Ciao, domenica mattina mi aggregherei volentieri a voi, così una buona volta riesco a fare un giro coi BdB

Ho guardato il pezzo che proponi per la salita: ci sono sceso due settimane fa, io lascerei perdere dato che c'è da spingere la bici un bel tratto dopo aver lasciato la strada che sale verso Leano (fai conto che è una vecchia mulattiera romana ed inizialmente è parecchio ripida). Ora non ricordo che dislivello c'è da fare a spinta, ma potendo salire direttamente da Bocca dei Fortini via Molina farei questa o, piuttosto, salirei sulla ripida ciottolata che arriva a Leano e poi a passo Guil.
Nota per la discesa (per gli amici del Lonfo): da passo Rocchetta si può fare il 422 fino alla forestale (al posto del 422B) e poi il sentiero che scende direttamente da Malga Palaer e taglia la forestale, il primo pezzo (sotto la malga) è da evitare se bagnato, ma complessivamente è meno tecnico del 422 (oltre che meno panoramico dato che è tutto nel bosco).
Ho visto che poi hai messo la discesa fino alla Casa della Trota: il ritorno a Riva è in galleria, munitevi di luci e bretelle (che proprio oggi hanno tirato sotto un ciclista sulla gardesana orientale, porca pupazza)!