Jag ti ringrazio molto
, ma la mia domanda era riferita al giro di Compagigi...


Ciao.
Generalmente questo giro lo si fa in senso antiorario salendo sull'asfalto fino al vivione e poi tutto su sentiero, ecc.
In questo caso si sfrutta di più la discesa fuoristrada ed il sentiero che scende da rifugio tagliaferri è veramante bello, non difficile ma vario.
C'è però anche la soluzione del giro in senso "orario" con un sentiero che nella parte finale dalla malga gaffione (vicino al vivione) prima sale un po' sull'omonimo monte e poi si butta giù verso schilpario.
Questo per non fare l'asfalto che si fa nel giro antiorario per portarsi facilmente in quota .....
Ci sono anche 2 rientri intermedi che si possono prendere nel caso le ferrate "mettano ansia".
Ci sono poi sentieri che allungano il giro sia in un senso che nell'altro, ma meglio calcolare bene i tempi perchè se capita un inconveniente, si rischia di restare a dormire ...... in parete .....
Sulla cartina si vedono tutti i sentieri a cui faccio riferimento di cui però ora non ricordo il numero CAI.
Nel sito del CAI di bergamo si possono scaricare le tracce gratuitamente, meglio chiederne al massimo 2 tracce per volta perchè se no non le inviano volentieri.
Se ti servono tutte le tracce od altre informazioni, chiamami pure.