Basta monto i freni a disco datemi un parere

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Diciamo che se non fai DH per me andrebbe bene anche SLX
Io ho tutto il gruppo completo e a dire la verità da XT si differenzia solamente per l'estetica.Poi se vuoi spendere di più o se effettivamente reputi così importante una frenata da F1 allora uno si può comprare quello che vuole.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Io avrei preferito avid...
I freni a disco di shimano non mi hanno mai fatto impazzire, certo dipende anche dallo stile di frenata, ma preferisco la risposta frenante di avid
Il problema del tipo del liquido frenante e' un falso problema, spaventa solo chi
a non ce l' ha...

...io ho degli Avid Elixir CR Carbon sulla mia Trek 8000/2009 e devo dire che amo molto il feeling che trasmettono durante il funzionamento.
Di Avid posso comunque criticare la scelta di adottare un liquido freni D.O.T di classe 4 o 5.1 in luogo del meno bisognoso di "manutenzione" olio minerale di Shimano.
Anche se non soffre del problema di essere igroscopico come il liquido D.O.T 4,5.1 e superiore, l`impianto freni utilizzante olio minerale puo` ingenerare un pericoloso senso di sicurezza pensando di non dover "mai fare manutenzione".
I problemi da vapor locking possono verificarsi anche in impianti freno con olii minerali...
Mentre un impianto utilizzante liquido igroscopico sul medio, lungo termine come il D.O.T in condizioni nominali ha un punto di ebollizione molto piu` alto e soprattutto un range di temperatura piu` esteso...
http://www.fmcsa.dot.gov/rules-regulations/administration/fmcsr/fmcsrruletext.aspx?section=571.116
Sulla 6500 che ho (almeno per ora) e` montato un impianto XR M775 con leva a due stadi (necessari per la regolazione ora presente del free stroke e del sistema ServoWave) e devo dire che con la leva BL-M775 finalmente anche Shimano si e` omologata alle features offerte da tempo dagli altri costruttori, quelli in modo particolare come Avid e Formula specializzati nei freni a disco.
Anche Formula adotta per la sua gamma di impianti i liquidi D.O.T 4 e 5.1...tra parentesi.
So che sono scelte di progetto ma se fossi stato in Avid avrei optato per un piu` resiliente sistema facente uso di olio minerale...
Grazie.

Marco1971.
 
...io ho degli Avid Elixir CR Carbon sulla mia Trek 8000/2009 e devo dire che amo molto il feeling che trasmettono durante il funzionamento.
Di Avid posso comunque criticare la scelta di adottare un liquido freni D.O.T di classe 4 o 5.1 in luogo del meno bisognoso di "manutenzione" olio minerale di Shimano.
Anche se non soffre del problema di essere igroscopico come il liquido D.O.T 4,5.1 e superiore, l`impianto freni utilizzante olio minerale puo` ingenerare un pericoloso senso di sicurezza pensando di non dover "mai fare manutenzione".
I problemi da vapor locking possono verificarsi anche in impianti freno con olii minerali...
Mentre un impianto utilizzante liquido igroscopico sul medio, lungo termine come il D.O.T in condizioni nominali ha un punto di ebollizione molto piu` alto e soprattutto un range di temperatura piu` esteso...
http://www.fmcsa.dot.gov/rules-regulations/administration/fmcsr/fmcsrruletext.aspx?section=571.116
Sulla 6500 che ho (almeno per ora) e` montato un impianto XR M775 con leva a due stadi (necessari per la regolazione ora presente del free stroke e del sistema ServoWave) e devo dire che con la leva BL-M775 finalmente anche Shimano si e` omologata alle features offerte da tempo dagli altri costruttori, quelli in modo particolare come Avid e Formula specializzati nei freni a disco.
Anche Formula adotta per la sua gamma di impianti i liquidi D.O.T 4 e 5.1...tra parentesi.
So che sono scelte di progetto ma se fossi stato in Avid avrei optato per un piu` resiliente sistema facente uso di olio minerale...
Grazie.

Marco1971.

Perdonami ma non riesco a vedere uno svantaggio nell' utilizzo del liquido DOT, la scelta di utilizzarlo dei costruttori sono sicuramente motivate dalle comprovate migliori prestazioni che fornisce, la resilienza percio per me viene facilmente superata pensando che su tutti gli impianti freno di moto e autoveicoli si usa quel liqudo...
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
...io ho degli Avid Elixir CR Carbon sulla mia Trek 8000/2009 e devo dire che amo molto il feeling che trasmettono durante il funzionamento.
Di Avid posso comunque criticare la scelta di adottare un liquido freni D.O.T di classe 4 o 5.1 in luogo del meno bisognoso di "manutenzione" olio minerale di Shimano.
Anche se non soffre del problema di essere igroscopico come il liquido D.O.T 4,5.1 e superiore, l`impianto freni utilizzante olio minerale puo` ingenerare un pericoloso senso di sicurezza pensando di non dover "mai fare manutenzione".
I problemi da vapor locking possono verificarsi anche in impianti freno con olii minerali...
Mentre un impianto utilizzante liquido igroscopico sul medio, lungo termine come il D.O.T in condizioni nominali ha un punto di ebollizione molto piu` alto e soprattutto un range di temperatura piu` esteso...
[url]http://www.fmcsa.dot.gov/rules-regulations/administration/fmcsr/fmcsrruletext.aspx?section=571.116[/URL]
Sulla 6500 che ho (almeno per ora) e` montato un impianto XR M775 con leva a due stadi (necessari per la regolazione ora presente del free stroke e del sistema ServoWave) e devo dire che con la leva BL-M775 finalmente anche Shimano si e` omologata alle features offerte da tempo dagli altri costruttori, quelli in modo particolare come Avid e Formula specializzati nei freni a disco.
Anche Formula adotta per la sua gamma di impianti i liquidi D.O.T 4 e 5.1...tra parentesi.
So che sono scelte di progetto ma se fossi stato in Avid avrei optato per un piu` resiliente sistema facente uso di olio minerale...
Grazie.

Marco1971.

Ehi Marco,
ho provato a buttare tutto dentro a Babel Fish ma non ho capito un xxzzo comunque! Frenano o no 'sti freni?
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Diciamo che se non fai DH per me andrebbe bene anche SLX
Io ho tutto il gruppo completo e a dire la verità da XT si differenzia solamente per l'estetica.Poi se vuoi spendere di più o se effettivamente reputi così importante una frenata da F1 allora uno si può comprare quello che vuole.

guarda che gli slx sono all'altezza di xt se non meglio in ambito all mountain!!!
shimano recentemente ha creato appunto slx che è un gruppo indirizzato a AM...è un freno parecchio resistente...se fai dh anche gli xt non vanno bene!!
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo