sul discorso resistenza gomme rimango di stucco.
l'ultimo che ho visto con il rocket ron da 29" partiva sempre con i giri di nastro isolante per tappare i troppi fori rimediati su gri marathon.
pure il nobby nic snakeskin che ho avuto non era tutto questo spessore sui fianchi , ha retto, ma ci facevo sempre giri xc-marathon, mentre la plus vorrei usarla anche su pietratie e percorsi da enduro senza il timore di fare danni
R-Ron rimane comunque una gomma per percorsi trail. Sulla full e sui percorsi più hard uso il Nobby pacestar al posteriore. Faccio molti percorsi rocciosi ma quasi mai veloci, tecnico lento dove la plus è impareggiabile. Gomme ne ho tagliate alcune perchè gli spigoli sulle rocce fisse non mancano. Con le plus non è fortunatamente successo, quindi mi sento di dire che non sono più delicate delle gomme normali (se prendi una gomma leggera 120 tpi su certi percorsi hard avrai sempre problemi indipendentemente dalla sezione

Sul discorso che siano più faticose c' è da considerare anche l' aspetto confort: con le plus ne hai molto di più e a fine giro polsi, ginocchia e altre giunture sono state meno sollecitate

Vero che anche le sospensioni danno confort, ma personalmente non mi sono mai piaciute le sospensini troppo morbide che alla fine sono anche una dispersione di energia, qundi per me va benissimo tenerle un po' più dure e lasciare che alle piccole asperità ci pensi il maggior volume aria delle gomme.
