bella perturbazione!

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.579
22.130
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
ma l'avete vista questa?
sat.gif


arriva dritta dritta sulle alpi meridionali!!!! :cassius:
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
domani dovrebbero esserci precipitazioni molto intense sulle dolomiti...anche 150 mm di pioggia nelle 24h

peccato che il vento girerà da sud e i limite delle nevicate da 1100 è previsto in innalzamento fino a 2000....il che vuol dire che come avviene di solito purtroppo pioverà anche + in alto

speriamo che l'alimentazione da nord sia + potente del giro dello scirocco....

ma i primi di novembre sono famosi per le alluvioni purtroppo...non per le nevicate record...... :razz:
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.579
22.130
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
enrysno ha scritto:
domani dovrebbero esserci precipitazioni molto intense sulle dolomiti...anche 150 mm di pioggia nelle 24h

peccato che il vento girerà da sud e i limite delle nevicate da 1100 è previsto in innalzamento fino a 2000....il che vuol dire che come avviene di solito purtroppo pioverà anche + in alto

speriamo che l'alimentazione da nord sia + potente del giro dello scirocco....

ma i primi di novembre sono famosi per le alluvioni purtroppo...non per le nevicate record...... :razz:

inverno 2000: super nevicate in alto a novembre e io ho fatto il mio primo giro di snoalp il 1° dic al passo san pellegrino :-?
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
l'inverno 2000-2001 è stato una figata fuori norma
ma in basso?
quanti anni è che non nevica come si deve a 1600?

le sciroccate di novembre una volta facevano il fondo anche in valle

adesso fanno solo danni (vedi alluvione dell'anno scorso...)
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
52
Venezia
Visita sito
Riporto pari pari dal bollettino di Arabba:

Sabato: tempo perturbato, con precipitazioni persistenti ed abbondanti. In 24 ore sono attesi in media 30-70 mm di pioggia, localmente anche più di 70 mm sulle Prealpi. Il limite delle nevicate sarà inizialmente basso nella notte e al primo mattino (600-700 m su Dolomiti, 800-900 m su Prealpi), ma poi subirà un sensibile innalzamento fino a portarsi in serata attorno ai 1500 m sulle Dolomiti e sui 1800 m nel settore prealpino. Sono previsti a 2000 m 30-50 cm di neve fresca su Prealpi e Dolomiti meridionali, 20-40 cm su Dolomiti settentrionali. Temperature pressoché stazionarie nelle valli, in sensibile aumento in quota, dove spireranno venti moderati o forti meridionali.

:-? :prega:
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
io invece mi sono beccato 6 ore di puro diluvio (prima) e bufera di neve (poi). Gli ultimi 200 metri per arrivare in cima alla montagna di casa sono stati un'odissea: neve prfonda fino ai fianchi (pendio sottovento) e vento stimato a 100/120 km/h con raffiche che mi facevano perdere l'equilibrio e cadere :scassat: E chi mi conosce...sa la stazza :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo