B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.255
1.334
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
No, la differenza è solo 5mm rispetto alla mia precedente quindi no problem. Bici molto stabile.

OK.
In questo momento di mia massima indecisione nel cambio bike, come forse già scritto in altri post, anche una front B PLUS non mi dispacerebbe.

Discorso un po assurdo: se prendo la DUDE rigida, e poi magari scopro che, anche mettendo una forcella, la FAT non fa per me, riesco a trasformarla in una front B PLUS "efficiente" oppure verrebbe fuori una castroneria ?

A livello di geometria il telaio della DUDE mi pare ok, per uso TRAIL/AM

Cosa ne pensi/pensate di questo mio film ?:nunsacci:
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
OK.
In questo momento di mia massima indecisione nel cambio bike, come forse già scritto in altri post, anche una front B PLUS non mi dispacerebbe.

Discorso un po assurdo: se prendo la DUDE rigida, e poi magari scopro che, anche mettendo una forcella, la FAT non fa per me, riesco a trasformarla in una front B PLUS "efficiente" oppure verrebbe fuori una castroneria ?

A livello di geometria il telaio della DUDE mi pare ok, per uso TRAIL/AM

Cosa ne pensi/pensate di questo mio film ?:nunsacci:

Quoto Barbasma, prova bene prima.
Tutto si può fare, su un telaio FAT le ruote plus ci possono stare ma rimane movimento largo e poi la Bluto non è una forcella a livello di Pike o Fox34.
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito

La FAT può piacere o non piacere, ci sono quelli che la usano a 360° e ne sono soddisfatti ma.... non per tutti è la stessa cosa. :medita:

Ad esempio, un biker che conosco che fa gare gran fondo ha provato una FAT e ne è rimasto entusiasta. Quindi ha preso la nuova Trek Farley carbonio che come FAT non è niente male. Ora a distanza di 3 mesi però viene fuori che causa movimento largo se la usa per oltre 2 ore poi ha dolenze ai fianchi (usa taglia piccola), fa molti km e quindi è abituato a pedalare in un certo modo. Inoltre la forcella rigida su certi percorsi anche con la gommona è sempre una forcella rigida !

Conclusione: ha dato indietro la FAT quasi nuova e ha preso la Nuova Stache 29+ (cliente affezionato Trek).
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.255
1.334
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
La FAT può piacere o non piacere, ci sono quelli che la usano a 360° e ne sono soddisfatti ma.... non per tutti è la stessa cosa. :medita:

Ad esempio, un biker che conosco che fa gare gran fondo ha provato una FAT e ne è rimasto entusiasta. Quindi ha preso la nuova Trek Farley carbonio che come FAT non è niente male. Ora a distanza di 3 mesi però viene fuori che causa movimento largo se la usa per oltre 2 ore poi ha dolenze ai fianchi (usa taglia piccola), fa molti km e quindi è abituato a pedalare in un certo modo. Inoltre la forcella rigida su certi percorsi anche con la gommona è sempre una forcella rigida !

Conclusione: ha dato indietro la FAT quasi nuova e ha preso la Nuova Stache 29+ (cliente affezionato Trek).

L'ideale sarebbe poter provare/noleggiare una FAT per un certo periodo; la singola uscita può certo darti indicazioni di massima (mi piace, non mi piace) ma non evidenzia, ad esempio, il possibile problema del maggior fattore Q, o altre situazioni che, credo io, solo nell'uso sul medio periodo possono presentarsi.
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
io ho 2 FAT, una elettrificata (Trek farley 6 con Bluto)e una muscolare (Salsa Bucksaw) .... indipendentemente che usi una o l'altra generalmente faccio giri di 6-8 ore (30-40 km con la Bucksaw 60 e oltre con la Farley) ... nn ho mai fatto gare ma il fattore Q non so nemmeno cosa sia , mai avuto problemi in tal senso .... per il resto della mancanza di neve me ne frego visto che la uso a 360° (anzi, andare sulla neve nn è che mi piaccia poi così tanto, in salita sei comunque limitato e anche le discese su neve sono belle ma solo per mezz'ora, poi è sempre la solita pizza .... preferisco i sentieri di montagna belli tecnici e tosti).
Ieri tour dell'Arera, 50 km 1950 D+ di cui 5 km a spinta per 350D+ ....... e sabato 2 giri sempre in val Seriana di 25 km ognuno .......
 

barbasma

Biker dantescus
Sul discorso fat e' una questione di gusti... chi si compra il defender e lo ama anche se in autostrada ti straccia i maroni... (l'ho avuto...)

Sabato a livigno ho visto un ragazzo che andava a lavorare su una demo carbon... una bici da dh...

Io non avendo il minimo allenamento ne faccio un discorso strettamente funzionale... non posso permettermi mezzi che di base mi causano più fatica di quella che gia' sopporto con i formati più prestazionali e scorrevoli... stop

Imho preferisco faticare spingendo una bici da freeride che faticare spingendo una fat...
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.255
1.334
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Della farley mi piace il fatto che ha le ruote da 27mezzo fat riducendo il volume ma non l'impronta

Sulla stache...

http://forums.mtbr.com/showthread.php?p=12370865

In questo video si vede lo studio di trek sul formato stache... altri piazzano le ruote sui telai senza manco capire cosa facciano..

Mi era sfuggito questa cosa delle Farley, credevo venissero vendute con ruote da 26 FAT, e che ci fosse la possibilità del montaggio alternativo delle 27,5 PLUS
Invece, se capisco bene dal sito, vengono vendute con ruote 27,5 FAT (cioè gomme da 4")

Sempre stando in casa Trek, ma la Stache viene venduta solo in versione 29+, oppure si può acquistare "subito" in versione 27,5 plus ?
La forcella cambia, o rimane la stessa della versione da 29+

In un negozio qui in città hanno la versione 29+, che dire, è proprio bellina, con quel suo telaio che accorcia il carro posteriore in maniera incredibile
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.255
1.334
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
La stache solo 29plus ma tu puoi montare tutti i formati e cambiando la forca mantieni la geometria costante

OK, chiaro.
Sulla carta si direbbe una bike versatile e ben progettata.
Ovvio che "converrebbe" usarla in 29+, perché acquistare ruote/gomme B+ e forcella economicamente dev'essere un discreta spesa.
Certo che se il diametro 29+ non penalizza troppo l'agilità e la pedalabilità in salita, per il resto dev'essere un mostro.
 

barbasma

Biker dantescus
baaa84b7d03871dfd5ca7d46c53d0a71.jpg
 

Chuckycncc

Biker superis
7/4/10
468
9
0
Valle Camonica
Visita sito
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo