cmq a parte il discorso piste freeride c'era anche l'intenzione di aprire un bel sentiero enduro, ed in quel caso potreste anche sfruttare le vostre bici
stiamo chiedendo 2 preventivi in giro..... ma se vi dicessi "air bag" cosa mi rispondereste ?
io sono stato a livigno e il big air bag è una spesa evitabile(contando anche che con il bagnato non si può usare e che serve corrente per tenerlo gonfio). io investirei quei soldi per una bella aria pic-nic con tavoli o in una zona northshore
Umm sei sicuro Leo??e va bene che serve anche un area attrezzata,ma in primis devi attrarre il biker da fuori e certo non lo attiri in primis con un area pick nik anche perche con tanto verde butti giu una tovaglia ed è fatta...
io credo sia un'ottima attrattiva che puo mettere in risalto il bike park,.
Questa visione è una visione prettamente commerciale e non personalevisto che conosco gia il park e ne sono innamorato , alla fine sti ragazzi non campano d'aria e quindi un minimo di marketing va fatto!e la soluzioni di sti tempi e sepre distinguersi per le esclusive e le innovazzioni!
Ovviamente sono anche pro all'area pick nik che comunque secondo me la possono anche realizzare tranquillamente,dato che basta del legno e qualche ombrellone!e credo che sia una spesa irrisoria rispetto ad es ad un wall ride che tra laltro gia abbiamo!
Comunque basta che aprite il prima possibile,qui del piattume ne siamo pieni!
davide a livigno (LIVIGNO!) erano tutti a fare gli spettatori e su 100 presenti saltavano massimo in 10, il resto preferiva sfrecciare sui sentieri. sarà anche un'attrattiva ma prima o poi stanca
@ alessandro, sono daccordo. io proponevo nel caso volessero prorpio spenderli quei soldi
si, ma da chi deve distinguersi?
non ci sono altri bikepark nel giro di 200km...
dato che la base comunque restano i percorsi, bisogna far salire di livello prima quelli.
per attirare gente basta organizzare una gara o roba simile, mettere un air-bag più che altro può servire ad attirare chi fa bmx e dirt...
se non si alza il livello dei percorsi non succederà mai che gente al di sopra di Napoli possa decidere di scendere un week-end al Pierfaone...
al centro italia c'è molta concorrenza...(roccaraso, poggio bustone, campo felice, cassino, prato selva, vallone delle cese...) a la maggior parte di questi ha bei percorsi, ma nulla di che come strutture..
e comunque di consumatori finali, al sud, purtroppo c'è ne sono pochi...quindi bisogna prima avvicinare le persone a questo sport
il miglioramento dei percorsi è dato per scontato sappiamo già dove operare dobbiamo soltanto purtroppo attendere che si sciolga la neve.......
http://www.pinkbike.com/photo/6285092/
questo è proprio per Pierfaone...c'è pure già Sergio che lo prova![]()