Avid elixir CR

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


TheB

Biker novus
26/7/09
6
0
0
genova
Visita sito
Ciao a tutti,ho comprato da poco un set di avid elixir usati.per prima cosa,non sapendo quanto fossero usati ho fatto lo spurgo(con kit avid) ma un volta finito la leva del freno mi arriva molto vicino alla manopola,nonostante le regolazioni di portata e punto di contatto delle pastiglie siano tutte aperte.Le pastiglie non sono nuove ma neanche da cambiare.frenare frena ma preferirei che la leva nn arrivasse cosi vicino alla manopola,c'è qualcosa che posso fare?
grazie

:-?
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
devi rifare lo spurgo!!!
per quanto ci sei stato attento si potrebbe essere spostata qualche bollicina d'aria gia' presente all'interno.

la mollita' della leva e' al 90% problema di aria.
quando fai lo spurgo, dai qualche colpettino a pinze, tubo e pompa prima di staccare, fai scorrere altro olio e se non escono altre bollicine nascoste, verdrai che sistemi.
 

TheB

Biker novus
26/7/09
6
0
0
genova
Visita sito
Grazie del consiglio,avevi ragione c'era ancora dell'aria.le siringhe dello spurgo una volta usate vanno pulite o ci posso lasciare dentro i residui di olio?se devo pulirle,con cosa?
 
Io ho notato la tua stessa cosa! Mi sembra che gli elixir rispetto ai juicy siano piu carogne da spurgare!

Forse perche non avendo il serbatoio dell' olio e facile che non se ne riesce a mettere abbastanza e il circuito non si riempe completamente, in effetti con un impiano di questo tipo farei attenzione a caricarlo bene, altrimenti c' e il rischio di dover rifare lo spurgo piu volte.
 

Musty

Biker paradisiacus
Forse perche non avendo il serbatoio dell' olio e facile che non se ne riesce a mettere abbastanza e il circuito non si riempe completamente, in effetti con un impiano di questo tipo farei attenzione a caricarlo bene, altrimenti c' e il rischio di dover rifare lo spurgo piu volte.

Concordo. Io ho i Juicy 7 e i Juicy Ultimate e mai un problema.
Siccome ho il kit spurgo Avid originale e un amico del paese ha gli Elixir CR li abbiamo spurgati e ci siamo diventati scemi!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Domandona: ma ogni quanto spurgate i freni, condizioni "normali" (ossia in assenza di rottura cavo o altro)?
Io ho notato (esperienza personale) che se lo si fa "in autonomia", per quanto bravi (prendo come esempio coloro i quali incontro sui tracciati con i quali affronto il tema) ogni "tot" si è dietro a rispurgare.....se invece li si porta da un discreto meccanico (che probabilmente spurga decine di freni), tranne in caso di "eventi strani", il freno resta "ok" per almeno un anno.

Io personalmente lo faccio spurgare dal mecca, così sono sicuro e non impazzisco (credo che uno "mediamente onesto" non possa chiedere più di 15/20€ (io ne spendo 20).
Quanto sopra è errato?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Domandona: ma ogni quanto spurgate i freni, condizioni "normali" (ossia in assenza di rottura cavo o altro)?
Io ho notato (esperienza personale) che se lo si fa "in autonomia", per quanto bravi (prendo come esempio coloro i quali incontro sui tracciati con i quali affronto il tema) ogni "tot" si è dietro a rispurgare.....se invece li si porta da un discreto meccanico (che probabilmente spurga decine di freni), tranne in caso di "eventi strani", il freno resta "ok" per almeno un anno.

Io personalmente lo faccio spurgare dal mecca, così sono sicuro e non impazzisco (credo che uno "mediamente onesto" non possa chiedere più di 15/20€ (io ne spendo 20).
Quanto sopra è errato?
Ma stai parlando degli elixir, o in generale?

I miei juicy 7 li ho da quasi 3 anni, e non gliel'ho ancora mai fatto, e han sempre frenato uguale....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Parlavo in generale, ma anche nel dettaglio per gli Elixir: mi chiedevo come mai emergesse un problema così preoccupante se, da esperienza personale e di tanti amici, in fin dei conti l'operazione di spurgo non è poi così frequente (tranne casi di "incidente"): sono convinto che un buon meccanico possa fare un buon spurgo agli Elixir (ed a tutti i freni) e risolvere il problema (per tanti tanti mesi, se non anni).

Sono infatti in tanti i bikers che non fanno spurgo da almeno un anno (io sui k18 non l'ho fatto per 2 anni), ed i freni vanno comunque bene (mi riferisco a discipline gravity, dove i freni soffrono tanto).

Personalmente consiglierei a TheB di portare il freno da un mecca e farsi fare uno spurgo definitivo. :-)
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Ma da mia esperienza ! Ho un amico meccanico di bike di professione! Mi ha insegnato lui a spurgare per cui la tecnica e uguale! Una volta alla anno andrebbe fatto cmq lo spurgo secondo me perche con le sollecitazioni che hai in gravity l olio perde la caratteristica! Pero come dici tu non ho notato questo problema
 

Classifica giornaliera dislivello positivo