aviaria e animalisti su radio deejay

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC

ma il pollo dell'aia è quello biologico?
si trovano ancora i polli del contadino, oppure son costretto ad andare per campagne per trovarli?
il discorso delle scarpe da 200 euro si può benissimo equiparare alle bici da 1000/2000/3000 euro o no?
io me ne rendo conto di essere uno sborone a spendere 2700 euro su una bici, senza commentare chi spende 200 euro per un par di scarpe (che se mi prendesse per il c*lo forse avrebbe ragione).
non capisco perchè guardare sempre al di la del proprio fossato.
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
1
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
rientrando fortemente in topic, l'altra sera ascoltavo bagatta (noto filosofo ed esperto di vita) che si domandava perchè si preoccupano tanto di un fagiano in francia, di un cigno in georgia, di una beccaccia chissa dove ma nessuno si preoccupa se i millioni di piccioni che ci circondano sono ammalati o meno. qual'cosa non torna
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito

oh mamma mia! con 'sta storia delle scarpe mi fate morbido... E' UN ESEMPIO, TANTO PER FARE UN PARAGONE non fate come quello che gli indicavano la Luna e vedeva solo il dito...

La cosa su cui volevo porre l'accento è che mentre per le cose di cui possiamo fare anche a meno (quindi quasi tutto escluso aria, acqua e CIBO) siamo disposti a spendere cifre anche superiori al valore reale delle cose che effettivamente acquistiamo, solo perchè con esse pensiamo di comprare anche un'immagine migliore di noi stessi ( l'illusione con la quale ci fregano) per le cose veramente indispensabili badiamo più al risparmio che alla sostanza.

Ecco che poichè badiamo più alla QUANTITA' che alla QUALITA' degli alimenti (ma quanto ci piacerà il 3x2? ) sempre più spesso vediamo che in campo alimentare BASSO COSTO = BASSA QUALITA' se non peggio (frodi, sofisticazioni, avvelenamenti etc.).

Mi spieghi come fai a vendere 1 panettone a 1 euro e in quell'euro farci rientrare: il costo della materie prime, la lavorazione (operai e fabbrica) l'imballaggio (in plastica e il cartone stampato in tipografia), il trasporto, la pubblicità in TV, il guadagno del grossista, il guadagno, del dettagliante e le tasse?
ma secondo te quante uova ci vanno in un panettone?
e quanto le puoi pagare al produttore per vendere il panettone a 1 euro e guadagnarci?
poi non meravigliamoci se "riciclano" le uova marce lavandole col cloro......
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Invece hanno già controllato e pare che ai piccioni il virus H5N1 non dia problemi, anche se io li sterminerei tutti, bestie insulse che non servono a nulla e sporcano e basta, mi fanno proprio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo