BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2010 - 31/12 : ultimo sul Baldo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gilbomorris

Biker cesareus
1/10/07
1.733
0
0
Palazzolo sull'Oglio (Brèhà)
Visita sito
Bike
Trek
E questa?

5178229233_53fdfbacfc_z.jpg


Gigi mi fai morire! :smile::smile:

Auguri a tutti i Guglielmisti! Il tempo è veramente da lupi!!!
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Questa mattina, tempo veramente da lupi:paur:
Alle 6.30 circa ero già in sella a Cislano. Tanta tanta acqua, ma l'entusiasmo alle stelle mi diceva che era una fresca giornata di primavera e di partire ugualmente. Giunto al passo croce di Marone pensavo di trovare la neve ed invece ancora acqua... e tanta. proseguo e a 1400m di quota comincia ad essere neve (e freddo).
Quasi a 1600m un vento ghiacciato; infreddolito e bagnato fradicio giro la bici e decido di rientrale.
Lungo il rientro incontro dario, lisabike e vitto che stanno salendo. Due parole, un "in bocca al lupo" e ritorno velocemente all'auto, comunque contentissimo di aver ripreso a pedalare
alla prossima o-o

PS: al rifugio croce di marone m'è sembrato di vedere l'auto di seby:nunsacci:
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
Eppure è stata una gran giornata.
Ci troviamo alle 7 a Marone, io, Elena e Vittorio. si parte sotto il diluvio, tempo di imboccare la salita a Zone siamo già fradici, ma ben presto ci scaldiamo. Saliamo chiaccherando; poco prima di Croce di Marone abbiamo incontrato Milzo che scendeva, ci avvisa del vento gelido. Ben presto ce ne accorgiamo. A Croce di Marone ancora piove, e siamo proprio bagnati ovunque. Si, ho pucciato l'ano :smile::smile:
Poco sopra si vede la neve che scende copiosa. Ci riscaldiamo nel bar per un bel po', con cioccolata e té caldo, e facciamo asciugare per quanto possibile i vestiti.
Usciamo, bei vestiti, e via in salita. Per fortuna per un attimo la pioggia ci dà una tregua, così non ci bagniamo di nuovo. Quando ricomincia, è neve! che bello, seppur non molto simpatica per le biciclette, è sempre uno spettacolo quando scende dal cielo.

5194557059_fee4b86977_z.jpg


Riusciamo a pedalare fino a quando si esce dal bosco, sotto i tornanti. a quota 1500 più o meno. poi saliamo bici in spalla fino alla prima malga, circa 1600. La neve è molto alta, direi 40 cm. Fortuna che siamo attrezzati, chi con le ghette, chi con cuffie ultratecniche ;-) chi con la sciarpa. Non abbiamo mai avuto freddo, molto ma molto peggio star sotto l'acqua con 5°C.

5194583207_937982cc72_z.jpg


5194613839_de786ac55a_z.jpg


In discesa ci siamo divertiti fes, tra ripidi canaloni innevati e veri e propri ruscelli con tanto di rapide! Grazie mille a Elena&Vito per la compagnia!!!
 

lisabike

Biker superioris
27/1/09
921
0
0
Gussago-Brescia
Visita sito
Bike
Giant Plus 27,5
Grazie Dario per la compagnia.....come sempre ti dimostri un ragazzo dalle mille risorse:bacetto:

Favoloso...... per il mio cuore vedere la neve scendere ed io che la calpesto felice.
Mi piacciono troppo questi giri con neve e acqua e fatica dove sono sola con me stessa e sento tutte le sensazioni della montagna.....è come rinascere tutte le volte e arrivo alla macchina che ho gli occhi che brillano:medita:

Spero presto in un'altra uscita......:spetteguless:magari in notturna.
P.S. Voglio dare una ...:sculacci:a tutti quelli che hanno rinunciato stamattina dopo aver guardato fuori dalla finestra!!!!!!!!! Bye bye. :duello:
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Ragazzi, siete davvero coraggiosi. Lo stavo dicendo poco fa a Dario su Skype. Per come pioveva questa mattina quando mi sono svegliato, non sarei uscito in bici neppure sotto minaccia...
Bravi, dimostrate una passione veramente irrefrenabile.

Io oggi sono riuscito comunque a sudare come uno stronzo nello smontare le calotte della serie sterzo dalla Nicolai, per spedire il telaio alla casa madre.
Non avendo lo strumento adatto, me lo sono fatto prestare da Spiedo del Lobos che ha una officina molto ben fornita. Ho assistito nel primo pomeriggio al montaggio dell'ennesima bici da ciclocross ricavata da parti "avanzate" qua e là, e ho avuto l'onore di provarla sul viscido ciotolato del centro di Cremona. Gommata con i tubolari, devo ammettere di essere rimasto di stucco: sembrava di essere su una full, da come ammortizzano pur a 2,8 bar. E ovviamente ottima tenuta.

Quindi ritorno a casa con lo strumento in mano :nunsacci: e mi appresto a completare l'opera di smontaggio. Inizio a piantare mazzate vigorose: il braccio del supporto che sostiene la bici inizia a vacillare sotto i pesanti colpi del distruttore e una vite cede. Devo levare la bici dal sostegno e continuare appoggiandola a terra su di un cartone.
La calotta inferiore della serie sterzo tuttavia non si muove. Infierisco nuovamente e un colpo a vuoto mi finisce sulla mano. Dolore!
Neanche un millimetro di cedimento. Ma è una maledizione! Passo a martellare la calotta superiore e questa seppur a fatica si muove, ecco che esce dal telaio. Una è andata. Spruzzo un po' di lubrificante sulla calotta restante sperando che vada a facilitarmi l'opera. Invece niente. Nessun progresso. Sudo copiosamente e pure invano. Ma continuo imperterrito a martellare. I colpi più decisi riescono a smuovere qualcosa e con molta fatica, con il braccio stanco, finalmente vedo la calotta uscire. Parecchi cm di metallo erano inseriti nel tubo sterzo, ora capisco tutta questa resistenza ad uscire...
Che misera avventura, neh? Molto meglio sudare nella neve.... :medita:

3556_118-hdal_big.jpg
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
44
molinetto (BS)
Visita sito
...

PS: al rifugio croce di marone m'è sembrato di vedere l'auto di seby:nunsacci:

Hai visto giusto...
Come ho detto ieri, alle 10.30 dovevo essere a gussago pero non avevo voglia di starmene un intera domenica a far niente. Cosi ale 5.50 sono partito da Crocie di Marone in direzione Guglielmo. Tempo da lupi e buio pesto. Fino alla fine del bosco l'ho fatta col faretto, poi con la neve e un bagliore si riusciva a camminare anhce senza faro. Che bella e la montagna al risveglio. Arrivato alla malga Guglielmo di sotto le cose si complicano un po e un vento gelido comincia soffiare, alla malga Guglielmo di sopra le cose si complicano ulteriormente, oltre al vento gelido che portava la neve ghiacciata in faccia c'erano anche dei accumuli di neve abbastanza consistenti e naturalmente visibilita poca. Dopo una bella sfaticata arrivo al rifugio Almici e un po in ritardo sulla tabella di marcia non tento l'ultima folle impresa, raggiungere il redentore. Mangio un panino al tiparo dal vento e poi giu in discesa con il solito vento gelato che mi sabiava le guancie. Poco prima della malga Guglielmo di sotto incontro un po di persone che stavano salendo - ma allora non sono l'unico pazzo. Discesa abbastanza veloce e tranquilla se cosi si puo definire la giornata di oggi e poco prima dell Malpensata vedo delle traccie di bici, che pero non proseguivano. Un biker e venuto fino a li ma ha rinunciato, no non sara un BdB, oneanche alla neve piu grossa. Invece erano proprio le traccie del Milzo. Arrivo alla macchina ale 10.30, sono in ritardo, va beh pazienza. Mi metto qualcosa di asciutto adosso e sono pronto per proseguire la mia giorna serenamente.

@Haplo: sciochino.

p.s. RIFLESSIONI: Mentre salivo, appen sotto il rifugio, spazzolato dal vento gelido, e la neve fino alle ginochia ho immaginato i soldati nelle trincee che spesso ci capita di passare. Mesi li in quel buco scavato nella roccia o al massino dentro una casermetta sperduta in mezzo alle montagne. E noi ci si lamente del brutto tempo...mah..
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
p.s. RIFLESSIONI: Mentre salivo, appen sotto il rifugio, spazzolato dal vento gelido, e la neve fino alle ginochia ho immaginato i soldati nelle trincee che spesso ci capita di passare. Mesi li in quel buco scavato nella roccia o al massino dentro una casermetta sperduta in mezzo alle montagne. E noi ci si lamente del brutto tempo...mah..

Ok, ma direi che c'è un po' di differenza tra un soldato ed un appassionato di mountainbike: la possibilità di scegliere se andare in trincea oppure no.
Onore ai caduti. :medita:
 

JAG

Biker grossissimus
Ciao ragazzi.
Se vi va di fare una notturna con me ed eventuali altri FdP il prossimo mercoledi 24/11 in valle Seriana fatemi sapere.

Si potrebbe partire alle 20.30/21.00 da Nembro lasciando le auto nel parcheggio del pub "SMILE" (aperto 24h., quindi a fine giro si mangia e si ..... beve), che si trova a 200 mt. dalla "ESSELUNGA" (sulla superstrada Bergamo - Clusone).
Si potrebbe salire a Selvino su asfalto (12 km. da 330 a 950 mt. alt), alla fine della strada in paese a Selvino si mettono le protezioni poi si fa un traverso pedalato/spinto su un sentierino stretto con qualche passaggio un po' esposto (ma con il buio non si vede !!), Si guadagnano altri 50/80 mt. di dislivello, poi tutta discesa sempre su sentiero con tornantini, brevi traversi, ecc. Fondo un po' su pietre, un po' su terra. Sarà asciutto per il 90%, bagnato in fondo alla valle dove il sole non batte mai.
Giro corto (tot 22 km. ca.) ca. 2 ore e 1/2 o 3 al massimo senza correre, è adatto per la notturna "EASY".
Serve comunque abbastanza luce almeno per la discesa. In salita bastano i "lumini" giusto per farsi vedere dalle auto.

Ci sono moltissime alternative in zona, ma per "una prima insieme", meglio questa.

Fatemi sapere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo