bianchi asset 3500 forcella?

Rokkizzo

Biker novus
5/6/16
31
0
0
Mori
Visita sito
Ciao!
Ho comprato una bike usata e ha la forcella che non va...
La bici ha 9 vel x 3 ed é tutta deore xt...
La forcella é una rock shox duke sl all mountain del 2002..non ha righi sugli steli e il problema é che appena gli do peso resta troppo morbida e resta a fine corsa
Ho notato che da un lato é uscito dell olio...sapete dirmi come sistemarla?
Grazie!
 

Rokkizzo

Biker novus
5/6/16
31
0
0
Mori
Visita sito
La forcella in questione è una rock shox duke del 2001 mod. sl all mountain..
se qualcuno la conosce o ci capisce piu di me può dirmi se questa forca ha al suo interno olio oppure va solo "pompata" ?
(perdonate il mio modo di scrivere ma non ho conoscenze tecniche sulle mtb)qualche :il-saggi: sa darmi qualche info?
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
oggi sono andato dal meccanico e mi ha "pompato" la forcella.
ha messo aria in entrambi i tubi..e la forcella lavora molto bene!
probabilmente era solo scarica!
grazie!:i-want-t:
Ottimo ma secondo me il problema da considerare non era tanto la pressione dell'aria scarica, ma la perdita d'olio che ha avuto, avrà i paraoli andati.
 

Rokkizzo

Biker novus
5/6/16
31
0
0
Mori
Visita sito
Che problemi posso incontrare facendo sentieri con i paraoli andati? (Scusa l ignoranza) se sono secchi posso cambiarli da solo?o devo per forza rivolgermi ad un assistenza?
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Che problemi posso incontrare facendo sentieri con i paraoli andati? (Scusa l ignoranza) se sono secchi posso cambiarli da solo?o devo per forza rivolgermi ad un assistenza?

Di preciso purtroppo non te lo so indicare ma secondo me se ci sono fuoriuscite di olio potrebbe danneggiarsi seriamente la forcella o bloccarsi o affondare all'improvviso quando si sta affrontando un passaggio difficile, cosa non bella.

Come dicevo sul forum e in generale sul web trovi diverse guide per la mantenzione ordinaria delle forcelle, se si comprano i pezzi di ricambio e si ha un pò di manualità penso sia fattibile il fai da te, ma bisogna essere sicuri di quello che si fa.
Credo sia alla fine l'operazione fai da te più complicata che si possa fare su di una mtb.
 

Rokkizzo

Biker novus
5/6/16
31
0
0
Mori
Visita sito
Di preciso purtroppo non te lo so indicare ma secondo me se ci sono fuoriuscite di olio potrebbe danneggiarsi seriamente la forcella o bloccarsi o affondare all'improvviso quando si sta affrontando un passaggio difficile, cosa non bella.

Come dicevo sul forum e in generale sul web trovi diverse guide per la mantenzione ordinaria delle forcelle, se si comprano i pezzi di ricambio e si ha un pò di manualità penso sia fattibile il fai da te, ma bisogna essere sicuri di quello che si fa.
Credo sia alla fine l'operazione fai da te più complicata che si possa fare su di una mtb.

Sai indicarmi una guida magari in italiano per la mia forca? (rock shox duke sl all mountain 2001 hydra air?)
Mi hanno detto che é una forca abb anormale perché ha aria in pressione in entrambi i "tubi".
Inoltre i kit credo di averli trovai...costeranno circa 20 euro o giù di li no?
Inoltre oggi riprovando la mtb sembra che ha perso anche pressione nella forca..

Ultima cosa poi la smetto.. Una forcella nuova?!
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Sai indicarmi una guida magari in italiano per la mia forca? (rock shox duke sl all mountain 2001 hydra air?)

Purtroppo no, prova a fare ricerca su internet inserendo il modello della forca.

Inoltre oggi riprovando la mtb sembra che ha perso anche pressione nella forca..

Prova intanto a prendere un pompa per forcelle, tanto bene o male serve, in modo da vedere a quanto sta la pressione e se la tiene

Una forcella nuova?!
Immagino non sia con sterzo conico, quindi sul nuovo c'è un pò meno scelta ma si trova ancora qualcosa, però siamo anche li bene o male da € 150 a salire a più infinito in pratica.


Potresti cominciare ad usarla cautamente e controllando attentamente se mantiene la pressione e se si ripresentano le perdite d'olio, se così fosse forse è conveniente portarla a revisionare o vedere se si trova un usato recente in buone condizioni, magari una forcella discreta che è stata sostituita per un upgrade, anche se il rischio di ritrovarsi nuovamente nella situazione attuale c'è.
 

Rokkizzo

Biker novus
5/6/16
31
0
0
Mori
Visita sito
ho comprato la pompa per forcelle....
lo stelo di sinistra tiene la pressione per 5 o 6 ore mentre l altro resta apposto...
una sera stavo pulendo la mtb e l ho lasciata a sella in giu per finire il lavoro il mattino dopo e....
la forcella non si sgonfia piu!
è una settimana che giro per 3 o 4 ore al giorno anche stressandola ma lei resta gonfia..
:nunsacci: confuso....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo