GeneralLee ha scritto:quindi il bisogno di mangiare carne sarebbe solo una trovata del marketing?
una necessità creata ad arte per poterci guadagnare?
mi sembra una visione alquanto estremista del problema e soprattutto insostenibile ( anche il vino è inutile, anche la birra, anche il formaggio, anche le bibite, lo zucchero...torniamo a coltivare solo farro come qualche migliaio di anni fa e vivremo tutti felici e contenti)
Non capisco il senso del tuo discorso... si parlava di "come" spendiamo i soldi, del fatto che siamo disposti a spendere cifre folli per mode effimere come abiti, scarpe, occhiali etc. per "apparire" e poi volgiamo risparmiare il più possibile sul cibo e sul fatto che l'industria si adegua producendo cibo a basso costo e quindi di bassa qualità con tutte le storture e i pericoli conseguenti per la salute e l'ambiente.
Comprare un paio di scarpe (anche tre,quattro) nuove anche se ne hai talmente tante da non sapere più dove metterle, comprare pantaloni e giacche nuove ad ogni stagione quando hai gli armadi che scoppiano di vestiti in ottimo stato che non metti più ( e quindi li butti o li regali alla caritas) il tutto solo per seguira la "moda" perchè ti hanno fatto credere che con QUELLE scarpe sarai accettato dagli "altri" con QUEL vestito sarai ammirato dagli altri... queste sono le trovate del marketing, e guarda che sugli adolescenti o sulle persone più superficiali ha un effetto DEVASTANTE, esistono famiglie che fanno i debiti per "consumare" beni che non possono permettersi e , soprattutto, di cui non hanno bisogno....
