BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2011 - 31/12 : fine anno al Chierego

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Mi è venuto il mal di stomaco per la preoccupazione e lui ride:rosik:.
Chiedo scusa a Gfavier e company per il mancato brindisi finale...ma non stavo mentalmente bene.
Dopo averci dormito sopra due righe:il giro è stato stupendo,peccato le nuvole e la nebbia che ci hanno fatto vedere veramente poco...

...Concludo con un abbraccio ai compagni di ieri e uno doppio a Daniele(di ottimo spirito e carattere) per dove l'ho portato,promettendo di proporre giri più abbordabili(forse) ed essere ancora più "rompiballe" sui dettagli,puntualità alla partenza(ieri ritardo di 45 minuti) condizione fisica buona ecc ecc.

ps in auto mi è rimasto un multitool e un cosino con la cappella rossa,dev'essere di seby o yar.

Mi intrometto, ma tutto questo ti fa onore, molto.
Complimenti !!!
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
63
Azzano Mella
www.flickr.com
dai..un bel racconto fatto di parole e non di emoticons

_________________________________

ieri anche noi, nel nostro piccolo, abbiamo fatto una bella esplo a nord di Bagolino. Abbiamo trovato un bel sentiero parecchio "cattivo" ma non pericoloso

Bel Giro e bella la compagnia , unica pecca mi fanno male i piedi dal tanto pedalare :smile::smile:
Comunque prima o poi imparo a stare sulla bici almeno spero :i-want-t:
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
promettendo di proporre giri più abbordabili (forse)

:smile::smile:

Complimenti a "quelli della scavresada del sabato". che avventure de l'osti :medita:

Io, Vito&Lisabike, Nomad42, oggi siamo saliti fino al rifugio Chierego, niente pioggia fino in cima (quasi lo sapevo). Tanto vento e pochi panorami, ma va bene così. Bravissimi ai sempre affidabili Vito e Elena, e Bravo fes anche Bobo, che ci ha accompagnati fin lassù.
Un po' di pioggia solo durante la discesa, ma non abbastanza da impensierire la nostra bardatura :hahaha:
Bella domenica, grazie a tutti!
 

cascio

Biker superis
13/9/06
320
0
0
gussago (bs)
Visita sito
:smile::smile:

Complimenti a "quelli della scavresada del sabato". che avventure de l'osti :medita:

Io, Vito&Lisabike, Nomad42, oggi siamo saliti fino al rifugio Chierego, niente pioggia fino in cima (quasi lo sapevo). Tanto vento e pochi panorami, ma va bene così. Bravissimi ai sempre affidabili Vito e Elena, e Bravo fes anche Bobo, che ci ha accompagnati fin lassù.
Un po' di pioggia solo durante la discesa, ma non abbastanza da impensierire la nostra bardatura :hahaha:
Bella domenica, grazie a tutti!
Anche da parte mia i complimenti ai ragazzi per la loro bella uscita di sabato.
Grazie anche a Dario, Bobo ed Elena per la bellissima giornata passata in bici per i monti con loro.
Peccato solo per la poca visibilità sul lago di Garda.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Don't try this at home !

Per ora aggiungo solo una fotina, poi seguirà pippone del sottoscritto

se il risultato è uno scorcio del genere ogni "gran copada" vale la pena!...complimenti ai sabatini in esplo...fremo per il pippone!!!

ringrazio i tre alieni che oggi ho inseguito come un dannato lassù al chierego...panorami pochi ma la zuppona di farro mangiata al rifugio è valsa la fatica!
 

gfavier

Biker tremendus
18/8/07
1.049
1
0
Brescia
Visita sito
Allora, cominciamo col dirlo chiaro : la foto è finta.

Mi spiego : ho espressamente chiesto a Seby di salire per un attimo in bici per poter fare una foto in un panorama certamente stupendo, praticamente inviolato che, dal vivo, rende cento volte meglio della foto stessa.

La foto deriva dal collage di 12 (!) immagini

31613.jpg


In questo ritaglio vorrei far notare la dimensione delle persone (credo fossero Demon.box e Ormauro) a circa un centinaio di mt di distanza

Quello che sembra ghiaietta, in zona lago, sono in realtà sassi di dimensioni importanti.

(qui seby risale dopo lo scatto di cui sopra)
31625.jpg


Comunque le foto vengono dopo : adesso, a mente un po' più fresca, mi premono alcune libere considerazioni (ovviamente assolutamente personali) che hanno solo lo scopo di capire come si può, insieme, minimizzare i rischi che si corrono durante le uscite e che, inevitabilmente, fanno parte dell'avventura stessa.

Perchè, a mente fresca, ieri non è successo assolutamente niente : ma poteva finire in tragedia ! Mi sono reso conto, e non mi era mai capitato di provarlo così, di come si possa diventare impotenti di fronte ad un eventuale imprevisto.

Penso che sia doveroso e non rimandabile il mettere in atto tutte le risorse che abbiamo per poter affrontare le escursioni nel massimo della sicurezza possibile.

Probabilmente con ieri mi si sono aperti gli occhi su alcuni aspetti che altri già conoscono bene (parlo della responsabilità che l'organizzatore di un qualsiasi giro si sente irrimediabilmente sulle spalle, quasi fosse il padrone di casa che deve far star bene i suoi ospiti) e quindi questa sbrodolata è solo pura sega mentale del sottoscritto.

Però ognuno di noi sa che, ad esempio, sarebbe da deficienti andare a fare volontariamente una discesa senza casco.
Allora mi piacerebbe che ognuno, sulla base della propria esperienza, provasse in maniera libera a contribuire nell'elencazione di "requisiti" di cui bisogna dotarsi per fare un giro insieme.
Mancano i "requisiti" ? -> Non fai il giro insieme al gruppo.

Non vuole essere un discorso di esclusione o di creazione di una elite; è invece l'unione delle esperienze del gruppo che, se si riesce a mettere per iscritto, consente ad ognuno di essere equipaggiato al meglio delle proprie possibilità. Il gruppo insegna al singolo e il singolo contribuisce a distillare le esperienze del gruppo

Quello che io ho imparato dalla situazione di ieri (o perlomeno, che fino a ieri avevo sottovalutato pensando fossero cazzatielle di poco conto) è questo
- è fondamentale la puntualità
- il cellulare deve essere ben carico a inizio giro
- il credito residuo non può essere irrisorio
- non ci si deve separare per nessuna ragione
- avere un cellulare con eventuale collegamento internet è una opzione importante
- NON DARE PER SCONTATO (purtroppo) che il cellulare ci possa trarre d'impaccio dalle situazioni che affrontiamo lungo il percorso
- i pericoli che affrontiamo sono da "moltiplicare" per la distanza logistica rispetto alla presenza umana: in altre parole, una discesa affrontata in Maddalena è molto meno pericolosa di medesima discesa ma posizionata, chessò, in zona lago di Casinei.
- evitiamo che i Bdb possano apparire come un mito (questa riflessione mi è stata suggerita da yar e demon.box)

Proposta che mi viene ovvia :

- visto che spendiamo "volentieri" qualche decina di euro all'anno, come gruppo, per migliorare le nostre dotazioni fotografiche, perchè, come gruppo, non ci dotiamo di un satellitare come quello di cui aveva preso informazioni Seby prima di andare in Islanda ?
Si parla, se ricordo, di un aggeggio da 200€ circa, più 100€ annui per canone di abbonamento.
Ci verrebbe a costare una ventina di euro a testa, così a spanne. Non sono pochi, ma fanno un servizio a tutto il gruppo che può diventare impagabile in caso di effettiva necessità; è una assicurazione, in fondo. Si spendono i soldi e, a posteriori, se tutto è andato bene, ci si lamenta della spesa ritenuta inutile.
Ma ciò che per un singolo può sembrare irragionevole per un gruppo diventa più significativo (e, in questo caso, mediamente più utile).
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1969

Wrangler66

Biker cesareus
26/2/06
1.613
5
0
59
Cignano (BS)
www.facebook.com
Bike
Transition patrol full carbon
Allora, cominciamo col dirlo chiaro : la foto è finta.
Mi sembra un pò eccessivo tutto questo(non per quello che poteva succedere ma per i motivi che l'hanno provocato),nello specifico giro di sabato a mio parere con una preparazione un attimo più adeguata (fisica e di esperienza montana x qualcuno) tutto questo non sarebbe successo, si è dimostrato sicuramente difficile il giro, ma non che potesse portare a una situazione così.
Per me buon senso a valutare le proprie capacità/possibilità sarebbe sufficiente :spetteguless:
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
Io non c'ero. Le considerazioni espresse da Gfavier sembrano anche a me un po' eccessive. Nei tuoi consigli inoltre il tutto dipende eccessivamente da apparecchi elettronici (e se il cell non prende imprechiamo e/o andiamo nel panico?)
L'esperienza (che comprende anche prudenza e conoscenza dei pericoli) della montagna può tranquillamente tirar fuori (e prevedere) da buona parte delle situazioni difficili che possono succedere in montagna.

Nel nostro gruppo ci sono persone che hanno una buona conoscenza della montagna. è giusto in qualche modo "affidarsi" a loro per consigli e pareri, ma secondo me ognuno dev'essere in qualche modo autosufficiente, seppur sia ovvio che il gruppo deve essere coeso.

Per quanto riguarda le responsabilità, sono abbastanza critico. Da questo punto di vista, ognuno va in montagna per conto suo, non dev'esserci nessun scarico di responsabilità (altrimenti facciamo le cose organizzate, e... lasciamo perdere va...)

ciao, e a presto
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Dunque: dopo averci dormito sopra 2 notti, le sensazioni sono tante :spetteguless:

Dico che (almeno per me) sabato é stata una Super-Scavresada :specc: in ambiente selvaggio d'alta montagna!

Posti davvero stupendi (e già solo il lago Nero vale l'intera fatica) su sentieri comunque poco frequentati, poco segnati e non facili da percorrere anche a piedi.

Và bene così e i tratti esplo specialmente se in alta montagna si é consapevoli che possono anche saltare fuori di questo tipo.

Confesso che per stanchezza (forse più mentale/psicologica) che altro, arrivato all'inizio dell'ultima risalita per un attimo stavo cedendo alla voce insistente e ammaliante che mi diceva "ma sì dài potrei anche chiudere il giro qui e scendere, chissà com'é quest'ultima risalita, magari é ancora più brutta della precedente...".

Quanto mai! Per fortuna un piccolissimo lumicino di sussulto d'orgoglio di fronte ad un "ballottaggio" secco a bim-bum-bam con Gfavier mi fà esclamare "ma no dài salgo io!" anche perché lì per lì non mi ricordavo neanche più come si faceva a fare bim-bum-bam :rosik:

Mai scelta fù più azzeccata, visto che alla fine, pian pianino (molto pianino) sono comunque arrivato in cima al Passo Serosine e la soddisfazione é stata tanta ed in più col senno di poi mi sono evitato la Super-MA-Super-Scavresada-Cattiva che invece si sono sciroppati Seby e Yar (può succedere anche questo).
Tra l'altro la discesa dal Passo Serosine fino al Gaver si é rivelata poi molto piacevole e divertente :i-want-t:

Concludendo il mio "pistolotto" ringrazio doppiamente OrMauro :il-saggi: per averci condotti in questa Avventura e per aver gestito/sopportato più che egregiamente la tensione/responsabilità di essere il capo-gita (responsabilità che comunque uno si sente addosso, non ci scappi secondo me).

In effetti quando abbiamo iniziato a preoccuparci per Seby e Yar che all'imbrunire ancora non si vedevano ci ha fatto in un lampo capire come sia breve il passo tra una bella-scavresada ed un bel casino :medita:

Come dice giustamente Gfavier (e se ne parlava anche con Wilmer) meglio per il futuro ragionarci bene e mettere in pratica tutte le possibili precauzioni per ridurre al minimo questo rischio.

@Yar
Per fortuna l'acqua del lago Nero seppure piena di girini non ci ha procurato spiacevoli fastidi :hahaha: :cagozzo:

@Orma
GRAZIE per averci portati in luoghi spettacolarmente-incontaminati.
Se mi passi in MP la tua email ti faccio avere la traccia.

@Tutti
GRAZIE FESS FESS per la vostra compagnia.

Alla prossima :celopiùg:
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
44
molinetto (BS)
Visita sito
Proposta per il we, se si scioglie la neve in quota.
Io questo we mi farei volentieri una bella 2 giorni dolomitica, per la precisione passo principe piu scilliar.
Il tutto e ancora molto in forse proprio per via della neve pero entro mercoledi si vedra se l'ondata di caldo ritornera come prevedono oppure per quest'anno basta giri in alta quota.
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.148
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito

l'anno scorso siam saliti anche noi al Principe per poi scendere al rif. Bergamo, poi giù poi su poi giù..:nunsacci:...non mi ricordo più i nomi !! :hahaha:

1900mt di dislivello, a naso mi vien da dire che è meglio di quello che hai postato e parte ed arriva anch'esso in val di Fassa, marco10 (era il driver) ne sa qualcosa di più di certo :spetteguless:
 

Gilbomorris

Biker cesareus
1/10/07
1.733
0
0
Palazzolo sull'Oglio (Brèhà)
Visita sito
Bike
Trek
l'anno scorso siam saliti anche noi al Principe per poi scendere al rif. Bergamo, poi giù poi su poi giù..:nunsacci:...non mi ricordo più i nomi !! :hahaha:

1900mt di dislivello, a naso mi vien da dire che è meglio di quello che hai postato e parte ed arriva anch'esso in val di Fassa, marco10 (era il driver) ne sa qualcosa di più di certo :spetteguless:

Grazie Fiore.

Quello che dici tu l'abbiamo fatto, io ho segnalato quello perchè tempo indietro qualcuno si chiedeva se si poteva fare il passo d'antermonia.

:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo