Ciao,
mi ritrovo spesso a finire la benzina, ovvero arrivare ad un punto in cui anche pedalare in pianura mi costa una fatica tremenda, le gambe non si muovono più ed ho solo voglia di scendere dalla bici.
Ad esempio ieri, alle 9.00 colazione con un po' di caffèlatte e 5/6 fette biscottate. Volevo uscire alle 11 ma poi non ho potuto, alle 12.00 ho mangiato 2 panini mignon con bresaola, alle 13.00 ho preso (prima volta in vita mia) una bustina di Ethic Endurance che mi hanno consigliato e alle 13.30 sono uscito in bici.
Dopo i primi 7km di pianura e 2km di salita non troppo dura ho iniziato la mia salita di 3.5km su mulattiera con una certa pendenza, arrivato in cima mi sono mangiato una barretta isostar, ma già ero allo stremo delle forze.
Dopo 10min sono ripartito in salita meno impegnativa per altri 2km e ho fatto una fatica del diavolo, in cima ho mangiato un'altra barretta (un po' più leggera).
Poi la discesa su asfalto e il ritorno a casa in pianura, con finale di 100m di dislivello per arrivare a casa sulla soglia dello svenimento, anche in pianura ogni pedalata un incubo.
Ora mi chiedo, è solo che chiedo troppo al mio fisico oppure è un problema di alimentazione (come qualcuno mi ha suggerito) ? Ma in questo caso, mi sono letto un po' di articoli e non mi pare che io mangi meno degli altri, forse ho bisogno di più ?
Consigli?
Roberto
mi ritrovo spesso a finire la benzina, ovvero arrivare ad un punto in cui anche pedalare in pianura mi costa una fatica tremenda, le gambe non si muovono più ed ho solo voglia di scendere dalla bici.
Ad esempio ieri, alle 9.00 colazione con un po' di caffèlatte e 5/6 fette biscottate. Volevo uscire alle 11 ma poi non ho potuto, alle 12.00 ho mangiato 2 panini mignon con bresaola, alle 13.00 ho preso (prima volta in vita mia) una bustina di Ethic Endurance che mi hanno consigliato e alle 13.30 sono uscito in bici.
Dopo i primi 7km di pianura e 2km di salita non troppo dura ho iniziato la mia salita di 3.5km su mulattiera con una certa pendenza, arrivato in cima mi sono mangiato una barretta isostar, ma già ero allo stremo delle forze.
Dopo 10min sono ripartito in salita meno impegnativa per altri 2km e ho fatto una fatica del diavolo, in cima ho mangiato un'altra barretta (un po' più leggera).
Poi la discesa su asfalto e il ritorno a casa in pianura, con finale di 100m di dislivello per arrivare a casa sulla soglia dello svenimento, anche in pianura ogni pedalata un incubo.
Ora mi chiedo, è solo che chiedo troppo al mio fisico oppure è un problema di alimentazione (come qualcuno mi ha suggerito) ? Ma in questo caso, mi sono letto un po' di articoli e non mi pare che io mangi meno degli altri, forse ho bisogno di più ?
Consigli?
Roberto