All'inizio dell'estate avevo postato un messaggio sul forum DH per chiedere lumi su come avvicinarmi a questa disciplina, sapendo che avrei trascorso qualche periodo in svizzera e in val di fassa.
Se l'esperienza a Crans Montana (dove c'è un kona bike park) non è stata delle migliori (poca disponibilità dello store manager, prezzi non proprio popolari), a Pozza di Fassa è andata molto meglio.
Come mi avevano suggerito nel forum, ho contattato William di Fassa Bike, gli ho spiegato che volevo provare qualche tracciato free ride ma in compagnia di una guida in quanto ho qualche esperienza di xc ma ero alla mia prima uscita gravity.
Detto fatto. William mi ha "passato", causa impegno, ad un suo amico del team Fassa Bike (Stefano) il quale mi ha accompagnato a noleggiare una Kona Stinky e poi sull'impianto di risalita del Buffaure.
Da qui mi ha pazientemente spiegato i rudimenti tecnici della discesa e delle curve e quindi mi ha portato a fare due tracciati, uno di downhill e uno di freeride. Il consiglio di rivolgermi a Fassa Bike è stato più che azzeccato (grazie per la dritta!): i ragazzi sono stati gentilissimi e davvero professionali. I tracciati sono stati studiati con grande cura, sono meravigliosi dal punto di vista paesaggistico e ben segnalati e protetti.
Ho scritto qualche appunto e impressione sul mio sito.
Qui eccomi ripreso all'arrivo della cabinovia, prima di provare la discesa.

Se l'esperienza a Crans Montana (dove c'è un kona bike park) non è stata delle migliori (poca disponibilità dello store manager, prezzi non proprio popolari), a Pozza di Fassa è andata molto meglio.
Come mi avevano suggerito nel forum, ho contattato William di Fassa Bike, gli ho spiegato che volevo provare qualche tracciato free ride ma in compagnia di una guida in quanto ho qualche esperienza di xc ma ero alla mia prima uscita gravity.
Detto fatto. William mi ha "passato", causa impegno, ad un suo amico del team Fassa Bike (Stefano) il quale mi ha accompagnato a noleggiare una Kona Stinky e poi sull'impianto di risalita del Buffaure.
Da qui mi ha pazientemente spiegato i rudimenti tecnici della discesa e delle curve e quindi mi ha portato a fare due tracciati, uno di downhill e uno di freeride. Il consiglio di rivolgermi a Fassa Bike è stato più che azzeccato (grazie per la dritta!): i ragazzi sono stati gentilissimi e davvero professionali. I tracciati sono stati studiati con grande cura, sono meravigliosi dal punto di vista paesaggistico e ben segnalati e protetti.
Ho scritto qualche appunto e impressione sul mio sito.
Qui eccomi ripreso all'arrivo della cabinovia, prima di provare la discesa.

