD-3R with RW cartridge pad

BRAKE LEVERS Avid FR-5

FRONT DERAILLEUR Shimano Deore, 34.9mm clamp, top swing, dual pull

REAR DERAILLEUR Shimano LX, SGS cage, standard spring

SHIFT LEVERS Shimano Deore, 9spd

CASSETTE FREEWHEEL SRAM PG-950 11/34t

CHAIN SRAM PC 951, 9spd w/power link

CRANKSET Shimano Hollow Tech Octalink

CHAINRINGS 22S/32S/44A

BOTTOM BRACKET Shimano, BB-ES30 68x113mm

PEDALS Alloy 1pc

RIMS Mavic XM-117, 26”, 32h

FRONT HUB SBC Disc, w/machined disc mount and hi-low flange 32h

REAR HUB Shimano 475 Disc, 32h

SPOKES 1.8mm black stainless, brass nipples

FRONT TIRE Specialized Fast Track 26x2.0", 60 TPI, aramid bead, dual compound

REAR TIRE Specialized Fast Track 26x2.0", 60 TPI, aramid bead, dual compound

TUBES Specialized schraeder valve

SADDLE Specialized Body Geometry Sport MTB, semi light foam

SEAT POST Alloy 30.9mmx350/400mm, micro adjust

SEAT BINDER Alloy collar with Q/R



rockhopper base...non avrà i dischi come la deca ma mi sembra una ottima bici per divertirsi no?
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
secondo la mia modesta opinione da pirla appena iscritto le deca non hanno assolutamente rivali in fasce di prezzo più basse,io molto probabilmente prenderò una prophet 600,e ke dio me ne voglia spero sia migliore della rr 9.2!!! però su quest'ultima ho fatto più di un pensierino,soltato ke per via delle mie seghe mentali,120 mm d'escursione non sono abbastanza x l'esuberante freerider ke c'è in me!!:fatti-so: !sulla qualità cannondale non si può dire nulla(hand made ecc,ecc)però di differenza non ci sono 200 lire,3 sassi e7 conchiglie azzurre ma bensì mille euri!!!prendo la c'dale solo perkè dopo mesi di risparmio ho quasi raggiunto la cifra totale,ma se ero proprio disperato,rr 9.2,e senza rimpianti!quanto alla presunta bassa qualità dei telai deca,in effeti la loro garanzia è di 5 anni!la mia bella super ultra mega stra specialized ne ha 2!secondo me l'unico dubbio sull'acquisto di una bici da "supermercato" è il discorso assistenza,io,come detto in un altro topic,non prendo ancora bici usate xkè vorrei avere un sivende di riferimento,non so come funziona l'acquisto e l'assistenza di deca,ma non penso sia a livello del sivende sotto casa,e forse questo punto potrebbe essere abbastanza importante x un neofita!riguardo alla scelta tra 8.1 e 8.2,io andrei di 8.1,tanto ti appassionerai presto e di conseguenza ti potrebbe assalire la febbre del biker consumista:-) ergo dopo 2 mesi avrai già voglia di una bici più "tosta".8.1 e senza rimpianti:prost:
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
gnappo ha scritto:
acera/alivio e forche suntour si vedono su bici da max 5-600 di marca blasonata,a 700 un deore salta già fuori..

vedi Specialized Hardrock comp disc 650,00 euro (alivio/acera, dischi meccanici, forca scabrosa) ; Scott Reflex 30 750,00 (Deore/alivio, freni v bracke scarsini, forca Judy 2) ; Bianchi Charger 715,00 (deore, dischi meccanici, forca suntour xcr)... e potrei continuare fino a domani ad elencare cancelli simili da oltre 700,00 euro di costo e 15 chili di peso (si sta parlando di front!)
Senza dubbi anzi che sti -----i meglio la RR 8.1!
 

gnappo

Biker serius
27/4/05
129
0
0
caronno
Visita sito
Black Biker ha scritto:
Già, non ha i dischi, ha come forca una Judy3, costa ben 100,00 euro di più della RR8,1 e esteticamente fa vomitare.

cento euro che a trattare si riducono a 50.
esteticamente,è soggettivo: a me piace,e molto.
la j3 ti fa così schifo?
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
Black Biker ha scritto:
Sono bici da 60 euro, da supermercato.
denghiu black biker!@ gnappo:beh ti devi ricredere,prima avevo una black panter full da 149.000 lire:super reattiva in salita con lock-out al manubrio,in discesa una bestia grazie alle geometrie FR el al movimento basso e super affidabile.....:mrgreen: skerzo
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
gnappo ha scritto:
che c'entra la mia bici non l'ho proprio menzionata ho tirato fuori il nome scott (e specy) perchè nei topic delle ultime 2 settimane si è consigliato sempre deca a chi era indeciso tra questi marchi.se arriva uno con 1000 € gli consiglio di tutto tranne che una deca,certo che se guardi solo il cambio o la forcella allora le francesi sono insuperabili

Vedi, il mio messaggio voleva dire che purtroppo noto, con enorme dispiacere, che chi porta in firma bici molto costose e di marchi "forti", a volte (a volte, non sempre eh...) tende a snobbare i produttori e le bici più economiche...altrettanto acriticamente quanto fanno quelli che consigliano la decathlon RR 9.2 al posto della Blur LT. Se puoi comprarti la Blur LT vai nel cul0 alla 9.2, così come se puoi prenderti la scale 10 vai nel cul0 alla 8.1/8.2, ma se ti piace la Blur LT e puoi spendere molto meno vedrai che la 9.2 è un'ottima alternativa all'andare a piedi...
Secondo me poi tutto questo aggrapparsi al telaio "migliore" delle bici di marca di fascia economica non ha troppo fondamento. Io una specy rockhopper ce l'ho e ho pure la deca...ti assicuro che tutta questa maggior cura costruttiva, rigidezza, leggerezza io non ce la vedo proprio...
ciao
ale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo