Ciao a tutti sono un novizio del forum e anche del mondo delle MTB.
Ho un grosso problema con la mia forcella che è una MANITOU AXEL ELITE TIPC LOOKOUTda 100mm nuova di pallino (appena 130Km percorsi) comprata già montata su una Decathlon RockRider 8.1 del 2005 (quella nera per intenderci). Praticamente si è disincastrata la guarnizione nera di gomma del ammortizzatore sinistro (quella del aria) e ogni volta che la forcella ammortizza, sfiata l'aria perdendo così pressione. il bello è che questa è la 2a volta che mi succede. La 1a volta era su una forcellla identica che però mi è stata sostituita non so più che fare, la prima volta ho pensato che fossi stato io a rovinarla, xche lo staff della decathlon si era sbagliato e mi aveva detto che non serviva rodare la forcella , ma questa 2a forcella la stavo rodando ottimamente su percorsi semplici non "agressivi" tenendo la pressione su 90 PSI e cioè 6 BAR (consigliano di tenerla tra i 30-150 PSI io peso 71 Kg).NON CAPISCO A CHE CAVOLO SIA DOVUTO QUESTO PROBLEMA la sfiga o... e se ce l'ho solamente ioquesto problema!!! e se comunque posso risolverlo da solo. SE QUALCUNO MI PUO' ILLUMINARE SU TUTTO CIO' LO RINGRAZIERO' A VITA!!!
Forse sono stato troppo prolisso ma sono stufo e incasinato di brutto!!!!! AIUTATEMI VI IMPLORO!!!!

Ho un grosso problema con la mia forcella che è una MANITOU AXEL ELITE TIPC LOOKOUTda 100mm nuova di pallino (appena 130Km percorsi) comprata già montata su una Decathlon RockRider 8.1 del 2005 (quella nera per intenderci). Praticamente si è disincastrata la guarnizione nera di gomma del ammortizzatore sinistro (quella del aria) e ogni volta che la forcella ammortizza, sfiata l'aria perdendo così pressione. il bello è che questa è la 2a volta che mi succede. La 1a volta era su una forcellla identica che però mi è stata sostituita non so più che fare, la prima volta ho pensato che fossi stato io a rovinarla, xche lo staff della decathlon si era sbagliato e mi aveva detto che non serviva rodare la forcella , ma questa 2a forcella la stavo rodando ottimamente su percorsi semplici non "agressivi" tenendo la pressione su 90 PSI e cioè 6 BAR (consigliano di tenerla tra i 30-150 PSI io peso 71 Kg).NON CAPISCO A CHE CAVOLO SIA DOVUTO QUESTO PROBLEMA la sfiga o... e se ce l'ho solamente ioquesto problema!!! e se comunque posso risolverlo da solo. SE QUALCUNO MI PUO' ILLUMINARE SU TUTTO CIO' LO RINGRAZIERO' A VITA!!!
Forse sono stato troppo prolisso ma sono stufo e incasinato di brutto!!!!! AIUTATEMI VI IMPLORO!!!!

