Avid Juicy 7 Carbon

tuxy

Biker novus
8/3/09
27
0
0
Torino
Visita sito
Non avevo dubbi, pensate che un mio caro amico è stato chiamato dal Deca per la sostistuzione delle CIASPOLE in quando le sue rientravano in un partita difettosa.
Lui dopo averle usate diverse volte non si era mai accorto di alcun difetto.
Questa serietà costraddistingue e garntisce un Brand.
La storia continua purtroppo:
Gentile Sig.ra *************** ,

Sono qui a riscriverle per segnalare che la mia favolosa 8xc e’ rientrata oggi e con mio stupore non solo non hanno fatto nulla all’impianto ma mi hanno anche rovinato la sella (che costa di listino 141 Euro).
Ho fatto prendere visione del tutto ai tecnici di laboratorio alla presenza del Sig.***** della Sig.******* e di un mio collega.

Tengo a sottolineare che stiamo parlando dell’impianto frenante che e’ il dispositivo di sicurezza per eccellenza. Nonostante il vostro tecnico di Grugliasco abbia richiesto lo spurgo questo non e’ stato fatto .Ho dimostrato a tutti che la bici non frenava semplicemente chiedendo al tecnico di premere la leva del freno ed io ero tranquillamente ero in grado di far scorrere la ruota posteriore con una mano. Trovo l’accadimento veramente assurdo , (parliamo di un impianto idraulico che deve frenare come quello di una moto ,solo per intenderci e’ la serie Avid7 Juicy Carbon).

E’ la 4 volta che vado su e giu’ e oltretutto mi trovo anche la sella danneggiata. Ritengo questo un atto grave di negligenza.

In sintesi:

La bici e’ ritornata in riparazione.
Richiedo la sostituzione della sella
L’impianto frenante deve essere revisionato al 100% o sostituito con uno nuovo (impianto ante e post).

La prego di intervenire personalmente , chiaramente al rientro della bici la ricontrollero’ con il “microscopio” e alla presenza di un tecnico..


Cordialmente
************
 

tuxy

Biker novus
8/3/09
27
0
0
Torino
Visita sito
La storia continua purtroppo:
Gentile Sig.ra *************** ,

Sono qui a riscriverle per segnalare che la mia favolosa 8xc e’ rientrata oggi e con mio stupore non solo non hanno fatto nulla all’impianto ma mi hanno anche rovinato la sella (che costa di listino 141 Euro).
Ho fatto prendere visione del tutto ai tecnici di laboratorio alla presenza del Sig.***** della Sig.******* e di un mio collega.

Tengo a sottolineare che stiamo parlando dell’impianto frenante che e’ il dispositivo di sicurezza per eccellenza. Nonostante il vostro tecnico di Grugliasco abbia richiesto lo spurgo questo non e’ stato fatto .Ho dimostrato a tutti che la bici non frenava semplicemente chiedendo al tecnico di premere la leva del freno ed io ero tranquillamente ero in grado di far scorrere la ruota posteriore con una mano. Trovo l’accadimento veramente assurdo , (parliamo di un impianto idraulico che deve frenare come quello di una moto ,solo per intenderci e’ la serie Avid7 Juicy Carbon).

E’ la 4 volta che vado su e giu’ e oltretutto mi trovo anche la sella danneggiata. Ritengo questo un atto grave di negligenza.

In sintesi:

La bici e’ ritornata in riparazione.
Richiedo la sostituzione della sella
L’impianto frenante deve essere revisionato al 100% o sostituito con uno nuovo (impianto ante e post).

La prego di intervenire personalmente , chiaramente al rientro della bici la ricontrollero’ con il “microscopio” e alla presenza di un tecnico..


Cordialmente
************
La bici e' tornata oggi finalmente , hanno cambiato la sella , sostituendola con un modello sempre di selle italia con cui mi trovo benissimo , molto meglio della precedente , tornando ai freni hanno sostituito le pastiglie e i dischi e la diagnosi é stata che si sono "cristallizzate le pastiglie". La frenata é sempre uguale , insufficiente e la risposta che mi é stata data é che occorre un pó di rodaggio per far si che la superficie disco / pastiglie si accoppi. Chiedo é plausibile come diagnosi / risposta?

Per il resto ripeto ottima bici ma servizio tecnico non adeguato..............
 

pike

Biker novus
22/6/09
1
0
0
collegno(to)
Visita sito
qualquno sa dove posso spedire anchio una lettera o meglio una e-mail visto il pessimo andazzo di decathlon di grugliasco....visto che ho una 8.1 che nei freni cio' lasciato quasi la pelle..e il tipo ditrattamento che ricevuto fin'ora! sono dei cafoni di prima cat.!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.086
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
qualquno sa dove posso spedire anchio una lettera o meglio una e-mail visto il pessimo andazzo di decathlon di grugliasco....visto che ho una 8.1 che nei freni cio' lasciato quasi la pelle..e il tipo ditrattamento che ricevuto fin'ora! sono dei cafoni di prima cat.!

Se vai sulla pagina del negozio di Grugliasco, c'è un link per una pagina sull'assistenza e poi un form da compilare con argomento soddisfatti/non soddisfatti.
A me avevano risposto da questo indirizzo: [email protected]
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
pulisci i dischi con alcool
se non va allora
nell'impianto manca olio
manca olio nell'impianto
fatti 3 uscite alla maddalena(un ottimo rodaggio)
se alla fine di queste 3 uscite i freni non bloccano la ruota,portaglela al deca,e digli che
manca olio nell'impianto
ti cambino le pastiglie
che controllino eventuali perdite dagli oring
che ti facciano uno scrupoloso spurgo
e che se non va ancora che ti cambino l'impianto

ps.i freni devi rodarli un po'
25-30 km e poi devono dare il max in prestazioni
 

John Pipper

Biker novus
22/4/10
2
0
0
Milano
Visita sito
Ho acquistato anch'io da pochissimo una bella Rockrider 8XC come Tuxy ed ho avuto subito la stessa senzazione deludente sui freni.

Sono immediatamente tornato da Decathlon intenzionato a farmela sostituire. Durante i vari controlli e regoalzioni però il freno è "resuscitato", il che mi fa presumere che per andare a regime occorra qualche "pompatina" all'impianto, un po' come succede quando ti sostituiscono le pastiglie dei freni dell'automobile.

Un po' più fiducioso ho fatto una prima uscita leggera per rodare i freni. Via via che pedalavo la confidenza aumentava e sono riuscito ad affrontare senza problemi alcune delle discese più ripide del Monte Stella qui a Milano. La sensazione è molto diversa dai V-brake, ma è altrettanto se non addirittura più rassicurante, perché si rallenta bene senza arrivare al bloccaggio, in particolare sullo sterrato, minimizzando così i tempi di arresto senza rischiare di scivolare.

Domani mattina seconda uscita!!!
:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo