aviaria e animalisti su radio deejay

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
GeneralLee ha scritto:
quindi il bisogno di mangiare carne sarebbe solo una trovata del marketing?
una necessità creata ad arte per poterci guadagnare?
mi sembra una visione alquanto estremista del problema e soprattutto insostenibile ( anche il vino è inutile, anche la birra, anche il formaggio, anche le bibite, lo zucchero...torniamo a coltivare solo farro come qualche migliaio di anni fa e vivremo tutti felici e contenti)

Non capisco il senso del tuo discorso... si parlava di "come" spendiamo i soldi, del fatto che siamo disposti a spendere cifre folli per mode effimere come abiti, scarpe, occhiali etc. per "apparire" e poi volgiamo risparmiare il più possibile sul cibo e sul fatto che l'industria si adegua producendo cibo a basso costo e quindi di bassa qualità con tutte le storture e i pericoli conseguenti per la salute e l'ambiente.

Comprare un paio di scarpe (anche tre,quattro) nuove anche se ne hai talmente tante da non sapere più dove metterle, comprare pantaloni e giacche nuove ad ogni stagione quando hai gli armadi che scoppiano di vestiti in ottimo stato che non metti più ( e quindi li butti o li regali alla caritas) il tutto solo per seguira la "moda" perchè ti hanno fatto credere che con QUELLE scarpe sarai accettato dagli "altri" con QUEL vestito sarai ammirato dagli altri... queste sono le trovate del marketing, e guarda che sugli adolescenti o sulle persone più superficiali ha un effetto DEVASTANTE, esistono famiglie che fanno i debiti per "consumare" beni che non possono permettersi e , soprattutto, di cui non hanno bisogno....:down:
 

GeneralLee

Biker perfektus
10/7/03
2.751
0
0
43
città di castello
Visita sito
XANDER ha scritto:
Non capisco il senso del tuo discorso... si parlava di "come" spendiamo i soldi, del fatto che siamo disposti a spendere cifre folli per mode effimere come abiti, scarpe, occhiali etc. per "apparire" e poi volgiamo risparmiare il più possibile sul cibo e sul fatto che l'industria si adegua producendo cibo a basso costo e quindi di bassa qualità con tutte le storture e i pericoli conseguenti per la salute e l'ambiente.

Comprare un paio di scarpe (anche tre,quattro) nuove anche se ne hai talmente tante da non sapere più dove metterle, comprare pantaloni e giacche nuove ad ogni stagione quando hai gli armadi che scoppiano di vestiti in ottimo stato che non metti più ( e quindi li butti o li regali alla caritas) il tutto solo per seguira la "moda" perchè ti hanno fatto credere che con QUELLE scarpe sarai accettato dagli "altri" con QUEL vestito sarai ammirato dagli altri... queste sono le trovate del marketing, e guarda che sugli adolescenti o sulle persone più superficiali ha un effetto DEVASTANTE, esistono famiglie che fanno i debiti per "consumare" beni che non possono permettersi e , soprattutto, di cui non hanno bisogno....:down:

il tuo discorso mi sembra un po' troppo generalista...
probabilmente questo discorso vale per te, perchè io non ne conosco tanti disposti a spendere cifre folli per scarpe e vestiti, con gli armadi pieni che li rinnovano ad ogni stagione, che comprano 4 paia di scarpe e non ne hanno bisogno...
o meglio, li conosco anche, ma poi non guardano alle mille lire in più sul pollo, e si fanno 2 fiorentine da 20€ la settimana, e quando è la fine per fortuna che c'è anche chi spende tanto, anche per cose "effimere" (se nessuno comprasse più scarpe di qulità, e quindi inevitabilmente costose, metà della regione marche sarebbe disoccupata...quindi prima di dare giudizi su come uno spende i soldi è bene pensarci sempre 2 volte).
e se poi alla fine uno preferisse mangiare male e vestire bene? saranno affari suoi.
nello specifico dei polli, la malattia è nata per le condizioni igienico-sanitarie di alcuni paesi, dove il discorso del "consumismo" che hai fatto prima non è di certo valido; perciò lo sviluppo della malattia non dipende dal fatto che la gente vuole pagare i polli meno, anzi, il paradosso è che da noi, dove l'allevamento su larga scala è industrializzato, le condizioni sono migliori, i controlli sono maggiori, e queste epidemie non si sviluppano.
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Premesso che sono carnivoro, superficiale e crudele con gli animali quanto basta da farmi passare la pena per il tenero capretto appena lo vedo trasformato in arrosto con patate e rosmarino, sono in certo qual modo grato al clima di panico generale perchè da almeno 4 mesi non compro più carne di pollo e tacchino di allevamento, diciamo che è stata la goccia che fa traboccare il vaso, dopo aver sentito di polli che crescono di 1 kg.al mese, nello spazio di un foglio A4, visto uova marce, cibi coi vermi etc. ho deciso di darmi una mossa verso la qualità, senza nessuna pena per gli allevatori nè i dipendenti, nel mondo globalizzato, una scoreggia in Tibet potrebbe far perdere il lavoro a me tra tre mesi....e mi è già successo..
 

GeneralLee

Biker perfektus
10/7/03
2.751
0
0
43
città di castello
Visita sito
Wu Ming ha scritto:
Premesso che sono carnivoro, superficiale e crudele con gli animali quanto basta da farmi passare la pena per il tenero capretto appena lo vedo trasformato in arrosto con patate e rosmarino, sono in certo qual modo grato al clima di panico generale perchè da almeno 4 mesi non compro più carne di pollo e tacchino di allevamento, diciamo che è stata la goccia che fa traboccare il vaso, dopo aver sentito di polli che crescono di 1 kg.al mese, nello spazio di un foglio A4, visto uova marce, cibi coi vermi etc. ho deciso di darmi una mossa verso la qualità, senza nessuna pena per gli allevatori nè i dipendenti, nel mondo globalizzato, una scoreggia in Tibet potrebbe far perdere il lavoro a me tra tre mesi....e mi è già successo..
a proposito del foglio A4, non scordiamoci che comunque i polli italiani sono allevati esclusivamente a terra...non staranno come nell'aia del nonno, ma di sicuro neanche nel foglio A4
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
sinceramente non ho capito il connubio "scarpe da 200 euro-pollo da 1 euro".
i controlli di qualità son uguali per tutti, dal pollo del sensale a quello dell'ipermegamercato.
si potrà disquisire sulla bontà del pollo, (sarà migliore il ruspante rispetto a quello di batteria) ma igienicamente son la stessa cosa.
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Wu Ming ha scritto:
Premesso che sono carnivoro, superficiale e crudele con gli animali quanto basta da farmi passare la pena per il tenero capretto appena lo vedo trasformato in arrosto con patate e rosmarino, sono in certo qual modo grato al clima di panico generale perchè da almeno 4 mesi non compro più carne di pollo e tacchino di allevamento, diciamo che è stata la goccia che fa traboccare il vaso, dopo aver sentito di polli che crescono di 1 kg.al mese, nello spazio di un foglio A4, visto uova marce, cibi coi vermi etc. ho deciso di darmi una mossa verso la qualità, senza nessuna pena per gli allevatori nè i dipendenti, nel mondo globalizzato, una scoreggia in Tibet potrebbe far perdere il lavoro a me tra tre mesi....e mi è già successo..

minkia!!! alla faccia della sincerità!!! :smile: :smile: :smile:

off topic ( ...o quasi)

tanto per non creare allarmismi.......

Nelle farmacie italiane è in distribuzione un libro/romanzo dal titolo
"PANDEMIA" è scritto da un neurologo italiano e parla del dilagare di un infezione che porta alla disperazione milioni di persone

è gratis ....e "l'editore" è l'istituto pasteur...si, proprio quello dei vaccini8-) ..arguti.
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
GeneralLee ha scritto:
a proposito del foglio A4, non scordiamoci che comunque i polli italiani sono allevati esclusivamente a terra...non staranno come nell'aia del nonno, ma di sicuro neanche nel foglio A4

"a terra"?
negli allevamenti che ho visto io i polli erano in gabbie...
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)

Winterhawk

Biker grossissimus
Wu Ming ha scritto:
...sono in certo qual modo grato al clima di panico generale perchè da almeno 4 mesi non compro più carne di pollo e tacchino di allevamento..
Ringraziamo gli organi di informazione allora, dato che appena viene avvistato un uccello morto immediatamente la notizia fa il giro d'Italia (altro che quello ciclistico :-| ) e viene poi messa in allerta l'intera nazione, come se negli anni precedenti gli uccelli non fossero mai morti e se ora morissero tutti a causa dell'aviaria. :ueh:


Wu Ming ha scritto:
...ho deciso di darmi una mossa verso la qualità, senza nessuna pena per gli allevatori nè i dipendenti, nel mondo globalizzato, una scoreggia in Tibet potrebbe far perdere il lavoro a me tra tre mesi....e mi è già successo..
Dopo l'ondata di panico ed il relativo danno economico creato, io farei pagare di tasca propria ai giornalisti le conseguenze per la disinformazione strumentale da essi reiterata giornalmente, invece andrà a finire che a pagare sarà sempre "pantalone" (nella fattispecie il contribuente).
Si può anche non avere pena per le disgrazie altrui, purtroppo però esse divengono poi un problema per tutti, anche per chi dice di essere indifferente di fronte a questo fatto. :il-saggi:
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
Dopo l'ondata di panico ed il relativo danno economico creato, io farei pagare di tasca propria ai giornalisti le conseguenze per la disinformazione strumentale da essi reiterata giornalmente, invece andrà a finire che a pagare sarà sempre "pantalone" (nella fattispecie il contribuente).
Si può anche non avere pena per le disgrazie altrui, purtroppo però esse divengono poi un problema per tutti, anche per chi dice di essere indifferente di fronte a questo fatto. :il-saggi:

allora faresti pagare ai giornalisti anche i danni economici della "mucca pazza"???

ma la cosiddetta Bse se l'avevano creata gli allevatori stessi costringendo i propri animali (erbivori da sempre!) a cibarsi di derivati animali.

e non credo che tutta la faccenda dell'aviaria sia tanto diversa dalla mucca pazza e dai polli alla diossina, ti sei mai chiesto come vengono cresciuti i polli negli allevamenti industriali, siano essi da carne che ovaioli???

ogni allevamento è una specie di "bomba biologica" pronta a scoppiare e per evitare ciò il mangime stesso contiene antibiotici e altre porcherie...ma cerchiamo di ricordare che la NATURA se ne sbatte dell'economia e della fame di denaro, quando qualche "bomba" scoppia e la natura si ribella sono sempre -----!!!
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Ok ammetto di amare il paradosso, ma sono veramente sincero, per me allevare polli a suon di antibiotici e "bombe" che li fanno crescere di 1kg al mese è "immorale" così come la creazione della mucca pazza e chissà quante altre nefandezze si consumano alle nostre spalle in nome dei "posti di lavoro", del "profitto", dell' "economia";

e se io non fossi l'unico che ha "approfittato" delle notizie allarmistiche per svegliarsi ed iniziare a mangiare meglio?

e poi, perchè dovrei credere a chi mi tranquillizza mangiando polli in tv? non è mai successo che poi ti dicano: "scusate ci eravamo sbagliati"?

ed ancora: dopo lustri di cassa integrazione alla FIAT, perchè no alla Amadori?

perchè la perdita di lavoro di chi produce (non alleva) polli dovrebbe influire più di altre?

perchè i produttori di polli non hanno mai fatto niente per migliorare la qualità dei loro prodotti di fronte alle lamentele di ambientalisti e consumatori?

Invito tutti i sostenitori degli allevamenti di pollame a recarsi a Canelli AT in un giorno di brezza da Ovest, potrà apprezzare olfattivamente le essenze emanate da un allevamento a 3km dal paese, roba che d'estate devi chiudere i finestrini ad 1 km.
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Pedalealpino ha scritto:
allora faresti pagare ai giornalisti anche i danni economici della "mucca pazza"???
Vedi, il punto secondo me è questo: costoro o non si rendono conto dell'effetto che generano su molte persone in conseguenza del sistema con cui fanno informazione oppure lo sanno perfettamente ma non gliene importa un accidente, perchè danno la preminenza ad altri fattori, in primis alla ritrita e risaputa questione degli ascolti. Fin qui non aggiungo nulla di nuovo, riporto solo il mio sdegno di fronte a quella che considero una mala informazione. Hanno delle responsabilità queste persone. Si potrebbe discuterne allargando il campo d'azione, ma si finirebbe inesorabilmente off-topic. Faccio solo un piccolo esempio di ciò che intendo: le vicende dei sassi lanciati dai cavalcavia: il continuo ripetersi di queste notizie generò casi di emulazione, come tutti ricorderanno. Capito ora cosa intendo dire? ;-)

Pedalealpino ha scritto:
e non credo che tutta la faccenda dell'aviaria sia tanto diversa dalla mucca pazza e dai polli alla diossina, ti sei mai chiesto come vengono cresciuti i polli negli allevamenti industriali, siano essi da carne che ovaioli???
Certo, come credo se lo siano chiesto un pò tutti. Se è per questo di dubbi ne ho anche altri, e riguardano non solo gli allevamenti ma anche tante altre cose, compreso ciò che arriva sulla nostra tavola ogni giorno. Solo che se dovessi pensare a tutto ciò in termini di principio allora, per coerenza, dovrei boicottare praticamente tutto, visto che la certezza matematica sull'effettiva qualità di un prodotto nessuno è in grado di darmela.

Pedalealpino ha scritto:
...ma cerchiamo di ricordare che la NATURA se ne sbatte dell'economia e della fame di denaro, quando qualche "bomba" scoppia e la natura si ribella sono sempre -----!!!
Credo che tu abbia in parte ragione, ma non si possa affermare con certezza cosa accadrà in futuro: si può sforzarsi di prevederlo ma per farlo ci vorrebbero degli studi approfonditi e anche in tal caso le variabili da considerare sarebbero moltissime.
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
Credo che tu abbia in parte ragione, ma non si possa affermare con certezza cosa accadrà in futuro: si può sforzarsi di prevederlo ma per farlo ci vorrebbero degli studi approfonditi e anche in tal caso le variabili da considerare sarebbero moltissime.

si ok, ma prevenire è sempre meglio che curare
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
oh, quei terroristi mediatici dei giornalisti hanno osato dire che in Francia hanno ammazzato N mila tacchini perchè c'era un allevamento impestato.....così adesso non li possono più nemmeno vendere inscatolati nel terzo e quarto mondo....
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito
Wu Ming ha scritto:
adesso non li possono più nemmeno vendere inscatolati nel terzo e quarto mondo....

e tu faresti PAGARE agli affamati del terzo mondo roba del genere???:nunsacci:

va beh che va di moda spedire insieme agli aiuti umanitari qualche container di eternit, però limitiamoci:ueh:
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Billo ha scritto:
sinceramente non ho capito il connubio "scarpe da 200 euro-pollo da 1 euro".
i controlli di qualità son uguali per tutti, dal pollo del sensale a quello dell'ipermegamercato.
si potrà disquisire sulla bontà del pollo, (sarà migliore il ruspante rispetto a quello di batteria) ma igienicamente son la stessa cosa.

Non sono d'accordo, un pollo allevato in batteria cresce in metà tempo (anche meno) rispetto ad un pollo allevato libero nel cortile, i polli che mangiamo sono pulcini ipertrofici imbottiti di antibiotici e ingozzati di porcherie, cresciuti nei propri escrementi in condizioni orrende, "IGIENICAMENTE" tra l'erba verde e la cacca di pollo alta tre dita mi sembra ci sia differenza, "IGIENICAMENTE" tra l'olio di macchina usato e le granaglie cresciute nel campo accanto mi sembra ci sia differenza, "IGIENICAMENTE" una carne con residui di antibiotici, OGM :$$$:e estrogeni non mi sembra uguale ad una che non ne ha.....

Il pollo da prezioso cibo delle "Feste" :magna:è diventato la fonte di carne più a basso costo che c'è , di contro la scarpa da accessorio necessario per camminare è diventato oggetto di moda e status symbol in cui l'utilità dell'oggetto è stata sostituita dall'importanza dell'apparenza, apparire più che essere, dare maggior importanza a ciò che uno sembra rispetto a ciò che uno è, questo è il senso del connubio scarpa da 200€ - pollo da 1€, siamo disposti a spendere di più per ciò che è inutile e di meno per ciò che ci è indispensabile e questo causa delle storture che prima o poi chiedono il conto a noi che ci crediamo "furbetti"
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito
XANDER ha scritto:
Non sono d'accordo, un pollo allevato in batteria cresce in metà tempo (anche meno) rispetto ad un pollo allevato libero nel cortile, i polli che mangiamo sono pulcini ipertrofici imbottiti di antibiotici e ingozzati di porcherie, cresciuti nei propri escrementi in condizioni orrende, "IGIENICAMENTE" tra l'erba verde e la cacca di pollo alta tre dita mi sembra ci sia differenza, "IGIENICAMENTE" tra l'olio di macchina usato e le granaglie cresciute nel campo accanto mi sembra ci sia differenza, "IGIENICAMENTE" una carne con residui di antibiotici, OGM :$$$:e estrogeni non mi sembra uguale ad una che non ne ha.....

Il pollo da prezioso cibo delle "Feste" :magna:è diventato la fonte di carne più a basso costo che c'è , di contro la scarpa da accessorio necessario per camminare è diventato oggetto di moda e status symbol in cui l'utilità dell'oggetto è stata sostituita dall'importanza dell'apparenza, apparire più che essere, dare maggior importanza a ciò che uno sembra rispetto a ciò che uno è, questo è il senso del connubio scarpa da 200€ - pollo da 1€, siamo disposti a spendere di più per ciò che è inutile e di meno per ciò che ci è indispensabile e questo causa delle storture che prima o poi chiedono il conto a noi che ci crediamo "furbetti"

ti quoto ogni singola parola!!!o-o o-o o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo