Be'..a mio modesto parere mi sembra che qui si stia facendo un po' di confusione.
Mi pare di capire che tutti i possessori di Ancillotti parlano bene di Ancillotti,
e tutti i Possessori di Ancillotti parlano male di Onion.
Ci sono poi parecchi sentito dire..diversi mi pare...ma uno che possa dire che
l'ha provata e non gli è piaciuta per questo oppure per quell'altro motivo non mi pare di averlo letto, al massimo qualcuno ci è salito sopra ma poi si è sentito male e non l'ha provata..
Se parliamo del lato estetico, non posso certo dire che sia la piu' bella bici, in circolazione, del resto spesso la bellezza non è sinonimo di funzionale,
ma se parliamo di come lavora e di fragilità del telaio, be qui se ne puo' parlare.
Io ho una Onion, ci ho girato 1 anno ed al contrario di molti altri in passato ho avuto anche un'Ancillotti, conosco sia Alberto che Tommaso, sono due persone splendide, che sono sempre sui campi di gara se hai un problema si fanno in 4 e con cui puoi parlare bene di tutto.
Del resto non posso dire di meno della Onion conosco bene il Pistolesi eclettico disegnatore, Marco "The meccanics" sempre presente sui campi di gara ed altrettanto disponibile, Francesco che ci ha corso x 5 anni.
Quindi direi un pareggio.
Per la robustezza del telaio, il mio soprannome è CATERPILLAR, non a caso, non ho mai rotto niente a parte il cambio su qualche pietra, ma quello mi succedeva anche con l'Ancillotti.
Chi mi conosce puo' confermare, non sono certo uno che scansa le buche, se c'è una via peggiore, io prendo quella con anche la pozzanghera...
L'ho trovata comunque meno "mollicona" piu' reattiva nelle pedalate in uscita curva, e capace di bersi l'impossibile, abbinata alla 888 da 200, una macina sassi.
Di per contro ha una discreta "stazza", quei tralicci tra le gambe all'inizio ti
intralciano un po', dopo, senza ti senti nudo, pero' è fatta così perchè puoi modificare l'angolo di sterzo, puoi avanzare o indietreggiare la parte che regge la sella e tutto senza cambiare telaio.
La mia con cui ci ho girato l'hanno scorso la vendo dopo una stagione come ho fatto con l'Ancilotti, adesso uso una
CANNONDALE DH un'altra cosa ancora
molto rigida e piu' difficile da guidare e ti perdona meno!!!
C'è da dire che comunque sono due ottimi prodotti artigianali Toscani,
senza dubbio di Ancillotti ce ne sono di piu' a giro dato che dalla loro oltre ad essere cmq fatte molto bene sono anche molto piu' conosciute.
Scusate ma questo è il mio modesto parere,
un saluto a todos CATERPILLAR