Avid elixir 3, strano comportamento deve freno o no?

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao, stasera mi sono accorto di una cosa sul mio impianto frenante composto da pimpante e pinze avid elixir 3 e dischi 200-180 avid hs1.

I freni frenano bene, solo che da fermo ho provato a pinzare con forza e ho notato che la corsa delle leve è abbastanza "spugnosa" e che premendo tanto, le leve arrivano a fondo corsa...

La cosa è normale oppure c'è qualche problema tipo aria nell impianto o altro?

Perché se ci fosse aria, potrei anche mettermi a fare uno spurgo tanto il kit avid volevo prenderlo...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.059
9.867
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La spugnosità deriva dalla presenza di aria nel circuito, e si cura con uno spurgo. Al posteriore la frenata rimarrà sempre meno solida che all'anteriore per via della maggiore lunghezza del tubo e quindi della maggiore deformazione.

La corsa lunga della leva può dipendere da poco olio nel circuito e/o dalla leva regolata troppo vicina al manubrio.

Io spurgherei seguendo le istruzioni alla lettera, poi penserei alla leva. La regoli alla distanza adeguata alla dimensioni delle mani, e se la corsa risulta ancora troppo lunga dai una pinzata a vuoto (senza ruota), centri la pinza e riprovi.
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Gli elixir sono un po' delicati da questo punto di vista.
Oltre quello che ha scritto sembola (che è giustissimo) io ti consiglio, prima di regolare le leve, di mettere la bici dritta e pinzare forte una decina di volte con entrambi i freni.
Se tieni la bici per un po' di tempo in posizione coricata, o a testa in giù, ripeti sempre l'operazione che ti ho detto prima di iniziare ad usarla.
Se in questo modo non ottieni benefici e sopratutto se ti rendi conto che la corsa della leva è lunga, le pastiglie premono sul rotore ma la frenata non è potente, allora sei proprio costretto a spurgare l'impianto.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ok, allora procedo ad un spurgo come si deve.. Ho già visto il kit non proprietario per i freni avid...

Per il discorso leve ecc, la bici sta sempre in piedi, devo anche dire che è stata acquistata poco più di un mese fa ma non so da quanto tempo era lì ferma o da altra parte.. E so che l olio dot che usano gli Avid, ogni anno andrebbe cambiato..

Quindi invece di portarla, preferisco farlo da me almeno so che viene fuori un lavoro fatto bene, seguendo il metodo proposto qui sul forum che mi sembra ben collaudato...
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Ragazzi, negli elixir 3 va dentro il dot4 o 5.1?

Devi verificare il manuale dei tuoi freni dovrebbero andare bene entrambi, nel caso fosse possible la scelta ti consiglierei il dot 4 è meno igroscopico e consigliano il cambio annualmente. Se scegli invece il dot5.1 che è più prestazionale (raggiunge temperature di ebollizione più alte) ma assorbe più umidità, il cambio olio è semestrale....
Dipende dall'uso che fai della tua bike e dei freni :hahaha:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Devi verificare il manuale dei tuoi freni dovrebbero andare bene entrambi, nel caso fosse possible la scelta ti consiglierei il dot 4 è meno igroscopico e consigliano il cambio annualmente. Se scegli invece il dot5.1 che è più prestazionale (raggiunge temperature di ebollizione più alte) ma assorbe più umidità, il cambio olio è semestrale....
Dipende dall'uso che fai della tua bike e dei freni :hahaha:

Il libretto non c'è, cmq sul sito sram, nelle specifiche, gli elixir 3 li danno con il 5.1..Solo gli elixir 1 li danno con il dot4...

Ma il 5.1 costa caro?
Per me non è un problema cambiare olio ogni sei mesi, mi piace mettere mano nella biga... Ma va cambiato anche se rimane ferma per un po la biga oppure solo in base all utilizzo?
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Il libretto non c'è, cmq sul sito sram, nelle specifiche, gli elixir 3 li danno con il 5.1..Solo gli elixir 1 li danno con il dot4...

Ma il 5.1 costa caro?
Per me non è un problema cambiare olio ogni sei mesi, mi piace mettere mano nella biga... Ma va cambiato anche se rimane ferma per un po la biga oppure solo in base all utilizzo?

Non devi cambiare tutto l'olio ogni 6 mesi. Se hai qualche problema che risolvi con lo spurgo, non c'è bisogno che fai altro.
Invece magari una volta all'anno potresti pensare di sostituirlo tutto. Si dovrebbe, però se i freni funzionano ancora bene non è così indispensabile. Se tieni la bici in un posto freddo e umido potrebbe essere necessario cambiarlo, a prescindere dal fatto che la usi o no.

L'olio non è a buon mercato, ma generalmente lo vendono assieme al kit di spurgo. Se tu hai già un kit che va bene e cerchi solo l'olio allora non ho idea di quanto costi. Prova a cercare su internet..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.059
9.867
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Come ti hanno già detto, o 4 o 5.1 (NON il 5).

Mi permetto di far notare che il 5.1 NON ha una temperatura di ebollizione "tre volte più alta" del 4 come sostenuto da 100% mountain ma di 40 gradi (http://en.wikipedia.org/wiki/DOT_5.1). Per contro come già detto da [MENTION=26702]locolcia[/MENTION] assorbe più facilmente/velocemente umidità, quindi per un uso "normale" alla fin fine i due fluidi sono equivalenti. Il 5.1 lo consiglierei per chi fa un uso molto gravoso dei freni (per esempio discese molto lunghe e ripide a basse velocità).
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ok, allora procedo ad un spurgo come si deve.. Ho già visto il kit non proprietario per i freni avid...

Per il discorso leve ecc, la bici sta sempre in piedi, devo anche dire che è stata acquistata poco più di un mese fa ma non so da quanto tempo era lì ferma o da altra parte.. E so che l olio dot che usano gli Avid, ogni anno andrebbe cambiato..

Quindi invece di portarla, preferisco farlo da me almeno so che viene fuori un lavoro fatto bene, seguendo il metodo proposto qui sul forum che mi sembra ben collaudato...
Attento a cosa compri, rischi di spendere di più e non avere l'olio dot
http://www.bike-discount.de/shop/k615/a3051/kit-di-deaerazione-per-freni-idraulici.html
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo