Banshee Rune [foto!]

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Anche in un altro test in cui mi sono imbattuto quest'oggi (l'ho linkato nel thread della Mojo) "vince" una Specialized, seconda una Scott (marchio che, nonostante il nome, penso sia di area germanica)....

Scott è svizzera, non tedesca.


....Poi: premetto che la Rune mi interessa parecchio (e penso si veda da come seguo questo thread e il blog Banshee). Mi sembra un buon progetto ad un prezzo equo, e non nascondo che al momento sia la candidata n.1 per il cambio di telaio che vorrei fare il prossimo anno. In quest'ottica è chiaro come ogni opinione per me sia un'informazione preziosa: se un giornale tedesco ne parla male... così sia, ne terrò conto; allo stesso modo terrò conto dei pareri, positivi o negativi, di quelli che la proveranno; ma, alla fine, sarò IO, dopo averla vista, toccata e possibilmente provata a decidere se sia o non sia la bici per me, con buona pace dei giornalisti tedeschi.
Non prendiamo ogni parere come una condanna! Ribadisco quanto detto nell'altro thread a proposito dei test: alla fine quello che dice una rivista è un'opinione, non la verità assoluta....

Io la Rune non l'ho neppure nominata, anche perchè non ho mai visto nessun test su quella bici.

....Non facciamo sempre i campanilisti a tutti i costi....

Campanilisti? :nunsacci:
 
trovami una rivista al mondo senza pubblicità specialized :duello:
Scott in germania é dappertutto, ma mi sembra anche in italia.

Guardati il numero attuale di bike, c'è il test di durata. Oltre alla mia pochezza che testa una fusion Raid SL c'è anche un test sulla specialized enduro con un voto miserrimo e una lista di difetti da far paura.

Conosco quelli di bike molto bene, se la bici ha preso 3 punti al posto di 5 ci saranno stati diversi componenti/gomme, ecc. Non si lasciano certo ingannare dal colore diverso dello stesso telaio.

siamo d'accordo quindi? o-o
la pubblicità è un problema per le riviste di settore, in qualsiasi settore... molte volte ti trovi a non poter dare una valutazione oggettiva, e basta prendere una rivista in mano e provare una bici per avere questa conferma.
ma è una mia modesta opinione... che poi ci siano mosche bianche che invece le cose le provano come si deve senza ombre e senza subire pressioni o sudditanze psicologiche (termine rubato al calcio...), ben vengano!
il test di durata di Bike non fa altro che confermare quanto detto finora, se la enduro l'anno scorso era su un giornale tra le migliori delle bici del lotto, ora ne esce a pezzi i dubbi continuano a crescere...
infine giudicare una bici per il montaggio, quando la valutazione dovrebbe essere data al telaio, a volte potrebbe ingannare il lettore,
molte volte si tessono lodi di bici con telai non all'avanguardia per caratteristiche tecniche e qualità, ma magari tutta xtr, fox e crossmax....
 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
57
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan
siamo d'accordo quindi? o-o
la pubblicità è un problema per le riviste di settore, in qualsiasi settore... [...]
infine giudicare una bici per il montaggio, quando la valutazione dovrebbe essere data al telaio, a volte potrebbe ingannare il lettore,
molte volte si tessono lodi di bici con telai non all'avanguardia per caratteristiche tecniche e qualità, ma magari tutta xtr, fox e crossmax....

Ci ho fatto caso spesso, ma ho l'impressione che sia l'unica scappatoia per l'editore "serio", cioè quella di dire bene dei componenti, piuttosto che dire male del telaio...:specc:
Forse alcune riviste toccherebbe imparare a leggerle... meglio ?:nunsacci:
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.569
22.117
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
siamo d'accordo quindi? o-o
la pubblicità è un problema per le riviste di settore, in qualsiasi settore... molte volte ti trovi a non poter dare una valutazione oggettiva, e basta prendere una rivista in mano e provare una bici per avere questa conferma.
ma è una mia modesta opinione... che poi ci siano mosche bianche che invece le cose le provano come si deve senza ombre e senza subire pressioni o sudditanze psicologiche (termine rubato al calcio...), ben vengano!
il test di durata di Bike non fa altro che confermare quanto detto finora, se la enduro l'anno scorso era su un giornale tra le migliori delle bici del lotto, ora ne esce a pezzi i dubbi continuano a crescere...
infine giudicare una bici per il montaggio, quando la valutazione dovrebbe essere data al telaio, a volte potrebbe ingannare il lettore,
molte volte si tessono lodi di bici con telai non all'avanguardia per caratteristiche tecniche e qualità, ma magari tutta xtr, fox e crossmax....

Bike magazin testa, a mio parere giustamente, le bici come vengono vendute ai clienti, componentistica compresa. Testare solo il telaio non ha praticamente nessuno significato per il 90% dei lettori, che comprano bici complete.
Più di una volta delle belle bici (=telai) hanno preso voti bassi per via di montaggi fragili o poco pensati che metterebbero i clienti in difficoltà o li costringerebbero a comprare componenti nuovi poco dopo l'acquisto della mtb.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....il test di durata di Bike non fa altro che confermare quanto detto finora, se la enduro l'anno scorso era su un giornale tra le migliori delle bici del lotto, ora ne esce a pezzi i dubbi continuano a crescere...

Premesso che il test dove l'Enduro viene stroncata non l'ho visto, quindi mi attengo a ciò che dici tu, io non trovo la cosa tanto strana o scandalosa. Testare una bici per un paio di giorni non è lo stesso che metterla alla frusta per dei mesi.
Piccolo esempio: se avessi dovuto giudicare l'ammortizzatore DT Swiss SSD 210L dopo un paio di gg di utilizzo ne avrei detto meraviglie. Peccato che ne ho avuti tre e tutti quanti alla lunga hanno mostrato lo stesso difetto.
 
Premesso che il test dove l'Enduro viene stroncata non l'ho visto, quindi mi attengo a ciò che dici tu, io non trovo la cosa tanto strana o scandalosa. Testare una bici per un paio di giorni non è lo stesso che metterla alla frusta per dei mesi.
Piccolo esempio: se avessi dovuto giudicare l'ammortizzatore DT Swiss SSD 210L dopo un paio di gg di utilizzo ne avrei detto meraviglie. Peccato che ne ho avuti tre e tutti quanti alla lunga hanno mostrato lo stesso difetto.
e poi ci lamentiamo degli altri che non leggono prima di rispondere!!!! :-):smile:
ah muldox, l'ha detto marco del test di lunga durata dell'enduro, non io!!!
sul fatto che i test durino poco, non sono d'accordo, o meglio la mia esperienza diretta è che la rivista romana di mtb tiene a lungo i mezzi e i prodotti dati in test prima di pubblicare la recensione. Quindi dovrebbero essere attendibili.
 
Bike magazin testa, a mio parere giustamente, le bici come vengono vendute ai clienti, componentistica compresa. Testare solo il telaio non ha praticamente nessuno significato per il 90% dei lettori, che comprano bici complete.
Più di una volta delle belle bici (=telai) hanno preso voti bassi per via di montaggi fragili o poco pensati che metterebbero i clienti in difficoltà o li costringerebbero a comprare componenti nuovi poco dopo l'acquisto della mtb.

io penso ci sia caso e caso.
un conto una bici fornita dalla fabbrica completa e un conto un telaio montato da un importatore. nel caso di banshee come di altri marchi, tipo Mde, santacruz, foes, intense, ellsworth e tanti altri, dove non ci sono montaggi della casa ma proposte di montaggio dell'importatore a volte molto differenti tra loro, un buon tester dovrebbe soffermarsi molto più sul telaio e su come va, e funziona che sulla qualità dell'assemblaggio e della componentistica.
tutto qui.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
e poi ci lamentiamo degli altri che non leggono prima di rispondere!!!! :-):smile:
ah muldox, l'ha detto marco del test di lunga durata dell'enduro, non io!!!
sul fatto che i test durino poco, non sono d'accordo, o meglio la mia esperienza diretta è che la rivista romana di mtb tiene a lungo i mezzi e i prodotti dati in test prima di pubblicare la recensione. Quindi dovrebbero essere attendibili.

OK, rettifico in "...quindi mi attengo a ciò che dice Marco..." :mrgreen:
Non so quanto tu intenda per "tenere a lungo", credo però che quelli di Bike ci facciano un'intera stagione. Ovviamente non con la bici in redazione appoggiata ad una scrivania...:loll:
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.569
22.117
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
se la rivista romana di mtb è quella che prova le forcelle in ufficio premendole sul pavimento è meglio se caliamo un velo pietoso.

Quanta gente compra solo un telaio? La minoranza. Quindi se il montaggio glielo fa la casa madre o perlomeno questa dà dei consigli Bike si aspetta che il telaio montato custom o di serie sia quello che riceve il cliente finale. Da qui la differenza di valutazione fra le due banshee con la colorazione diversa che, come già detto, saranno state montate diversamente. Faccio notare che Bike comunica espressamente alle aziende che la valutazione viene fatta sulla bici completa.

Le prove di durata come le fanno le riviste tedesche, soprattutto nella quantità (12 a stagione, minimo, tenute per 6 mesi da ogni tester) sono le più cospicue e dettagliate che io abbia visto in giro, USA compresi.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
La valutazione finale fatta da Bike è comunque il risultato della somma di una serie di valutazioni, tutte ben specificate ed espresse numericamente. Ad ogni voce è poi associato un determinato fattore in grado di dare più o meno peso alla singola valutazione in base a qunto la si ritiene importante.
Chi sarà interessato alla sola valutazione del telaio+sospensioni, ad esempio, dovrà semplicemente andarsi a leggere i votoi relativi a tali voci. Niente frasi sibilline o giudizi da "dover leggere fra le righe" per non irritare l'inserzionista di turno, dunque :rosik:.
Scusate il prolungato OT, ma credo fosse opportuno chiarire.
 
se la rivista romana di mtb è quella che prova le forcelle in ufficio premendole sul pavimento è meglio se caliamo un velo pietoso.

Quanta gente compra solo un telaio? La minoranza. Quindi se il montaggio glielo fa la casa madre o perlomeno questa dà dei consigli Bike si aspetta che il telaio montato custom o di serie sia quello che riceve il cliente finale. Da qui la differenza di valutazione fra le due banshee con la colorazione diversa che, come già detto, saranno state montate diversamente. Faccio notare che Bike comunica espressamente alle aziende che la valutazione viene fatta sulla bici completa.

Le prove di durata come le fanno le riviste tedesche, soprattutto nella quantità (12 a stagione, minimo, tenute per 6 mesi da ogni tester) sono le più cospicue e dettagliate che io abbia visto in giro, USA compresi.

oddio sull'ultimo numero c'è una bella prova di sistemi ammortizzanti fox, che sono stati provati a dovere, quasi 6 mesi dal redattore che le ha avute montate sulle sue due bici con cui esce costantemente, e con l'aggiunta di un paio di tester d'eccezione per il servizio, con il prestito di 2 piloti per una giornata di test pienissima! insomma magari anche qui le cose possono cambiare!!!
per quanto riguarda l'acquisto del solo telaio o della bici completa, per fortuna mia esistono anche quelli che il telaio se lo prendono, o eseguono un montaggio alla carta! altrimenti avrei chiuso ancor prima di aprire il negozio!!!
;-)
a me pare che tranne i nomi noti (specy, cannondale, etc), l'alto di gamma sia fatto anche di gente che acquista telaio e poi lo monta a piacere...
per non parlare poi delle "nuove" discipline tipo am, enduro e freeride.
senza scomodare la DH...
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
54
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Giusto per non lasciare il discorso a livello di "si dice che", riesci a recuperare nome e numero della rivista?

Io sono stato in Germania ad inizio mese e, come faccio sempre, ho dato un'occhiata alle riviste in aeroporto, la rivista la ricordo perchè sono interessato anch'io alla Rune dovrebbe avere "Freeride" nel nome, potrebbe essere il numero di novembre o dicembre, il test era praticamente una pagina!
Da quello che ricordo l'unico svantaggio della bici era "Hinterbaufunktion", che dovrebbe voler dire, ma non ci metto la mano sul fuoco perchè il tedesco non lo so e non lo capisco, "funzionamento del carro posteriore". Ora ricollegandosi al blog Banshee, dicevano che in tale rivista avevano criticato altri VPP, unendo le due cose forse ciò è dovuto al fatto che essendo una rivista dedicata al Freeride non considerino questo schema di funzionamento ottimale in tale ambito. Per il resto c'erano anche commenti positivi (più di uno) tra i quali ricordo solo la stabilità.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.569
22.117
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
oddio sull'ultimo numero c'è una bella prova di sistemi ammortizzanti fox, che sono stati provati a dovere, quasi 6 mesi dal redattore che le ha avute montate sulle sue due bici con cui esce costantemente, e con l'aggiunta di un paio di tester d'eccezione per il servizio, con il prestito di 2 piloti per una giornata di test pienissima! insomma magari anche qui le cose possono cambiare!!!
per quanto riguarda l'acquisto del solo telaio o della bici completa, per fortuna mia esistono anche quelli che il telaio se lo prendono, o eseguono un montaggio alla carta! altrimenti avrei chiuso ancor prima di aprire il negozio!!!
;-)
a me pare che tranne i nomi noti (specy, cannondale, etc), l'alto di gamma sia fatto anche di gente che acquista telaio e poi lo monta a piacere...
per non parlare poi delle "nuove" discipline tipo am, enduro e freeride.
senza scomodare la DH...

ti ricordo che su 120.000 lettori di bike il 55% ha una front. E in Italia la cosa non dovrebbe essere molto differente, anzi. Chiaro che il freeride e la dh si "vedono" soprattutto grazie alle foto, ma la stragrande maggioranza dei biker fa escursionismo o gare, e a loro sono rivolti i test, mica al 10% (che secondo me è pure meno) che dicevo sopra.

Per quanto riguarda la rivista romana: se è migliorata, ben venga, io dubito che sia indipendente nei test e abbia il coraggio di dire che qualcosa vada male. Ci sono ancora le descrizioni kilometriche sui tubi del telaio per poi alla fine non dire come va la bici?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.569
22.117
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Fra una cosa e l'altra mi sono accorto che nella catasta di riviste sulla mia scrivania c'è anche il test della Rune fatta da Freeride (sorella di Bike) nel numero di ottobre 2007. Dicono che ha una geometria ideale per freeride pedalato, ma che il sistema VPP rompe non poco per il pedal kickback e la tendenza al fondocorsa.
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
54
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Fra una cosa e l'altra mi sono accorto che nella catasta di riviste sulla mia scrivania c'è anche il test della Rune fatta da Freeride (sorella di Bike) nel numero di ottobre 2007. Dicono che ha una geometria ideale per freeride pedalato, ma che il sistema VPP rompe non poco per il pedal kickback e la tendenza al fondocorsa.

Allora è questa la prova che ho visto io :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo