BB30 & PressFit 30

Per il passaggio ruota ti do ragione.

Sulla rigidità no. La scatola BB30 ha un diametro più grande di quella Shimano e possono essere utilizzati foderi con uno spessore più alto.
In più con il BB30 si riesce a diminuire il fattore Q in confronto allo Standard Shimano.

Devo dire che cmq a me personalmente il sistema BB30 con i cuscinetti direttamente nella scatola movimento non piace. Avere come battuta interna 2 seeger non mi dà tanta fiducia, oltre ad avere i cuscinetti non protetti contro lo sporco e l'acqua che si possono accumulare nella scatola MC.

Il diametro interno della scatola per BB30 e poco meno di 42mm quello del Press fit SH e di circa 40... poi il diametro esterno dovuto allo spessore puo anche essere variabile per via del materiale utilizzato, ma non credo a tanta differenza di rigidita per 2 mm circa , ma in confronto e' notevole la diffferenza di superficie in larghezza di 84mm utili contro i 68 del BB30 quindi foderi un pelo piu spessi sul bb30 si, ma molto piu larghi e belli cicciotti sul Press fit. senza interferire troppo sul passaggio ruota. oltre alla possibilita che se volessi sposare la causa del PF prendendoti un telaio nuovo, ti porti dentro la tua guarnitura se hai una tipo HTII o megaexo.
Sul discorso del fattore Q e vero che si puo avere una misura piu ridotta, ma sinceramente non lo vedo un gran problema, ti diro che da quando uso la shimano HTII ho eliminato un problema di interferenza della scarpa sul fodero basso che ci andava spesso a strusciare, poi finche non ci saranno a disposizione doppie native progettate per funzionare bene con deragliatori a line a catena ridotta , visto che ormai sono tutti standarizzati per tripla con LC da 50mm...forse non si sforzano neanche tanto a diminuirlo anche perche di piu di cosi' ci potrebbero essere interferenze fastidiose in pedalata, comunque qui diventa un discorso piu personale e di preferenze o esigenze.
Per i cuscinetti...beh diciamo che questi sistemi sono nati sulle BDC dove ci sono meno problemi di sporco...in effetti queste cose vanno valutate bene...magari e' un falso problema, ma apettiamo di vedere quanto durano a chi ce l' ha sempre che questi sistemi prendano il via...
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout
Credo che nel campo MTB venga utilizzato quasi esclusivamente la scatola 73 per il BB30.

Beh e' probabile, una cosa che mi sono sempre chiesto e perche la maggior parte dei telai MTB sono con scatola da 68 quando potrebbero essere da 73 con indubbi vantaggi, ma ancora non ne ho vista neanche una dal vivo...solo in foto su qualche recensione...comuque sempre a pensarci bene se si sfruttasse bene il fatto della larghezza della scatola, il fattore Q stretto si va a far benedire considerando che potrebbero esserci interferenze sulla guirnitura stessa specie con le doppie a LC ridotto...mi sa che alla fine sta cosa non e' una gran genialata...
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Ciao ,
dopo aver letto tutte le vostre spiegazioni continuo a non sapere se posso montare sulla mia specialized carbon sworks ht 2010 un guarnitura truvativ noir carbon.
Se si , con quale movimento centrale?
Grazie

Sulla Swoks HT Carbon con movimento centrale oversize, puoi montare la guarnitura Sworks con i cuscinetti BB30, o Guarniture tipo Hollowtech II con l'adattatore SM-BB91-42A.

Guarniture BB30 non sono utilizzabili per via dell'asse troppo corta.
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
54
Milano
Visita sito
Ho letto tutta questa bella e nutrita discussione e ringrazio per le esaustive e ricche spiegazioni date.
Tirando le somme direi che i 2 BB oversize portino indubbi vantaggi in termini di reattività che di resistenza a torsione, ma credo che il PF protegga il MC dalla sporcizia molto di + del BB30 quindi più indicato per uso MTB.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Ho letto tutta questa bella e nutrita discussione e ringrazio per le esaustive e ricche spiegazioni date.
Tirando le somme direi che i 2 BB oversize portino indubbi vantaggi in termini di reattività e resistenza a torsione ma credo che il PF protegga il MC dalla sporcizia molto di + del BB30 quindi più indicato per uso MTB.

concordo
 

umbeamo

Biker popularis
31/3/08
77
0
0
Siena
Visita sito
Salve, riprendo questo topic perchè ho delle domandone.

La nuova scott scale RC ha il movimento centrale PF BB30, e la scatola del movimento è tutta in carbonio.

Se volessi montare una guarnitura non SRAM come si può fare ?

IL BB30 standard non ci va ?

Suppongo che adattatori BB30 -> BSA siano impensabili, che ne dite ?

Scusate se magari è un topic replicato...
 

zrobi

Biker serius
18/11/04
203
1
0
Verona
Visita sito
Sto cercando anch'io di capire che possibilità ci sono.

Penso si possa installare sul telaio un apposito adattatore in plastica che consente di
portare il diametro del telaio dai 46 mm ai 42 necessari per il montaggio dei cuscinetti BB30
l'adattatore è questo
http://www.sram.com/truvativ/products/truvativ-pressfit-30-bb

La guarnitura dovrà avere il perno da 30 mm quindi le scele si riducono comunque di molto.

Oltre a questo vorrei trovare una doppia nativa con giro bulloni 104/64 in modo da poter montare corone adeguate all'utilizzo di una 29er.

Al momento sono bloccato in quanto l'unica soluzione che ho trovato è una guarnitura tripla BB30 da portare a doppia.
 

umbeamo

Biker popularis
31/3/08
77
0
0
Siena
Visita sito
Grazie,
avevo visto anche io quell'adattatore: prodotto sia in versione cuscinetti ceramici che in acciaio, ma si tratta del movimento centrale PF 30 della sram e non di un adattatore secondo me.
Però mi rimane ancora un dubbio, se prendo una guarnitura pmp o frm o fsa BB30, che normalmente sono accompagnate dai relativi movimenti centrali e li utilizzo con quell'adattatore, risolvo il problema ?
Vengo al punto voglio montare un gruppo 9 velocità (ho tutti i pezzi tranne la guarnitura).
Il telaio mi arriverà a dicembre e quindi mi sto guardando attorno.
Male che vada con 1600 euro si prende lo sram xx, sigh.....

Versione acciaio
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=51600

Versione ceramica
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=42780

ne esiste anche una versione GXP che si chiama Press Fitt GXP che dovrebbe permettere di montare una guarnitura gxp su un telaio press fit (costo 140 e passa euri)
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=42778
 

zrobi

Biker serius
18/11/04
203
1
0
Verona
Visita sito
Da quanto ho capito io quell'adattatore è l'unico che attualmente permette di montare una guarnitura su un telaio PF 30.

Io ho Frm e li avevo sentiti per un'eventuale sostituzione del perno della mia guarnitura portandolo a 30 mm.
Potresti contattarli per chiedergli cosa prevedono nella fornitura della loro guarnitura.

Io sono in attesa di una Specialized ed il fornitore mi ha detto che i telai da strada arrivano sempre con l'adattatore, si sta informando se la stessa cosa avverrà anche per le mtb.

A quel punto un normale acquisto di guarnitura BB30 ne consente il corretto montaggio.

Ricordo che le mie sono solo frutto di osservazioni e ricerche in quanto circa il PF30 in giro non è che ci sia molto!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Salve, mi aggiungo anch'io alla domanda di Umbeamo perchè mi trovo nella stessa situazione. Ho una guarnitura tripla Shimano XTR M970 praticamente nuova e vorrei montarla sul nuovo telaio Scott Scale RC 2011 che però ha la scatola PF30. E' possibile adattarla? Quale adattatore dovrei usare?
Grazie
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Telai con scatola Pressfit30 necessitano delle calotte Pressfit30, attualmente prodotte solamente da SRAM (almeno non ho trovato altre in giro per la rete). Su questi telai sono montabili tutte le guarniture BB30.
Guarniture di standard diverso (GXP, HT2, MegaExo,...) non sono attualmente installabili su telai PF30 in quanto mancano adattatori specifici.


edit: ho trovato PF30 Cups della Niner http://www.ninerbikes.com/downloads/NIN_CYAchart.pdf
 

zrobi

Biker serius
18/11/04
203
1
0
Verona
Visita sito
Avevo scritto a Specialized qualche giorno fa per capire meglio cosa fare con la guarnitura.

Oggi hanno risposto che in dotazione con il telaio arriveranno 2 adattatori.

Il primo: 73 mm per diametro interno 42, BB30 compatile
Il secondo: 73 mm, filettato internamente passo inglese

Ho chiesto spiegazioni circa il secondo e dicono venga inserito a pressione (non incollato)

A questo punto ho la soluzione per poter installare la mia guarnitura senza essere obbligato ad acquistarne una BB30.

Ciaoooo
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Quello che mi chiedo è una volta inserito il movimento PF30 con l'apposita pressa, nell'eventualità di doverlo smontare, come si fa? Avendo il tubo in plastica che connette le due coppette, dove si va a far presa per estrarre il movimento dal telaio? :nunsacci:
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.854
741
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Ciao,
ho una guarnitura 9v SHIMANO XT 44/32/22 con movimento centrale press-Fit BB86. Ora vorrei sostituire la guarnitura SHIMANO con la nuova SRAM 10v X0 44/33/22. Non ho capito quale versione dovrei prendere, forse la GXP Press-Fit, il movimento centrale che ho va bene lo stesso? Ho visto che la nuova Cube Reaction SL, che ha lo stesso telaio della mia, monta una guarnitura SRAM X9 con il mio stesso movimento centrale BB86.

[URL]http://www.sram.com/truvativ/products/truvativ-x0-10-speed-crankset[/URL]

[URL]http://www.sram.com/truvativ/products/truvativ-x0-10-speed-crankset[/URL]
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.854
741
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Ciao,
ho una guarnitura 9v SHIMANO XT 44/32/22 con movimento centrale press-Fit BB86. Ora vorrei sostituire la guarnitura SHIMANO con la nuova SRAM 10v X0 44/33/22. Non ho capito quale versione dovrei prendere, forse la GXP Press-Fit, il movimento centrale che ho va bene lo stesso? Ho visto che la nuova Cube Reaction SL, che ha lo stesso telaio della mia, monta una guarnitura SRAM X9 con il mio stesso movimento centrale BB86.

[URL="http://www.sram.com/truvativ/products/truvativ-x0-10-speed-crankset"][url]http://www.sram.com/truvativ/products/truvativ-x0-10-speed-crankset[/URL][/URL]

[URL="http://www.sram.com/truvativ/products/truvativ-x0-10-speed-crankset"][url]http://www.sram.com/truvativ/products/truvativ-x0-10-speed-crankset[/URL][/URL]

Nessuno sa consigliarmi?
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Il BB86 vuol dire che hai la scatola movimento larga 86,5mm. In rete cercando BB86 Press-fit, ho trovato soltanto movimenti centrali press-fit per bici da corsa... A questo link trovi qualche chiarimento: http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=83386

La guarnitura da prendere è quasi sicuramente la GXP (perchè il BB86 ha il perno da 24mm e non ha il perno maggiorato che ha il BB30), penso che puoi usare lo stesso movimento centrale che hai. Quello che non so è se servano o meno degli spessori...
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.854
741
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Il BB86 vuol dire che hai la scatola movimento larga 86,5mm. In rete cercando BB86 Press-fit, ho trovato soltanto movimenti centrali press-fit per bici da corsa... A questo link trovi qualche chiarimento: [URL]http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=83386[/URL]

La guarnitura da prendere è quasi sicuramente la GXP (perchè il BB86 ha il perno da 24mm e non ha il perno maggiorato che ha il BB30), penso che puoi usare lo stesso movimento centrale che hai. Quello che non so è se servano o meno degli spessori...

Ciao,
infatti la cosa strana è proprio il fatto che questo BB86 dovrebbe essere da strada, mentre il PF da mtb è il BB90, con lunghezza 89,2mm, da utilizzare con distanziale da 2,5mm o 92mm senza distanziale, proprio come lo SRAM GXP press-fit. Il problema è che la guarnitura X0 costa 300,00 sacchi, quindi vorrei andare a colpo sicuro. La Cube del link comunque monta il mio stesso movimento centrale, forse per sicurezza sarebbe opportuno leggere il modello esatto sulla guarnitura X9 che monta la Cube.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Certo, prima di comprare una guarnitura da 300 euro devi accertarti che possa essere montata e che il lavoro venga a regola d'arte. Mi pare il minimo...

Leggendo nella discussione che ti ho postato prima, ho letto che il BB86 montato raggiunge la larghezza di 90mm e accetta perni 24 X 90mm per guarniture stradali e 24 X 95mm per guarniture MTB:

http://www.bdc-forum.it/showpost.php?p=1731600&postcount=10

Ti converrebbe smontare la guarnitura che hai e misurare la lunghezza del perno e confrontarla in qualche negozio con la lunghezza del perno della SRAM X.0 3x10.

Mi dispiace che nessun'altro, magari più esperto, sia intervenuto. E' anche vero che queste case hanno fatto un'infinità di movimenti centrali diversi che creano soltanto confusione... Gli standard non vanno più di moda :-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo