I contadini ce l' hanno tanto con le nutrie perchè fanno buchi dappertutto ....

Le nutrie... ihih. Qui sul Ticino sono talmente grandi che le trovi sull'argine con la canna da pesca in mano.
Io penso sia giusto abbatterle, come è giusto riequilibrare tutti gli ecosistemi alterati prima che collassino.
I cinghiali enormi americani che sono stati introdotti nei nostri boschi per la caccia, ora hanno soppiantato quasi interamente i cinghiali autoctoni, più piccoli e meno prolifici. Fanno danni enormi alle coltivazioni, alle vigne e boschi e non è un male che annualmente si faccia un "ridimensionamento" del numero accompagnandolo con la polenta, per dar spazio a quelli preesistenti.
Anche in Australia ora i canguri e i dromedari sono troppi e si vuole restaurare l'equilibrio originario con degli abbattimenti controllati.
Sarà anche una pratica crudele, ma è l'unica soluzione per evitare che gli ecosistemi collassino, vengano alterati in modo irreversibile.
La diffusione incontrollata di una specie porta all'estinzione di altre, ed ogni volta che si cerca di riequilibrarlo in modo "naturale" si finisce per far ulteriori danni. Ad esempio, non mi ricordo più dove, avevano cercato di decimare una popolazione esagerata di topi, introducendo dei serpenti che li mangiassero. Questi a loro volta si sono moltiplicati enormemente diventando un problema. Allora si sono introdotti dei rapaci che mangiassero i serpenti: sterminati i serpenti, questi rapaci cresciuti in numero, si sfamavano mangiando altri uccelli selvatici, galline, roditori e altri animali, scombussolando del tutto l'ecosistema.
Il più delle volte è l'uomo che introduce uno squilibrio, che poi degenera. La soluzione più efficace è riparare direttamente, "senza pietà"... perché non ammazzare un animale, può comportare la morte per decine di altri, quindi l'animalista dovrebbe anche capire questa cosa.
Se l'uomo ha provocato delle lacune nella piramide alimentare, è suo dovere colmarle, per non farla impazzire e distruggere del tutto.
E' vero che è orribile uccidere per divertimento, ma se fatto in modo "controllato", è una pratica indispensabile per compensare la mancanza di aquile, lupi, orsi e altri predatori. (che vanno reintrodotti con le dovute cautele. l'Italia non è il Montana...)
l'unico animale che incrocio sempre mal volentieri è l'uomo![]()