Auto che vola...! foto!

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
CLRflip2.jpg

:!: :!: :!: :!:
 

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
46
Sanremo
www.effebicicli.it
da Tazza ha scritto:
La dinamica è simile anche all'incidente di DeAngelis e anche di una Renault negli anni 80 se non ricordo male.
Dev'essere un'anomalia nell'effetto suolo...

Infatti finché va tutto bene sono incollate a terra come delle ventose, ma non appena un po d'aria va sotto volano come dei fogli di carta
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
era una gara endurance,

non ci fu nessun guasto al fondo della macchina ne nessuna deficenza dell'effetto suolo.

la vettura uscì dalla curva precedente in scia ad un'altra vettura. questo fece si che la mercedes acquistasse notevole velocità pur non avendo l'acceleratore a fondo.. poco prima del dosso il pilota affondò il gas facendo si che la vettura arrivò sul dosso ad una velocità spaventosa. a causa di questa la macchina si sollevo leggeremnte di pochi mm. un po d'aria entrò sotto al fondo piatto e BOOOOM, un bel loop.

se non ricordo male il pilotà non subi alcuna conseguenza....tranne perdere 10 anni di vita per lo spavento. era a circa 330 km/h dissero.
 

df_claudio

Biker superis
18/1/05
325
0
0
50
Udine
Visita sito
Alboreto è morto in un test con la Audi R8, causa progressivo sgonfiamento del pneumatico posteriore. Improvvisamente l'auto ha fatto un decollo simile alla foto in quanto è mancato l'effetto suolo della stessa. Infatti la gomma posteriore sgonfia ha "alzato" il muso poco a poco e di colpo è mancato l'effetto "ventosa" che teneva la vettura al suolo. Dopo il dramma l'Audi ha inserito i sensori di pressione dei pneumatici.

La Mercedes della foto di voli ne ha fatti 2, su 3 vetture iscritte a LeMans, nella stessa edizione della corsa. Il problema era "simile" a quello di Alboreto solo che la causa non erano le gomme ma il dosso che faceva la pista (preso a oltre 300 all'ora). Infatti l'aerodinamica era tanto critica che bastava un pò di aria in + sotto la scocca per "cancellare" di colpo l'effetto suolo...risultato il muso decollava come un aereo. In prova la prima Mercedes è finita fuori pista dopo 2 o 3 giri su sè stessa, a dx nella foto in mezzo agli alberi (pilota incolume e corre ancora ma non ricordo chi è). La seconda in gara è decollata (quella della foto) in gara causa scia del concorrente che la precedeva unita al "fenomeno dosso" (pilota incolume). Per la cronaca la terza vettura è stata fermata.

La FIA dopo la corsa ha modificato il regolamento rendendo aerodinamicamente le vetture meno "instabili".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo