"Avio" pulizia catena

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Benzina avio, la più volatile del mondo. Sgrassa benissimo, poi ti fai delle sniffate....
peccato che a differenza del petrolio sia cancerogena...
se devi passare alla cera però devi pulire bene e sgrassare la prima volta ... poi basta una spazzolata ogni 2/3 uscite a sentimento
boh, mai pensato alla cera... :-)
Non è una questione di pippe, ma di lubrificante....
quindi parliamo di vaselina?:smile:
 
  • Haha
Reactions: fr@nky

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.075
2.203
0
Visita sito
La pulizia/lubrificazione della catena è la superpippa per definizione, altrimenti non ci sarebbero in commercio milioni di prodotti uguali o simili per tale scopo.
Sono d'accordo.
Non è un'opera architettonica, che deve durare decenni o secoli. Periodicamente va cambiata comunque.
Proprio qualche giorno fa mi sono accorto che l'ho trascurata e si è arrugginita... pazienza.
 

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.506
1.286
0
56
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Lo Chanteclair citato qua e là è da evitare come la peste perché distrugge diversi trattamenti superficiali anticorrosione. Ad es. Si mangia la nickelatura che è un piacere... si fa per dire!
@albatros_la
Nientedimeno! Lo uso da 30 anni, cioè da quando non c'erano tutti stì forum e tutta questa informazione e alle mie catene, corone e pignoni non è mai successo nulla, e lo lascio agire parecchi minuti!
Questo è il pacco pignoni della bici più vecchia che ho, mai cambiato, non mi sembra che il trattamento superficiale sia distrutto...
Allra già che sono in garage ho deciso di fare una prova, lascio una maglia a mollo nello chanteclaire, vediamo che succede, di seguito il video, diremi dopo quanti gg vogliamo toglierla
Stay tuned... 20230509_235306.jpg
 

Allegati

  • 20230509_235759.jpg
    20230509_235759.jpg
    229 KB · Visite: 44
  • 20230509_235322.mp4
    13,6 MB · Visite: 0

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.003
4.421
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
@albatros_la
Nientedimeno! Lo uso da 30 anni, cioè da quando non c'erano tutti stì forum e tutta questa informazione e alle mie catene, corone e pignoni non è mai successo nulla, e lo lascio agire parecchi minuti!
Questo è il pacco pignoni della bici più vecchia che ho, mai cambiato, non mi sembra che il trattamento superficiale sia distrutto...
Allra già che sono in garage ho deciso di fare una prova, lascio una maglia a mollo nello chanteclaire, vediamo che succede, di seguito il video, diremi dopo quanti gg vogliamo toglierla
Stay tuned... Vedi l'allegato 591664
Io non le ho fatto le foto, ma una manciata di anni fa sgrassai una catena KMC nickelata lasciandola una notte nello Chanteclair. La mattina la nickelatura si sfogliava passandoci sopra le dita.
 

EtscoD

Biker ultra
3/3/23
645
766
0
51
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
@albatros_la
Nientedimeno! Lo uso da 30 anni, cioè da quando non c'erano tutti stì forum e tutta questa informazione...
...e nemmeno catene e pignoni con particolari trattamenti superficiali. :maremmac: :mrgreen:

Personalmente ho ridotto male un pacco pignoni SRAM GX colpevolmente lasciato qualche ora in ammollo (la superficie si sfogliava letteralmente), ho visto rovinare una catena Shimano Durace e opacizzare pesantemente la verniciatura di un paio di cerchi di un GSXR. A me basta così, quello sgrassante (e altri simili) è stato bandito dall'uso su bici, moto e auto. Ci sono innumerevoli altri prodotti più adatti alla scopo, quello lo tengo per altri utilizzi. ;-)
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.003
4.421
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
...e nemmeno catene e pignoni con particolari trattamenti superficiali. :maremmac: :mrgreen:

Personalmente ho ridotto male un pacco pignoni SRAM GX colpevolmente lasciato qualche ora in ammollo (la superficie si sfogliava letteralmente), ho visto rovinare una catena Shimano Durace e opacizzare pesantemente la verniciatura di un paio di cerchi di un GSXR. A me basta così, quello sgrassante (e altri simili) è stato bandito dall'uso su bici, moto e auto. Ci sono innumerevoli altri prodotti più adatti alla scopo, quello lo tengo per altri utilizzi. ;-)
La catena è in generale più robusta dei pacchi pignoni degli ultimi anni. Questi hanno infatti talvolta i pignoni più grandi in lega di alluminio, che viene attaccata malamente dallo Chanteclair. Pure sulla confezione c'è scritto che non va usato su vernici e superfici in alluminio. È indicato per l'acciaio, del quale in genere è fatta la catena, però, come dicevo sopra, una volta mi sono fidato e una volta me l'ha sistemata.
 
  • Mi piace
Reactions: EtscoD

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.123
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Io non le ho fatto le foto, ma una manciata di anni fa sgrassai una catena KMC nickelata lasciandola una notte nello Chanteclair. La mattina la nickelatura si sfogliava passandoci sopra le dita.
Beh ci credo, lo chante Clair si mette il tempo utile a sgrassare, poi va sciacquato.
Io l'ho sempre usato in occasione del lavaggio bici e la catena, con piastrine nichelate, non si è mai minimamente rovinata
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.266
13.110
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io non le ho fatto le foto, ma una manciata di anni fa sgrassai una catena KMC nickelata lasciandola una notte nello Chanteclair. La mattina la nickelatura si sfogliava passandoci sopra le dita.

...e nemmeno catene e pignoni con particolari trattamenti superficiali. :maremmac: :mrgreen:

Personalmente ho ridotto male un pacco pignoni SRAM GX colpevolmente lasciato qualche ora in ammollo (la superficie si sfogliava letteralmente), ho visto rovinare una catena Shimano Durace e opacizzare pesantemente la verniciatura di un paio di cerchi di un GSXR. A me basta così, quello sgrassante (e altri simili) è stato bandito dall'uso su bici, moto e auto. Ci sono innumerevoli altri prodotti più adatti alla scopo, quello lo tengo per altri utilizzi. ;-)
E ci credo, vi lasciate la roba dentro a macerare che neanche doveste fare il brasato.
Al massimo un paio di minuti e torna tutto come nuovo.
 

EtscoD

Biker ultra
3/3/23
645
766
0
51
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
E ci credo, vi lasciate la roba dentro a macerare che neanche doveste fare il brasato.
Al massimo un paio di minuti e torna tutto come nuovo.
C'hai ragione anche tu. Ma perchè correre rischi? Ci sono altri prodotti specifici e non costano neppure tanto di più...mi tolgo il pensiero ed evito che la moglie si incazzi perchè le frego lo sgrassante del gallo :mrgreen:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.266
13.110
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
C'hai ragione anche tu. Ma perchè correre rischi? Ci sono altri prodotti specifici e non costano neppure tanto di più...mi tolgo il pensiero ed evito che la moglie si incazzi perchè le frego lo sgrassante del gallo :mrgreen:
Ok sono d'accordo, ma mi dovete comunque spiegare lo scopo di voler tenere così tanto e inutilmente a lungo in ammollo questi pezzi, soprattutto vista la natura aggressiva di questi detergenti.
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.003
4.421
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ok sono d'accordo, ma mi dovete comunque spiegare lo scopo di voler tenere così tanto e inutilmente a lungo in ammollo questi pezzi, soprattutto vista la natura aggressiva di questi detergenti.
Ti dirò, all'epoca lessi le istruzioni sul flacone e non parlava di acciaio. Sul sito era pure consigliato per pulire l'acciaio. Molti lo spruzzano sul piano in inox (non certo come la catena) della cucina e ce lo lasciano agire decine di minuti senza effetti avversi. Al che ci ho buttato la catena, che era nuova e coperta dal grasso industriale, che è piuttosto tenace. Mi sembra di averlo pure diluito a metà con acqua. Il risultato fu quello di cui sopra. Comunque con il detersivo per piatti si sgrassa ugualmente bene e sono più tranquillo. Per me la catena si grassa solo da nuova, poi la paraffino e non ho più necessità di levare grassi o oli che non ci sono.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.779
1.782
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
nella mia immensa ignoranza chiedo con riverenza....di che cera state parlando ? Io ho l'olio squirt e non sapevo nulla di cera al posto dell'olio
 
  • Mi piace
Reactions: Horuseye

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.506
1.286
0
56
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Eccola qui,
Ti dirò, all'epoca lessi le istruzioni sul flacone e non parlava di acciaio. Sul sito era pure consigliato per pulire l'acciaio. Molti lo spruzzano sul piano in inox (non certo come la catena) della cucina e ce lo lasciano agire decine di minuti senza effetti avversi. Al che ci ho buttato la catena, che era nuova e coperta dal grasso industriale, che è piuttosto tenace. Mi sembra di averlo pure diluito a metà con acqua. Il risultato fu quello di cui sopra. Comunque con il detersivo per piatti si sgrassa ugualmente bene e sono più tranquillo. Per me la catena si grassa solo da nuova, poi la paraffino e non ho più necessità di levare grassi o oli che non ci sono.
Eccola qui, una settimana a mollo nello chanteclaire. Lho messa affianco alla sua compagna, non ttatta con lo chantaclaire, io differenze non ne vedo, dopo 1 settimana a mollo...
Potrebbe essere che quello che ha ossidato la tua catena è stata l'acqua, non lo chanteclaire? 20230512_165911.jpg
Vedi l'allegato 20230512_165545.mp4
 

Classifica giornaliera dislivello positivo