Benzina finita !

peterfan

Biker serius
22/2/07
184
0
0
como
Visita sito
Ciao,

mi ritrovo spesso a finire la benzina, ovvero arrivare ad un punto in cui anche pedalare in pianura mi costa una fatica tremenda, le gambe non si muovono più ed ho solo voglia di scendere dalla bici.

Ad esempio ieri, alle 9.00 colazione con un po' di caffèlatte e 5/6 fette biscottate. Volevo uscire alle 11 ma poi non ho potuto, alle 12.00 ho mangiato 2 panini mignon con bresaola, alle 13.00 ho preso (prima volta in vita mia) una bustina di Ethic Endurance che mi hanno consigliato e alle 13.30 sono uscito in bici.
Dopo i primi 7km di pianura e 2km di salita non troppo dura ho iniziato la mia salita di 3.5km su mulattiera con una certa pendenza, arrivato in cima mi sono mangiato una barretta isostar, ma già ero allo stremo delle forze.
Dopo 10min sono ripartito in salita meno impegnativa per altri 2km e ho fatto una fatica del diavolo, in cima ho mangiato un'altra barretta (un po' più leggera).
Poi la discesa su asfalto e il ritorno a casa in pianura, con finale di 100m di dislivello per arrivare a casa sulla soglia dello svenimento, anche in pianura ogni pedalata un incubo.

Ora mi chiedo, è solo che chiedo troppo al mio fisico oppure è un problema di alimentazione (come qualcuno mi ha suggerito) ? Ma in questo caso, mi sono letto un po' di articoli e non mi pare che io mangi meno degli altri, forse ho bisogno di più ?

Consigli?

Roberto
 

rovermtb

Moderatur Beatus
-CUT-
Ora mi chiedo, è solo che chiedo troppo al mio fisico oppure è un problema di alimentazione (come qualcuno mi ha suggerito) ? -CUT-

Beh, la risposta ce l'hai già......
Molto probabilmente hai mangiato troppo poco (effettivamente hai mangiato pochissimo nella mattinata)! La colazione andava bene se ti fossi messo in sella poco dopo, non dopo 5-6 ore.... e poi non hai pranzato, ma mangiato due piccoli panini.... :spetteguless:

Considera infine il fattore caldo che ammazza (personalmente lo soffro molto)... pedalare nel primo pomeriggio è assolutamente sconsigliato :il-saggi:
 

peterfan

Biker serius
22/2/07
184
0
0
como
Visita sito
Considera infine il fattore caldo che ammazza (personalmente lo soffro molto)... pedalare nel primo pomeriggio è assolutamente sconsigliato :il-saggi:

In realtà ero nel bosco e arrivato a 1200m ti dirò che avevo freddo !!!

Io ho mangiato solo i due panini perchè sapevo che avrei preso quella bustina di integratori, forse non dovrei considerarlo come un pasto ma proprio come qualcosa in più ?

Roberto
 

rovermtb

Moderatur Beatus
In realtà ero nel bosco e arrivato a 1200m ti dirò che avevo freddo !!!

Io ho mangiato solo i due panini perchè sapevo che avrei preso quella bustina di integratori, forse non dovrei considerarlo come un pasto ma proprio come qualcosa in più ?

Roberto

Non so che integratori fossero... ma i tipici polase & co integrano un dispendio di sali minerali..... non ti danno energia.. :spetteguless:

I nostri muscoli funzionano con gli zuccheri, i carboidrati, le riserve di grasso..... :omertà:


PS: sono stato appositamente generico, tanto da risultare banale: discussioni in merito ce ne sono parecchie, prova a darci un'occhiata :celopiùg:
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Ciao,

mi ritrovo spesso a finire la benzina, ovvero arrivare ad un punto in cui anche pedalare in pianura mi costa una fatica tremenda, le gambe non si muovono più ed ho solo voglia di scendere dalla bici.

Roberto

Ciao Roberto.... fammi capire: hai fatto in tutto 7+2+3.5+2 e ritorno (in discesa) e ti ritrovi al lumicino??? In totale circa 15 km di pianura e salita: li fai *a tutta* dal primo metro?
 

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
58
Valdagno (VI)
Visita sito
Ciao,

mi ritrovo spesso a finire la benzina, ovvero arrivare ad un punto in cui anche pedalare in pianura mi costa una fatica tremenda, le gambe non si muovono più ed ho solo voglia di scendere dalla bici.

Ad esempio ieri, alle 9.00 colazione con un po' di caffèlatte e 5/6 fette biscottate. Volevo uscire alle 11 ma poi non ho potuto, alle 12.00 ho mangiato 2 panini mignon con bresaola, alle 13.00 ho preso (prima volta in vita mia) una bustina di Ethic Endurance che mi hanno consigliato e alle 13.30 sono uscito in bici.
Dopo i primi 7km di pianura e 2km di salita non troppo dura ho iniziato la mia salita di 3.5km su mulattiera con una certa pendenza, arrivato in cima mi sono mangiato una barretta isostar, ma già ero allo stremo delle forze.
Dopo 10min sono ripartito in salita meno impegnativa per altri 2km e ho fatto una fatica del diavolo, in cima ho mangiato un'altra barretta (un po' più leggera).
Poi la discesa su asfalto e il ritorno a casa in pianura, con finale di 100m di dislivello per arrivare a casa sulla soglia dello svenimento, anche in pianura ogni pedalata un incubo.

Ora mi chiedo, è solo che chiedo troppo al mio fisico oppure è un problema di alimentazione (come qualcuno mi ha suggerito) ? Ma in questo caso, mi sono letto un po' di articoli e non mi pare che io mangi meno degli altri, forse ho bisogno di più ?

Consigli?

Roberto
ciao. a meno che tu non abbia "zero" allenamento, una stanchezza del genere con così poca strada è un po' sospetta. Parlane con il tuo medico di base ed eventualmente fai le classiche analisi ematiche di routine, magari potresti trovarti con qualke valore sballato......
 

peterfan

Biker serius
22/2/07
184
0
0
como
Visita sito
In totale 36km, ca. 1000m di dislivello, altro che "a tutta", vado come una lumaca.

Vedo che sei perplesso, ora, io so di non aver mai avuto grandi doti fisiche, appunto per questo mi chiedo se magari non sbaglio qualcosa nell'alimentazione ...

Roberto
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
In totale 36km, ca. 1000m di dislivello, altro che "a tutta", vado come una lumaca.

Vedo che sei perplesso, ora, io so di non aver mai avuto grandi doti fisiche, appunto per questo mi chiedo se magari non sbaglio qualcosa nell'alimentazione ...

Roberto

L'alimentazione non saprei, ma tenderei ad escluderlo (non conoscendo eta' altezza, peso e abitudini alimentari...), ed escludiamo per ora anche problemi di natura fisiologica.

Quindi grossomodo fai 1000 metri in 18 km, ossia un percorso con una pendenza media del 5-6% (ma in quanto tempo?)... semplicemente direi che sei poco allenato: dovresti dire quante volte esci e con che obiettivi.
 

romans00

Biker urlandum
28/6/07
587
2
0
Altidona Marche
Visita sito
Partendo dal principio ke possiamo darti solo consigli generici, io prenderei in esame 3 elementi: allenamento, alimentazione e per ultimo ma non meno importante, il riposo notturno (in estate si tende a fare le ore piccole)
Se questi elementi pensi siano normali, io farei una visita con analisi del sangue come già ti è stato consigliato.
Ciaux :celopiùg:
 

cello86

Biker novus
22/8/07
11
0
0
bergamo
Visita sito
magari era solo il tuo "giorno no"!!!! sai capita a tutti che c'è un giorno che è normale essere spossati e non riuscire a trovare le forze nemmeno per avvitare una lampadina.
 

kkuzkris

Biker serius
9/1/08
229
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
In totale 36km, ca. 1000m di dislivello, altro che "a tutta", vado come una lumaca.

Vedo che sei perplesso, ora, io so di non aver mai avuto grandi doti fisiche, appunto per questo mi chiedo se magari non sbaglio qualcosa nell'alimentazione ...

Roberto

neppure io ho grandi doti fisiche, l'anno scorso era il primo anno che andavo in bici e con allenamenti brevi ma frequenti sono riusciuto ad ottenere un livello per me piuttosto soddisfacente, ma soprattutto mi divertivo molto..
quest'anno (e me ne rendo conto adesso) ho fatto uscite lunghe ma non sono stato costante ed ho finito per accantonare la bici per un po' perche tornavo troppo stanco e demotivato..

secondo me dovresti mangiare un po di più anche poco prima di uscire.. la prima mezz'ora magari la fai piano e fai girare le gambe.. dopo inizi a fare qualche progressione o breve salita per sentire come stai, in questo modo saprai gia se ti senti in forma o se sarà più dura del solito.. io per esempio abito a 6 km dai colli euganei e faccio questo test su un cavalcavia dell'autostrada che incrocio prima di arrivare ai piedi delle prime salite..
la cosa importante secondo me e' che non devi forzarti a mantenere un ritmo troppo alto a tutti i costi.. vai in agilità tenta qualche breve progressione.. se l'allenamento non ti da piacevoli sensazioni non perseverare.. l'importante e' che sia divertente.. il fattore psicologico e' fondamentale per migliorare..
 

peterfan

Biker serius
22/2/07
184
0
0
como
Visita sito
la cosa importante secondo me e' che non devi forzarti a mantenere un ritmo troppo alto a tutti i costi.. vai in agilità tenta qualche breve progressione.. se l'allenamento non ti da piacevoli sensazioni non perseverare.. l'importante e' che sia divertente.. il fattore psicologico e' fondamentale per migliorare..

Su questo sono d'accordo, ieri infatti non mi sono per niente divertito e avrei dovuto mollare a metà salita e tornarmene a casa.

Probabilmente non sono abbastanza allenato, io esco 2/3 volte a settimana per 1-2 ore a uscita, ma sono sempre uscite piacevoli, faticose ma piacevoli, soprattutto non faccio niente per "allenarmi", vado e basta.

Il giro che ho fatto ieri per me è il massimo, ma l'anno scorso non avrei potuto nemmeno pensarci, quindi un miglioramento c'è stato.
Certo, per molti capisco che sia una bazzeccola, ma per me 41enne che prima di due anni fa non aveva MAI fatto sport, è un bel traguardo fare quel giro, solo mi domandavo se il fatto di arrivare a casa morto dipendesse dalla mancanza di allenamento o dall'incorretta alimentazione.
Lo riproverò prossimamente e prima di partire mi abbufferò come un maiale, vedremo come andrà a finire :-).

Roberto
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Su questo sono d'accordo, ieri infatti non mi sono per niente divertito e avrei dovuto mollare a metà salita e tornarmene a casa.

Probabilmente non sono abbastanza allenato, io esco 2/3 volte a settimana per 1-2 ore a uscita, ma sono sempre uscite piacevoli, faticose ma piacevoli, soprattutto non faccio niente per "allenarmi", vado e basta.

Il giro che ho fatto ieri per me è il massimo, ma l'anno scorso non avrei potuto nemmeno pensarci, quindi un miglioramento c'è stato.
Certo, per molti capisco che sia una bazzeccola, ma per me 41enne che prima di due anni fa non aveva MAI fatto sport, è un bel traguardo fare quel giro, solo mi domandavo se il fatto di arrivare a casa morto dipendesse dalla mancanza di allenamento o dall'incorretta alimentazione.
Lo riproverò prossimamente e prima di partire mi abbufferò come un maiale, vedremo come andrà a finire :-).

Roberto


Attento però a partira a digestione terminata.... altrimenti è ancora peggio! :celopiùg:
 

kkuzkris

Biker serius
9/1/08
229
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
Su questo sono d'accordo, ieri infatti non mi sono per niente divertito e avrei dovuto mollare a metà salita e tornarmene a casa.

Probabilmente non sono abbastanza allenato, io esco 2/3 volte a settimana per 1-2 ore a uscita, ma sono sempre uscite piacevoli, faticose ma piacevoli, soprattutto non faccio niente per "allenarmi", vado e basta.

Il giro che ho fatto ieri per me è il massimo, ma l'anno scorso non avrei potuto nemmeno pensarci, quindi un miglioramento c'è stato.
Certo, per molti capisco che sia una bazzeccola, ma per me 41enne che prima di due anni fa non aveva MAI fatto sport, è un bel traguardo fare quel giro, solo mi domandavo se il fatto di arrivare a casa morto dipendesse dalla mancanza di allenamento o dall'incorretta alimentazione.
Lo riproverò prossimamente e prima di partire mi abbufferò come un maiale, vedremo come andrà a finire :-).

Roberto

non serve mangiare come un maiale.. basta essere sazi a fine pasto e fare degli spuntini ogni tanto per avere sempre qualcosa nello stomaco..

oggi per esempio sono partito alle 5 per un giro di 2 ore.. alle 4 e mezza ho mangiato un bel panino col cotto, una barretta di cioccolato e uno yogurt.. dopo la prima salita mi sono mangiato una pastina tipo bombolone con la marmellata e un'altro ancora sulla strada del ritorno.. ci vuole tempo per conoscersi per bene.. l'importante e' non cavarsi il collo ogni volta che si esce.. e avere sempre qualcosa da mordere durante..
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
In realtà i motivi possono essere molti, anche non così elementari, bisognerebbe essere con te quando pedali per capire alcune cose.
L'alimentazione è certamente importante, io escluderei a priori barrette e quant'altro possa aiutarti con "l'inganno", almeno per adesso.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Su questo sono d'accordo, ieri infatti non mi sono per niente divertito e avrei dovuto mollare a metà salita e tornarmene a casa.

Probabilmente non sono abbastanza allenato, io esco 2/3 volte a settimana per 1-2 ore a uscita, ma sono sempre uscite piacevoli, faticose ma piacevoli, soprattutto non faccio niente per "allenarmi", vado e basta.

Il giro che ho fatto ieri per me è il massimo, ma l'anno scorso non avrei potuto nemmeno pensarci, quindi un miglioramento c'è stato.
Certo, per molti capisco che sia una bazzeccola, ma per me 41enne che prima di due anni fa non aveva MAI fatto sport, è un bel traguardo fare quel giro, solo mi domandavo se il fatto di arrivare a casa morto dipendesse dalla mancanza di allenamento o dall'incorretta alimentazione.
Lo riproverò prossimamente e prima di partire mi abbufferò come un maiale, vedremo come andrà a finire :-).

Roberto
Forse ti sei già risposto da solo, se come hai detto per tè questo è un risultato ottimo..vuol dire che è già qualcosa.
Non è che abbuffarsi serve a qualcosa, basta mangiare il giusto, ma sopprattutto è l'allenamento che conta. Non saprei, bisognerebbe vedere che tipo di allenamento fai, 1-2 ore sì.. ma come? Può essere anche un fattore fisiologico.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Secondo me una gran fetta del problema è data dal fatto che in 39 anni come dici tu non hai mai fatto sport.. tutto il resto, alimentazione, abitudini etc. sono solo un contorno, l'attività fisica (fin da piccoli) è a mio avviso la miglior medicina di sempre..
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Probabilmente non sono abbastanza allenato, io esco 2/3 volte a settimana per 1-2 ore a uscita, ma sono sempre uscite piacevoli, faticose ma piacevoli, soprattutto non faccio niente per "allenarmi", vado e basta.

Il giro che ho fatto ieri per me è il massimo, ma l'anno scorso non avrei potuto nemmeno pensarci, quindi un miglioramento c'è stato.
Certo, per molti capisco che sia una bazzeccola, ma per me 41enne che prima di due anni fa non aveva MAI fatto sport, è un bel traguardo fare quel giro, solo mi domandavo se il fatto di arrivare a casa morto dipendesse dalla mancanza di allenamento o dall'incorretta alimentazione.
Lo riproverò prossimamente e prima di partire mi abbufferò come un maiale, vedremo come andrà a finire :-).

Roberto

Oe' Oe' cos'hai contro i 41enni??? ;-)

Per un giro cosi' breve non credo proprio sia questione di alimentazione, probabilmente hai tirato piu' del solito, quindi lasciastare l'idea d'ingozzarti: se esci 2 o 3 volte a settimana ad andatura blanda non puoi pretendere d'andare di colpo piu' forte...
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
io, quest'anno ho avuto le tue stesse sensazioni per la prima volta....
vedi il mio post "sono alla frutta?"....

ritengo che piano piano iniziamo a pretendere di più da noi stessi ed alle volte (le condizioni non sono sempre le stesse anzi variano di molto - orario, alimentazione, pressione, stato di forma...) i risultati che otteniamo sono considerati disastrosi...

il mio problema principale era che volevo fare gli stessi percorsi, alla stessa velocità di quelli fatti in inverno ma con una temperatura prossima ai 33°....:smile:
mi sono presto ridimensionato....
ho fatto una curetta ricostituente....(polase), mi sono riposato per un pò e poi ho ripreso gradualmente attendendo il ritorno del fresco....

queste osservazioni esulano dal fatto che vi possano essere problemi di diversa natura (come analisi sballate...)
dico solo che a parità di condizione fisica generale tante cose influenzano il risultato....specialmente con il passare delle primavere...:smile:
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
la benzina finita è un un buon segno ma la benzina andrebbe finita ogni giorno se si esce anche 3 volte alla settimana non è abbastanza per recuperare un fisico non allenato, secondo me 20 kilometri al giorno sono molto piu importanti di 40 ogni 2 giorni !
quale motore migliora nel consumarsi? solo noi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo