Avid juicy five rumorosi !!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
48
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Stesso problema con i J3.
Fastidiosissimo per me.
Ho risolto montando una coppia di bellissimi dischi Magura.
Frenata migliore al 100%.
Peccato che adesso debba trovare un modo per farceli passare i dischi...
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
ho gli avid3 160/160

inizialmente avevo problemi di allineamento con il disco anteriore. Poi risolto, con tanta pazienza, da solo.
Ad un certo punto il freno posteriore (prima praticamente perfetto) ha cominciato a pernacchiare e a far vibrare l'intero telaio della bici.

Porto al negozio la bici in garanzia dando tra le 2 e 4 settimane di tempo.
Me la resistuiscono identica come prima ("Sai, devi aver montato male le pastiglie" -_- )
Gliela riporto e la mandano in laboratorio. Del freno posteriore cambiano solo il disco. Dell'anteriore disco, tipo di pastiglie e fanno lo spurgo. (chi ha chiesto di toccare il freno anteriore non si sa). Comunque 51E (tutto incluso) buttati perchè avrei bruciato i dischi. Pagato poco, ma si tratta di soldi spesi inutilmente.

Morale: mi ritrovo con il freno posteriore che pernacchia come sempre.
Quello anteriore adesso stride.

Ovviamente non intendo riportare più la bici in negozio (perchè il problema sembra sappiano risolverlo fino alla prima frenata).
Pessimo voto ad Avid. Visti i non pochi problemi del genere (in particolare spernacchiamento+vibrazione telaio, da quel che leggo) avrebbe potuto avviare attenti piani di rientro prodotti e informazione ai venditori su come riconoscere e risolvere questi problemi (lo dico perchè sembra di capire che nessuno sappia cosa abbiano questi freni. Se non lo sa nemmeno la Avid siamo messi bene).

Quando avrò voglia di farmi nuovamente male porterò la bici da un meccanico serio. Se riesce a risolvere tutto si merita un "grande"!
 

pierosap

Biker ultra
2/11/06
644
1
0
42
Milazzo (ME)
www.facebook.com
ho gli avid3 160/160

inizialmente avevo problemi di allineamento con il disco anteriore. Poi risolto, con tanta pazienza, da solo.
Ad un certo punto il freno posteriore (prima praticamente perfetto) ha cominciato a pernacchiare e a far vibrare l'intero telaio della bici.

Porto al negozio la bici in garanzia dando tra le 2 e 4 settimane di tempo.
Me la resistuiscono identica come prima ("Sai, devi aver montato male le pastiglie" -_- )
Gliela riporto e la mandano in laboratorio. Del freno posteriore cambiano solo il disco. Dell'anteriore disco, tipo di pastiglie e fanno lo spurgo. (chi ha chiesto di toccare il freno anteriore non si sa). Comunque 51E (tutto incluso) buttati perchè avrei bruciato i dischi. Pagato poco, ma si tratta di soldi spesi inutilmente.

Morale: mi ritrovo con il freno posteriore che pernacchia come sempre.
Quello anteriore adesso stride.

Ovviamente non intendo riportare più la bici in negozio (perchè il problema sembra sappiano risolverlo fino alla prima frenata).
Pessimo voto ad Avid. Visti i non pochi problemi del genere (in particolare spernacchiamento+vibrazione telaio, da quel che leggo) avrebbe potuto avviare attenti piani di rientro prodotti e informazione ai venditori su come riconoscere e risolvere questi problemi (lo dico perchè sembra di capire che nessuno sappia cosa abbiano questi freni. Se non lo sa nemmeno la Avid siamo messi bene).

Quando avrò voglia di farmi nuovamente male porterò la bici da un meccanico serio. Se riesce a risolvere tutto si merita un "grande"!

Era ancora in garanzia? T doveva essere risolto il problema gratis, o eventualmente cambiare la bici...mah
Il tuo è un problema di RISONANZA, nn sempre di facile risoluzione...
Io sulla mia l'ho risolto serrando bene il disco, smontando gli attacchi della pinza e rimontandoli, e pulendo (o eventualmente cambiando) le pastiglie....
Ad oggi però nn so da cosa sia dipeso effettivamente...
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
ancora in garanzia, si.
han deciso di far pagare perchè i dischi erano "bruciati" (magari non era da postare qua ma nel thread delle cazzate dette/fatte dai rivenditori, nel senso che
- cazzata detta: hai bruciati i dischi
- cazzata fatta: han cambiato senza risolvere, anche pezzi funzionanti
- cazzata mia: ho pagato nonostante avessi avuto tanti dubbi )

pastiglie cambiate, pinza smontata e rimontata dal telaio da me (ma vuol dire poco, di certo non sono un meccanico). Tra i due interventi ho portato a vedere la bici tempo fa ad un meccanico che si era messo a stringere e serrare un po' tutto, ma visto il poco tempo a disposizione (ero praticamente di passaggio) non era riuscito a risolvere. Cmq l'idea è di riportargliela, sembra onesto e bravo.

EDIT: mi stavo scordando di dire che il freno anteriore, rumore a parte, funziona meglio (immagino siano le pastiglie. Lo spurgo lo avevo fatto fare per conto qualche mese prima, quindi non penso sia stato determinante ri-spurgare).
 

epicVDA

Biker novus
14/8/05
9
0
0
Aosta
Visita sito
In casa abbiamo 3 MTB, tutte con impianto AVID; la mia Epic 2004 monta Juicy3, la Stumpy 2009 di mio figlio gli Elixir, la XTC composite 2007 di mia moglie i Juicy 5: ed è proprio quest'ultima che da problemi sul posteriore, rumore e vibrazioni forse anche enfatizzate dal carbonio, persistenti a freddo e a caldo. Viste tutte le segnalazioni su questo impianto, forse qualcosa è sfuggito in fase di sviluppo. Nessun inconveniente invece sugli altri impianti, anche se il 3 non è così performante.
 

pierosap

Biker ultra
2/11/06
644
1
0
42
Milazzo (ME)
www.facebook.com
Io con i miei avid 3 ho risolto smontando gli attacchi della pinza al telaio e rimontando tutto serrando bene...stesa cosa il disco...ho poi pulito con lo sgrassatore il disco e lubrificato i pistoncini...ora va alla grande!
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Mi ritengo un gran fortunato ho la Epic del 2008 e monto gli incriminati juic five i miei sono perfetti nessun rumore ne vibrazione strana.Ho cambiato un treno di peastiglie quelle originali metalliche una volta consumante per montare le organiche settimana prossima se arrivano i dischi e le pastiglie sinterizzate montrò Ashima aro 08 e avid sinterizzate ,perchè con i miei dischi sono alla frutta e nonostante questo vanno a perfezione sabato li ho messi alla frusta per l'ennesima volta scendendo in mezzo ad un bosco con una pendenza che il computer dava 27% in un fuori pista senza traccia slalom tra le piante e i freni perfetti ne rumori ne vibrazioni.
Mi ritengo davvero fortunato.
 

frenk94

Biker novus
probabilmente hai la pinza non bene allineata con il disco
prima di riallinearla agendo sulle brugole di fissaggio devi controllare che le due pastiglie siano (in posizione di riposo) simmetriche e che non ce ne sia una più fuori dell'altra sennò l'allineamento non riesce bene
in poche parole alla fine il disco deve risultare allineato con la pinza e le pastiglie si devono adeguare e non viceversa...

un'altra possibilità e che il rumore sia venuto fuori dopo aver bagnato le pastiglie (piggia o canna dell'acqua é uguale) e che quindi le pastiglie si debbano assestare...
il consiglio di rifare l'allineamento é comunque valido

NB: non cambiere i j5 solo per questo, potresti poi rimanere deluso dai nuovi freni per altre ragioni ... intendo dire che i j5 sono buoni freni


...



Come si fa l'allineamento?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo