avvicinare il manubrio: metodologia corretta

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


StenOlympia

Biker superis
10/3/09
453
1
0
everest
Visita sito
ho un dislivello sella manubrio di quasi 10 cm, e una posizione in bici che mi obbliga a tenere quasi del tutto le braccia distese e quindi a caricare i polsi.
il meccanico mi ha detto che bisogna accorciare l'attacco manubrio ( da 130 mm ) e alzare il manubrio ( ma il canotto non me lo permette ).
cosa mi consigliate di fare ? prendere un attacco da 100/110 più inclinato ?
attacco + manubrio rizer ?
edit: sono alto 193, taglia bici xl .
attacco e manubrio flat attuali da 25.4
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
ho un dislivello sella manubrio di quasi 10 cm, e una posizione in bici che mi obbliga a tenere quasi del tutto le braccia distese e quindi a caricare i polsi.
il meccanico mi ha detto che bisogna accorciare l'attacco manubrio ( da 130 mm ) e alzare il manubrio ( ma il canotto non me lo permette ).
cosa mi consigliate di fare ? prendere un attacco da 100/110 più inclinato ?
attacco + manubrio rizer ?



Cavolo, 130... in pratica vai in bici parallelo al terreno.

Le soluzioni sono le solite: piega riser, attacco corto e inclinato. Verifica anche che sia corretto l'avanzamento sella.
 

StenOlympia

Biker superis
10/3/09
453
1
0
everest
Visita sito
mi ero dimenticato di dire che sono alto 193 cm e la bici è ovviamente xl.
potrei tentare un attacco manubrio di quelli regolabili per inclinazione ?
il dislivello sella manubrio a quanto converrebbe portarlo ?
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
dalla misura dell'attacco si direbbe che la tua bici sia vecchia, quindi suppongo che avrai anche un manubrio flat piuttosto stretto.

Se è una bici da XC e la taglia del telaio è corretta, prova con una pipa da 100 e un manubrio low rise da almeno 630mm, fino ad un max di 660 (a meno che tu non sia alto due metri).

EDIT abbiamo scritto insieme, a sto punto io il manubrio lo metterei anche da 68/70. Dipende dalla lunghezza pipa che monti.
Il dislivello sella manubrio va a gusti, per i miei è cmq eccessivo per un uso non racing, alza la pipa per quanto puoi, se è gia al massimo prendi un manubrio con un rise piu accentuato.
 

crazyrider88

Biker serius
29/4/12
181
0
0
aversa
Visita sito
io ho ovviato prima con un attacco manubrio su forcella suntour xct,quelo regolabile ma poi mi ha attratto un attacco xtasy rosso fuoco di lunghezza sui 15 cm (accorciato di 10 dal precedente) posizione davvero ottima....e vero ho pagato 40 euro l attacco però spesi bene..e la posizione di guida e migliorata sensibilmente...altrimenti prova a vedere da deca se ci sono attacchi compatibili per acquistare quello a lunghezza ridotta...secondo me trovi qualcosa...un mio amico ha fatto lo stesso con una bici vecchia di 20 anni...e si trova bene
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
la bici è del 2005, il manubrio flat è lungo 58-60.

allora...sei 1.93 e penso che con le spalle che ti ritrovi , un manubrio di 60 cm , è come per mè usare il triciclo di mia figlia...

...sei troppo stretto con le braccia , e anche questo ti sollecita i polsi parecchio !!

io andrei senz'altro con un manubrio almeno di 70 cm e un rise di alzata di 30 mm

uno stem con leggera inclinazione montato in positivo ( verso l'alto ) sui 80 mm ...


con una pipa più corta , e un manubrio con rise , ti alzi di un bel pò ...ma la larghezza da 700 mm ti dà anche maggior controllo e non rischi di essere troppo ravvicinato alle gambe con la posizione delle mani
 

Classifica giornaliera dislivello positivo