Avid juicy 3 Disco rigato

Marco001

Biker popularis
5/4/08
78
3
0
48
Vasanello
Visita sito
salve ragazzi volevo chiedervi come da titolo è normale che il disco posteriore presenti delle righe abbastanza accentuate rispetto al disco anteriore? è dovuto al tipo di pasticca? (ancora originali). Quele originali sono sinterizzate od organiche? Perchè invece all'anteriore il disco è (quasi) liscio? come poso risolvere?

grazie a tutti
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
forse usi di piu' il posteriore,oppure hai raccolto qualche granellino che ti si e' saldato alla pasticca,ma dovresti accorgerti dal rumore che qualcosa non va'.
 

Marco001

Biker popularis
5/4/08
78
3
0
48
Vasanello
Visita sito
forse usi di piu' il posteriore,oppure hai raccolto qualche granellino che ti si e' saldato alla pasticca,ma dovresti accorgerti dal rumore che qualcosa non va'.


rumori particolari non ne fa, solo quando sono quasi fermo emette un rumere tipo quando due superfici dure strisciano con forza l'una sull'altra, ho anche provato a pulire le pasticche anche con carta da smeriglio ma non è cambiato nulla :nunsacci:
 

Marco001

Biker popularis
5/4/08
78
3
0
48
Vasanello
Visita sito
posto qualche foto, le prime due sono del disco posteriore le seconde di quello anteriore, si nota benissimo che l'anteriore è bello liscio mentre il posteriore ha dei piccoli solchi.
 

Allegati

  • DSCN8224.JPG
    DSCN8224.JPG
    55,9 KB · Visite: 30
  • DSCN8225.jpg
    DSCN8225.jpg
    56,1 KB · Visite: 27
  • DSCN8227.jpg
    DSCN8227.jpg
    57,5 KB · Visite: 27
  • DSCN8228.jpg
    DSCN8228.jpg
    57,1 KB · Visite: 26

Marco Polo

Biker novus
10/1/08
22
0
0
-
Visita sito
posto qualche foto, le prime due sono del disco posteriore le seconde di quello anteriore, si nota benissimo che l'anteriore è bello liscio mentre il posteriore ha dei piccoli solchi.

Ciao, ho la stessa bici con gli stessi freni e inizialmente avevo notato anch'io questa differenza di consumo tra i due dischi, che però è scomparsa col tempo: adesso, dopo circa 500 km, entrambi sono consumati in modo omogeneo e senza particolari solchi. Penso quindi che sia una cosa normale, che dischi e pastiglie abbiano bisogno di un po' di rodaggio. Per quanto riguarda il tipo di pastiglie prova a dare un'occhiata al sito della SRAM...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo