Bastaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
panzer division ha scritto:
diciamo che se si tratta si sborsare bei soldi, allora preferisco comprare un prodotto blasonato e possibilmente poco diffuso ed esclusivo, piuttosto che una bici iper diffusa e comunissima. se invece si parla di entry level, la cosa va benissimo.
non si tratta di snobismo, ma di non prendere proprio l'offerta più alla portata di tutti..... insomma..... 4000 euro li investo in qlc di più bello che una deca....

senza volontà di polemica, ma:

che sia più bello è soggettivo e quindi opinabile...

deca non ha una mtb da 4000€, ne ha una da 2500 che costerebbe almeno 4000 se fosse di marca blasonata...
quindi non può esistere qualcuno con minori disponibilità o + attento ai propri denari e meno sensibile al blasone?

poi se le mtb deca di alta gamma non le compra nessuno, come si dice quì sul forum, allora comprarle può voler dire fare una scelta controcorrente e quindi esclusiva...

mi sembra veramente che comperarsi una deca di alta gamma per sostenerla qui sul forum sia una scelta controcorrente ed esclusiva, vista la palese avversione che c'é verso questi prodotti...

mi sembra peraltro che anche tu sostieni che le persone vanno giudicate per ciò che valgono e non per l'immagine che rappresentano... potremmo farlo anche per le mtb...

e comunque sarebbe bello evitare di ghettizzare chi la bici se la sceglie in base al valore dei propri soldi...

ho straparlato abbastanza, vado a letto , buonanotte a tutti...
 

AlEx(89)!

Biker superis
2/8/06
315
0
0
Vermezzo(Milano)
Visita sito
BkR ha scritto:
senza volontà di polemica, ma:

che sia più bello è soggettivo e quindi opinabile...

deca non ha una mtb da 4000€, ne ha una da 2500 che costerebbe almeno 4000 se fosse di marca blasonata...
quindi non può esistere qualcuno con minori disponibilità o + attento ai propri denari e meno sensibile al blasone?

poi se le mtb deca di alta gamma non le compra nessuno, come si dice quì sul forum, allora comprarle può voler dire fare una scelta controcorrente e quindi esclusiva...

mi sembra veramente che comperarsi una deca di alta gamma per sostenerla qui sul forum sia una scelta controcorrente ed esclusiva, vista la palese avversione che c'é verso questi prodotti...

mi sembra peraltro che anche tu sostieni che le persone vanno giudicate per ciò che valgono e non per l'immagine che rappresentano... potremmo farlo anche per le mtb...

e comunque sarebbe bello evitare di ghettizzare chi la bici se la sceglie in base al valore dei propri soldi...

ho straparlato abbastanza, vado a letto , buonanotte a tutti...[/quote


quoto.....anzi quotissimo....:hail: :hail: :hail: :hail:

buona notte a tutti!!!
Alex
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
55
Verbania
Visita sito
BkR ha scritto:
senza volontà di polemica, ma:

che sia più bello è soggettivo e quindi opinabile...

deca non ha una mtb da 4000€, ne ha una da 2500 che costerebbe almeno 4000 se fosse di marca blasonata...
quindi non può esistere qualcuno con minori disponibilità o + attento ai propri denari e meno sensibile al blasone?

poi se le mtb deca di alta gamma non le compra nessuno, come si dice quì sul forum, allora comprarle può voler dire fare una scelta controcorrente e quindi esclusiva...

mi sembra veramente che comperarsi una deca di alta gamma per sostenerla qui sul forum sia una scelta controcorrente ed esclusiva, vista la palese avversione che c'é verso questi prodotti...

mi sembra peraltro che anche tu sostieni che le persone vanno giudicate per ciò che valgono e non per l'immagine che rappresentano... potremmo farlo anche per le mtb...

e comunque sarebbe bello evitare di ghettizzare chi la bici se la sceglie in base al valore dei propri soldi...

ho straparlato abbastanza, vado a letto , buonanotte a tutti...

Quoto!
Qui ci si dimentica di una cosa: non è importante quello che hai sotto il culo ma quello che ti ritrovi sotto le coperture.
Spendi 2000 o 4000 euri, alla fine i percorsi che fai li scegli te e non la marca di bici che hai scelto.
Non aggiungo altro, preferisco solo continuare a ridere.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
io spendo di più ma mi godo il sivende che è soprattutto 1 amico e oltre a consigliarmi non mi tira sole (oppure non me ne sono accorto!), chi vuole vada pure all'ipermercato, effettivamente si risparmia.
comunque ho scoperto che anche gary fisher è diventata da supermercato, la vendono da specialist of sport a orio, ma costa comunque un botto!!!
ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ah, i dilemmi della vita...

meglio l'ideologia del centro commerciale o il classismo dell' esclusività?

...ma andate a pedalare, va....o-o
 

bobpn

Biker popularis
12/1/06
90
0
0
genova
Visita sito
specialf. ha scritto:
la deca è una bicicletta da supermercato al di fuori della componentistica il telaio è la bicicletta in sè! l'abito non fa il monaco insomma!!
anche io posseggo , una deca e più di un 800€ non li spenderei, insomma prenderei la classica bici da principiante!front economica e con componenti mediocri economica.
Quando si parla di bici con telai biammortizzati ,insomma più complessi meccanicante non si scherza più entrano in gioco leveraggi ,geometrie ,materiali e tante altre cose che diventano efficenti con anni di esperienza e se una cosa è fatta veramente bene costa al di fuori della scrita sul tubo obliquo!come dice qualcuno.
insomma deca a chi vuole, ma sarà sempre un prodotto da ipermercato!!!!

Scusa ma non sono affatto d'accordo su quanto dici.
Sul prezzo totale della bici il telaio influisce molto poco, quindi che senso avrebbe risparmiare proprio su questo mettendo su un mercato un prodotto scadente dove però hai dovuto investire sulla componentistica?
Prima di definire una deca "una bici da supermercato" vai a dare un'occhiata a quelle che vendono i vari mercatoni uno, ipercoop, AZ ecc....queste come le definiresti?? Se mi dici che sono uguali alle deca credo che anche se parli da esperto, esperto non sei :wink:
Per quanto riguarda leveraggi geometrie ecc. cosa ti fa pensare che alla deca prendano un po di tubi e li saldino a caso senza un vero e proprio progetto?? Se garantiscono il telaio 5 anni un motivo ci sarà!
Ultima cosa: sull'equazione prezzi bassi = prodotto scadente si potrebbe parlare a lungo, io sono nel settore commerciale e ti assicuro che non è sempre vero, il fatturato di un'azienda, la sua capacità di acquisto, l'organizzazione di vendita, la strategia di marketing ecc. sono fattori che incidono eneormemente sul prezzo finale quindi rimane difficile da fuori capire se sul prezzo finale la pubblicità incide il 5% o il 25% o se l'azienda acquista dai vari fornitori con uno sconto del 45% o del 60%, quanto incidono i costi del personale o l'affitto dei punti vendita, che rotazione del prodotto hanno nei negozi ecc.
Comunque io la mia RR 8.1 me la sto godendo, forse molti mi diranno che se sul tubo avessi scritto Specialized, Santa Cruz ecc. me la godrei di più....ma io non la penso così
ciao

Roberto
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Ok, adesso provo io a spiegare il mio punto di vista.

Premessa: come ormai qui sul Forum molti sanno, da 4 mesi lavoro per Decathlon (comunque prima ero un affezionato cliente, reparti ciclo e montagna su tutti). Prima facevo il ricercatore universitario: Decathlon mi ha cercato, mi ha corteggiato per quasi sei mesi e alla fine mi ha convinto. Credo nell'azienda in cui lavoro e nei valori che porta avanti presso i dipendenti e, di riflesso, presso la clientela: tutto questo per dire che sicuramente non sono obiettivo, ma cercherò di esserlo... ah, NON lavoro al reparto ciclo!

Innanzitutto una precisazione, già fatta qui sul forum sia da me che da altri: i telai mtb Decathlon sono fatti nel sud-est asiatico (la bassa gamma) e in Francia (l'alta gamma); i telai bdc Decathlon sono fatti nel sud-est asiatico (la bassa gamma) e in Italia (l'alta gamma: in Veneto, per essere precisi). Comunque, come detto e ridetto, che vi piaccia o no un telaio può essere fatto anche a Timbuktu, l'importante è che sia fatto bene.

Il vantaggio di Decathlon rispetto alla distribuzione tradizionale è anche nei volumi di vendita, ma soprattutto nel fatto di essere ingegnere, produttore e commerciante contemporaneamente. L'unico molmento della catena in cui c'è un ricarico (a parte la vendita finale) è l'acquisto delle tubazioni. Per il resto tutto il processo avviene a prezzo di costo. E anche al momento della vendita finale il ricarico è, per molti articoli, praticamente nullo (che ci crediate o no).

Il servizio post-vendita non credo sia diverso da tanti negozi: sono il primo a dire che in certi punti vendita sia carente, ma quanti sivende/siripara ho girato ai tempi prima di trovare quello giusto? Ci sono negozi dove, invece, al reparto ciclo c'è gente validissima... La tendenza è comunque quella di avere una base di gente preparata, ma ci vuole un po' di tempo: tenete presente che in Italia tanti punti vendita hanno anche meno di due anni.

Come detto da molti, comprare al Deca non è obbligatorio: se uno non vuole, può non farlo. Però Deca offre una cosa che forse nessun altro offre: riprende indietro la merce senza battere ciglio. I primi 30 giorni lo fa istituzionalmente (qualsiasi prodotto viene sostituito su vostra richiesta, anche se usato), ma spesso e volentieri lo fa anche dopo: a Decathlon conviene buttare via, chessò, un paio di scarpe e avere un cliente soddisfatto piuttosto che il contrario. Non è un comportamento da grande distribuzione, e nemmeno da negozio!

Dubito molto che Decathlon uccida i negozi: nella mia zona non l'ha fatto, e credo nemmeno altrove. D'altronde (come già detto da altri) il target è differente. E comunque il consumatore attento sa che non tutto, da Decathlon, costa meno... io stesso certe cose le compro dal mio sivende, che me le da a un buon 30% di meno!

Per il discorso alta gamma, ha ragione chi dice che una 9.xc usata non la rivendi. Ma in realtà penso che qualsiasi bici di qualsiasi marca, dopo tre/quattro anni, tu la debba praticamente regalare... La prova ve la darò a breve, venderò una Genius del 2004 upgradata non poco: sono davvero curioso di vedere quanto riuscirò a prendere di lei!
Il discorso è quindi valido per chi cambia la bici molto spesso, ma non per quelli come me.
Tra l'altro, è (finalmente, per chi conosce tutta la storia) arrivato il mio nuovo telaio 9.xc 2006: chi dice che Deca non fa belle bici è invitato nel mio garage per prenderlo in mano! A parte il gusto estetico, che è soggettivo e ci mancherebbe altro (ad esempio io odio la Scalpel e la Prophet, mi fanno vomitare... ma questo non mi autorizza a dire che non siano tecnicamente valide), vi garantisco che è davvero ben fatto. Difetti? E' ancora un po' troppo pesante e alcune finiture sono migliorabili, ma parliamo di dettagli. In compenso costa circa 1/3 rispetto a un top di gamma, e circa la metà rispetto a telai full da xc di pari peso. Si tratta solo di scegliere che valore dare a 2 etti!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Il servizio post-vendita non credo sia diverso da tanti negozi: sono il primo a dire che in certi punti vendita sia carente, ma quanti sivende/siripara ho girato ai tempi prima di trovare quello giusto?

Vado a fare un banalissimo esempio: i miei suoceri, bitumari granfondisti da oltre 10 anni, sempre andati dallo stesso sivende, 2 bici nuove ogni 2-3 anni, materiale di consumo e abbigliamento a quintali (fanno millemila Km l'anno, quindi catene, pignoni, freni, copertoncini vanno via come il pane), d'inverno vanno in mtb...quest'anno lei ha preso una nuova bianchi 7700, bici da oltre 1000 euri, arriva a casa e io faccio notare che la splice si comprime per soli 2 cm invece di 8...porta indietro e il sivende dice che "lo deve fare", e non ne vuol sapere di mandare la forca in assistenza...
POrtata da un altro sivende, smontata, montata forcella di cortesia, inviata a bianchi, rimontata...TUTTO GRATIS

quindi non tutti i sivende sono uguali e, soprattutto, non tutti sono peggio di decathlon

ciao
ale
 

al/mega

Biker novus
1/8/06
18
0
0
imola, bologna
Visita sito
io di bici e relativi accessori conosco ancora poco o niente, ma:
confrontando in questi giorni le mtb in vendita nel mercatino e la top di gamma deca, non mi sembra che la componentistica sia molto diversa e qui, al di la del piacere di pedalare su un marchio, mi sorge un dubbio:
meglio una rr 9,2 nuova a 2000 euri o una sintesi usata a 2500?
quali vantaggi pratici nel pedalare con una piuttosto che con l'altra?
 

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
mah...... se ti fa proprio schifo vedere scritto Decathlon (o Btwin) sul telaio, con i soldi che ti avanzano (e se paragoni i prezzi delle decathlon con pari livello di altri marchi te ne avanzano!) la rivernici o la fai anche foderare di pelo

Bye
Nitro
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
- perché?

scusa panzer ma mi sembra che questo sia solo un discorso ideologico...

così stai dicendo che non é per motivi tecnologici, costruttivi o qualitativi, stai dicendo che non ci poggeresti sopra le chiappe solo perchè ti lasci influenzare dal marchio...
quindi se fosse prodotta e marcata da un marchio di blasone potresti avere opinioni diverse...

- senza volontà di polemica, ma:

che sia più bello è soggettivo e quindi opinabile...

deca non ha una mtb da 4000€, ne ha una da 2500 che costerebbe almeno 4000 se fosse di marca blasonata...
quindi non può esistere qualcuno con minori disponibilità o + attento ai propri denari e meno sensibile al blasone?

poi se le mtb deca di alta gamma non le compra nessuno, come si dice quì sul forum, allora comprarle può voler dire fare una scelta controcorrente e quindi esclusiva...

mi sembra veramente che comperarsi una deca di alta gamma per sostenerla qui sul forum sia una scelta controcorrente ed esclusiva, vista la palese avversione che c'é verso questi prodotti...

mi sembra peraltro che anche tu sostieni che le persone vanno giudicate per ciò che valgono e non per l'immagine che rappresentano... potremmo farlo anche per le mtb...

e comunque sarebbe bello evitare di ghettizzare chi la bici se la sceglie in base al valore dei propri soldi...

ho straparlato abbastanza, vado a letto , buonanotte a tutti...

ho riportato sopra i tuoi 2 messaggi in uno solo.

cmq rispondendo in sintesi, ripeto che nella gamma bassa deca è un'ottima scelta.....nella gamma alta, beh le deca sono sicuramente delle ottime bici che funzionano bene. però mi domando perchè devo comprare un prodotto da supermercato di gamma alta. facciamone pure un discorso ideologico, di marca e anche di snobismo a questo punto. le deca sono e rimangono bici da grande distribuzione, e quindi da supermercato sportivo. al supermercato ci vado x spendere poco ed avere grande scelta. ma se voglio qualcosa di esclusivo (e qua è un discorso puramente soggettivo) non vado al supermercato e non compro deca. perchè , fondamentalmente, e soprattutto a mio giudizio personale (e ci tengo a sottolineralo, è solo una mia considerazione), le deca sono delle bici esteticamente brutte e anonime. motivo per me già sufficentemente valido per non comprarle ne sulla alta ne sulla bassa gamma.
io le bici me le sono sempre comprate come telaio e poi montate come + mi aggrada (a seconda della disponibilità economica del momento, di solito molto bassa....mai avuto ne xt ne xtr sulle mie bici), però se dovrei scegliere una bici base, beh ho visto cose carine su kona....e una kona entry level mi aggrada infinitamente di + di una deca. sono consapevole di farmi abbindolare su marchi, finti blasoni ecc.... ma l'estetica è una cosa troppo soggettiva e li al cuor non si comanda. anche nell'entry level sono convinto che si possono comprare ottime bici e per di più molto belle. un mio amico di ts si è preso una kona hoss che davvero non è niente male x quello che la ha pagata.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
abbasso deca ha ragione panzer!

un mio vicino ci lavora e vende proprio le bici e vi posso straassicurare che non l'ho mai visto usare una 2ruote manco una verdona! non mi farei consigliare da lui neanche una bici da bambino è un ex tornitore!poi magari fargliela riparare!! hhhhhhhaaaaa!!! hhhaaa!!!!
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
abbasso deca ha ragione panzer!

un mio vicino ci lavora e vende proprio le bici e vi posso straassicurare che non l'ho mai visto usare una 2ruote manco una verdona! non mi farei consigliare da lui neanche una bici da bambino è un ex tornitore!poi magari fargliela riparare!! hhhhhhhaaaaa!!! hhhaaa!!!!

Scusa, ma questo è il classico post inutile. Abbiamo già detto e ridetto che non in tutti i Deca si riesce ad avere un meccanico professionista; abbiamo già detto e ridetto che nemmeno dai siripara tradizionali spesso si trova un professionista!
Tu riporti un singolo caso; io, da parte mia, posso riportarti un altro singolo caso di un negozio Decathlon in cui il responsabile reparto Ciclo era un ex meccanico Lampre. Non per questo io mi permetto di dire: "portate la bici al Deca che sono tutti dei maghi".
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Non mi risulta che esistano Deca da 4000 Euri, e la biga al top di gamma è da circa 2000 se non sbaglio. Non ne ho mai vista una in giro, cosa c'è di più esclusivo?

p.s.Al Deca di Osnago c'è un meccanico con i controco----ni!
 

Cinghiale

Biker superis
10/5/03
417
19
0
49
Genova-Liguria-Italia
Visita sito
..la 9 FR c'è e gira, ovviamente se ne vedono poche perche in quella fascia di prezzo ci sono bici più 'sensate' (secondo me) per chi vuol fare free-ride (più escursione, ad esempio, la 9.FR ha solo 150 - oppure componenti FIN TROPPO pregiati, un esempio fra tutti le CROSSMAX XL tubeless), ma a livello di componentistica rispetto al prezzo fa il mazzo a molte bici di marchi più 'apprezzati' ed anche a livello di tecnologia della sospensione a mio avviso (decathlon ha brevettato questo sistema NEUF per rendere la sospensione indipendente dalla pedalata, e a detta degli utilizzatori funziona anche bene,...non molte case lo hanno fatto ad esclusione di marchi MOOLTO importanti, ad esempio SANTA CRUZ col vpp o Ellsworth con l'ICT, mentre altre case sono ancora ancorate a soluzioni vecchie o non propriamente ideali )

Sono convinto che se DECATHLON assemblasse una ).FR con la componentistica a livello della mia Stinky 2006 butterebbe sul mercato una bici da 170/180mm a 1.400 € senza battere nemmeno ciglio e vendendone a quintali e con i 600€ rimanenti ci passeremmo tutti un bel mese a Morzine/Les Gets/2Alpes a farla andare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo