Avid juicy elixir in dh,che ne dite??

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
n1529951305_30193370_9387.jpg


Ultimo upgrade al Judge, freni nuovi...
piccolo problema al posteriore..non riesco a regolarlo come vorrei, siccome li uso con la leva parecchio ravvicinata, non riesco a regolarli per bene neanche agendo sul registro della distanza del contatto pastiglie, cosa può essere? aria nel circuito? Devo spurgarlo?

...un'informazione: a te funziona il dispositivo tipico avid che fa scattare la leva in caso di urto ?
 

tEO®

Biker serius
10/4/08
118
0
0
furlè
Visita sito
n1529951305_30193370_9387.jpg


Ultimo upgrade al Judge, freni nuovi...
piccolo problema al posteriore..non riesco a regolarlo come vorrei, siccome li uso con la leva parecchio ravvicinata, non riesco a regolarli per bene neanche agendo sul registro della distanza del contatto pastiglie, cosa può essere? aria nel circuito? Devo spurgarlo?
alla tua domanda io non sò rispondere perchè bene o male li ho lasciati come sono(anche se ho visto che si riesce a personalizzarli...)però volevo chiederti come mai i tuoi non hanno le leve in carbonio visto che sono i cr come i miei??:nunsacci:
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
tEO®;2865513 ha scritto:
alla tua domanda io non sò rispondere perchè bene o male li ho lasciati come sono(anche se ho visto che si riesce a personalizzarli...)però volevo chiederti come mai i tuoi non hanno le leve in carbonio visto che sono i cr come i miei??:nunsacci:
Per quel problema ho già risolto da parecchio.
I miei non hanno la leva in carbonio perchè son dei freni che son stati smontati da una bici.
 

lorenz

Biker superioris
21/8/06
835
-1
0
milano
Visita sito
Sul mercatino ho più volte visto passare k18 a 160€...praticamente nuovi! (io ho fatto così!)
e poi i k18 si trovano a 200€.......ed inoltre puoi tenere i dischi ed adattatori dei tuoi hayes (io ho fatto così!!!)
Straquo,un abisso ripetto agli Hayes 9 poi con una 10ina di euro in ricambi da k18 diventano k24,cioè col registro del punto di contatto pastiglie:omertà:
sei sicuro che i rotori hayes van sù?perche i dischi formula son da 200mm gli hayes da 203(8 pollici) non è che così usi solo una parte di pastiglia?
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
..provati...

premessa: ho usato anche juicy five e seven.

...la sensazione rispetto ai juicy 7 è di una frenata meno cattiva "all'inizio" e più cattiva "in fondo"...

...però mi riservo di rodarli proprio bene bene bene...

a me piacciono i freni con attacco abbastanza violento: in questo, per ora, ancora nn superano la cattiveria dei juicy five che ora monto sulla bici da am (secondo me i migliori: semplici, potenti e modulabili).
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
Felice possessore di Elixir CR!
Diciamo che hanno un'ottima modularità e son fantastici in quanto le regolazioni le sa fi in 0 secondi.

I Code li trovo magari più adatti per frenate più massiccie e secche, o per pesi superiori, io sono un peso diciamo "light" e i CR vanno più che bene.
 

kinnik

Biker serius
17/8/03
224
0
0
Zena
Visita sito
Ciao, anch'io volevo cambiare l'impianto freni della mia adorata gemini e avevo addocchiato gli elixir cr ma poi le leve in carbonio mi aveva fatto orientare su dei code.
Le altre caratteristiche non sarebbero un problema, io sono light (66/67 Kg con protezioni), uso molto la pelata di freno nella guida per correggere e meno le staccatone quindi un impianto molto modulabile e non troppo potente dovrebbe essere ok
Secondo voi, per un uso prettamente gravity, la leva in carbonio può essere un limite di questi freni oppure no?
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
Ciao, anch'io volevo cambiare l'impianto freni della mia adorata gemini e avevo addocchiato gli elixir cr ma poi le leve in carbonio mi aveva fatto orientare su dei code.
Le altre caratteristiche non sarebbero un problema, io sono light (66/67 Kg con protezioni), uso molto la pelata di freno nella guida per correggere e meno le staccatone quindi un impianto molto modulabile e non troppo potente dovrebbe essere ok
Secondo voi, per un uso prettamente gravity, la leva in carbonio può essere un limite di questi freni oppure no?
Non credo che la leva in carbonio ti rechi alcun disturbo.
Potrebbe magari essere un pò più fragile, ma anche le comuni leve, in caso di caduta sono soggette a piegature e rotture.
Senò fai come me e cerca in rete un impianto aftermarket, dovresti trovarne!
 

kinnik

Biker serius
17/8/03
224
0
0
Zena
Visita sito
Infatti mi preoccupa non tanto la resistenza del carbonio, che spesso supera quello dell'alluminio, ma il fatto che al carico di rottura si spezza, mentre le convenzionali leve magari si piegano e quindi si possono recuperare...
Io per ora non sono riuscito a trovare on-line impianti aftermarket con leva in alluminio, magari le versioni OEM smontate da bici le possono avere.
Grazie comunque per le info
 

Classifica giornaliera dislivello positivo