BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2010 - 31/12 : ultimo sul Baldo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Stamattina sveglia alle 7, con un lieve mal di testa...
Non sono per nulla contento di andare ad un Open House per l'inaugurazione della nuova sede di una ditta, per lavoro... perché svegliarsi alle 7 poi? Quando bisognerebbe essere là per le 9:30? Che palle!

Faccio colazione e mio papà non dice nulla... dopo colazione mi dice che lui non ha voglia di andare all'Open House... mi fa: "così tu vai in bici"...
Non perdo tempo e mi sottometto alla sua volontà...

Tenuta biciclista Los Lobos, maglietta endura underwear (ottima), rispolverata dal cassetto, calzette rosse, cappellino SS, guanti di mio papà, casco, occhiali da sole, scarpettine, zainetto con acqua, panino, ricambio, antivento...
e bici da corsa... (grazie SPIEDO!)


Non ho cartine, non ho una traccia da seguire, ma un quarto di idea ce l'ho, andrò di là... si dai, di là...

Faccio tutte stradine tranquille, ne sono fiero, sono contento. Da Fiorenzuola ai Doppi faccio addirittura una sterrata. Ci sono alcune persone a piedi che corrono, chissà cosa penseranno vedendo uno con la bici da corsa in una strada di campagna, schivare le pozzanghere...

Dai Doppi ripercorro strade che percorsi sempre in bici, ma MTB, una decina di anni fa, quando girolavo da queste parti col papà... ricordi che affiorano. A quel tempo me la cavavo ma non ero spericolato come ora.

Val Chiavenna, bello! Non mi dispiacerebbe andare di lì. Dopo 100 metri giro a destra, in salita verso Diolo. Niente Val Chiavenna... sono proprio un freerider.

Salita lungo una bella strada tranquilla. Tante aziende agricole, tanti vigneti, l'aria è satura di profumi piuttosto forti, acidi, di mosto, vinacce...
Scorgo grossi mucchi di vinacce ai margini di un campo.

Poi inizio a scendere. Un cartello "fai da te" avvisa che ci sono le curve e la pendenza è importante, quindi bisogna prestare attenzione. Ovvio.
Belli questi paesini. Costeggio delle belle costruzioni simili a castelli.. caratteristiche!

Non sto andando nella direzione voluta, la strada ha piegato decisamente a destra verso la pianuraccia e sto scendendo molto... beh, rimedierò in seguito. Infatti poco dopo prendo una strada che mi porta ad Ovest e sono stuzzicato dall'indicazione Velleia Romana...

Raggiungo il paese e visito i resti romani..e la chiesetta.
La campana scandisce le ore: sono le 11:30. Riprendo a salire in direzione Morfasso. La strada è molto bella, tranquilla, la salita dolce, solo il mal di testa mi scoccia un po'. Ok dai, mi fermo a mangiare. La mia pausa è brevissima, non c'è nessuno con cui chiacchierare e pure il sole se n'è andato, nascosto da una nuvolozza antipatica.

Ricomincio quindi a pedalare, con calma e... pedala... pedala.. pedala... finisce pure la salita ed inizio a scendere. Tornanti, belle curve, un cacciatore appostato (ma cambia sport che è meglio!), ed arrivo a Morfasso.

Guardo i cartelli e riprendo a salire. I saliscendi poco graditi nei giri in MTB, in bici da corsa invece sono stuzzicanti e tonificanti...
La strada che vado a percorrere in direzione Bore è spettacolare! I colori della natura, del bosco sono magnifici, l'autunno è una bellissima stagione per pedalare. Incrocio altri ciclisti, sempre in senso opposto al mio...
Dopo un incrocio, finita la salita, riprendo la strada che scende dal Pellizzone e in presa bassa inizio la discesa. Belle zone e questa volta c'è il sole: tutt'altra storia. Però l'aria è fresca; fortunatamente ho azzeccato l'abbigliamento.

Ritornato in pianura, stacco le braccia dal manubrio e mi rilasso per diversi tratti lungo le stradine di campagna. Raccolgono il mais. Trattengo il fiato passando in una nuvola di polvere... fiuuu

Mi ripeto più volte che il giro di oggi è stato veramente bello. Arrivo a casa soddisfatto, anche se le gambine sono stanche. 175 Km succosi, proprio non male. E domani si va sullo Stino! Evviva!
 

gfavier

Biker tremendus
18/8/07
1.049
1
0
Brescia
Visita sito
Un mega grazie a Gigi (Ricky) che ci ha raccontato di tutto e di più delle particolarità della natura e dei luoghi del supergiro che ci ha fatto fare ieri.

Avevamo di fronte un guru della mtb e della montagna; io non lo sapevo, ma l'ho capito grazie a due nuovi amici di www.gomezweb.it (Gomez e Andrea) che ieri, vedendo uno dei loro miti passare in mtb, si sono prontamente aggregati al nostro gruppetto ridotto; così siamo diventati in 7 !.

E' stata una giornata splendida, Gigi è una incredibile fonte di informazioni che sa sostanzialmente tutto della flora, fauna e storia dei luoghi che ci ha portato a visitare (Perse, ti sei perso - ehm, il gioco di parole non è voluto - un ottimo interlocutore per disquisire di specie botaniche).

Tanto per cambiare il sottoscritto è caduto e si è procurato una botta alla spalla, ma penso proprio che nel giro di qualche giorno sarò comunque pronto a rompere le balle di nuovo...

Il giro è stato mooooolto bello, un po' diverso da quelli che siamo abituati a fare noi (decisamente più scorrevole, più flow; a Giani sarebbe piaciuto un casino) i luoghi meritano sicuramente di ritornarci.

Gran finale (consigliato sia da Gigi, che ci ha accompagnato fino all'ingresso, che dai "quasi local" di Gomezweb) in un rinomato locale di Vignola (il nome lo tengo segreto, vorrei mai che diventasse un casino frequentarlo) a riempirsi di Borlengo, gnocco fritto e tigella.
Ovviamente Seby non si è fatto mancare niente...

Aspetto con ansia commenti degli altri partecipanti e le foto di Dario; la strada che abbiamo dovuto fare in auto non è certamente poca (alla fine, in totale, siamo intorno ai 500km di trasferimento) ma il giro e la compagnia ha ampiamente dato significato alla trasferta.

Complimenti anche a Gomez e Andrea, non si erano mai sciroppati un giro di questo dislivello, ma con un litro di vino in due (e la presenza del loro idolo) si sono caricati di adrenalina al punto da superare in scioltezza ogni precedente loro record.
La scena del pennarello indelebile, con cui chiedevano una firma sul proprio casco da parte di Gigi, e la fotografia finale, rimarrà a lungo nella mia memoria.

Settimana prossima che si fa ? Ho già voglia di un nuovo giro.
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5

Complimenti a tutti voi per il bellissimo, immagino, giro che avete fatto e giornata che avete trascorso. Sarebbe sicuramente piaciuto anche al sottoscritto. Vuol dire che ritorneremo a trovare Gigi e gli altri bikers modenesi un'altra volta. Immagino anche la spettacolare mangiata che avrete fatto tutti in compagnia. Il trasferimento in macchina sarà stato sicuramente pesante. Immagino sia l'unica nota dolente della giornata, assieme purtroppo alla tua caduta. Rimettiti presto!
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Ciao ragazzi,
a nome dei Salami in MTB vi ringrazio per averci accolto insieme a voi in quella splendida cornice del Cimone...è stato un piacere pedalare assieme a dei calibri come il mitico Lodi (la prossima volta il pennarello lo prendiam su ) e i mitici BdB...anche se devo ammettere che non vi ho visti troppo in azione...andavate troppo forte...piccola consolazione a tavola abbiam vinto noi
Foto in azione non ne ho molte, però intanto posto queste, per darvi un'idea...appena riesco pubblico il resto.
Un grazie a tutti per la spendida giornata
 

Allegati

  • PICT2512.jpg
    55,3 KB · Visite: 21
  • PICT2570.jpg
    53,9 KB · Visite: 21

compagigi

Biker cesareus
25/8/03
1.726
11
0
62
Salo' - Lago di Garda
Visita sito
Bike
kenevo, giant reign
10-10-10 STINO !!!

10 gradi alla partenza e bel gruppetto di 11 persone (..peccato )



Cominciamo col sentiero dei Contrabbandieri (particolarmente ben tenuto) e poi su verso il Cingolo Rosso e le sue rampette



arrivati a Bocca Cocca veniamo convinti da un cacciatore ad affrontare il sentierino che sale diretto allo Stino da li....bello bello anche se quasi tutto a spinta.



foto di rito in vetta e poi (dopo un breve litigio col padrone della strada, del suo argine e degli arbusti...) giù per i tornantini (per me sono "solo 98") sempre splendidi



oggi erano presenti almeno 4 persone che non conoscevano il percorso, ed è sempre bello raccogliere le impressioni alla fine di questa "frullata" dx sx

qui qualche altra foto
 

mabender

Biker urlandum
1/9/03
578
0
0
50
ANNICCO (CR)
www.marcoandelena.it
Bike
Rocky Mountain Altitude
Eccomi il mio breve report:
dopo un lungo periodo di inattività, finalmente rimetto le chiappe in sella per un desiderato STINo dai mille tornantini.
Rivedo la mitica compagnia dei Bdb + qualche aggiunta.
Che dire del giro: la prima parte, sul sentiero dei cotrabbandieri è un bel divertimento. La saluta è tosta ma si pedala al 98 %; in alcuni tratti è MOLTO aerea, e in un paio di punti specifici c'è da prestare la dovuta cautela, salvo il ritrovarsi 150 metri più sotto, direttamente sulle guglie che delimitano il lago.

Poi la salita, prima su asfalto, poi su cementata ed infine su sentiero, è bella gagliarda, ma con un pò di voglia e una bella compagnia si fa senza problemi.
Ma lo STINO non si fa per la salita ma per al discesa!!!!!!

GODURIA allo stato puro.
E' una infinita sequenza di tornanti, di media difficoltà, ed una palestra impagabile per allenarsi sul tecnico.
La ripeterei 10 volte di fila e penso che mai mi stancherei.!!!
Per me, voto 8 1/2

GRAZIE delal compagnia.....
e alla prossima
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo