Generalmente mi faccio una bella colazione ricca di carboidrati (Muesli e cereali sono ottime), poi una o due barrette una mezz'oretta prima della gara (in genere quelle della enervit), mentre durante la gara una - due bustine max di enervitene gel (dipende dal bisogno, dalla lunghezza del percorso e soprattutto dall'intensità del ritmo) ed i classici sali minerali nella borraccia contro i crampi. Tuttavia ho esperienza solo per gare brevi ed intense, in buona parte condotte anche al di sopra della soglia anaerobica. Per i percorsi lunghi da GF vero comincerò quest'anno ed è possibile che con i ritmi meno intensi cambierò anche il modo di alimentarmi.
Sul sito enervit comunque è spiegato abbastanza bene il criterio di assunzione delle varie sostanze (carboidrati, aminoacidi, proteine, zuccheri, sali minerali, etc...) prima, durante e dopo la prestazione.