Alboreto è morto in un test con la Audi R8, causa progressivo sgonfiamento del pneumatico posteriore. Improvvisamente l'auto ha fatto un decollo simile alla foto in quanto è mancato l'effetto suolo della stessa. Infatti la gomma posteriore sgonfia ha "alzato" il muso poco a poco e di colpo è mancato l'effetto "ventosa" che teneva la vettura al suolo. Dopo il dramma l'Audi ha inserito i sensori di pressione dei pneumatici.
La Mercedes della foto di voli ne ha fatti 2, su 3 vetture iscritte a LeMans, nella stessa edizione della corsa. Il problema era "simile" a quello di Alboreto solo che la causa non erano le gomme ma il dosso che faceva la pista (preso a oltre 300 all'ora). Infatti l'aerodinamica era tanto critica che bastava un pò di aria in + sotto la scocca per "cancellare" di colpo l'effetto suolo...risultato il muso decollava come un aereo. In prova la prima Mercedes è finita fuori pista dopo 2 o 3 giri su sè stessa, a dx nella foto in mezzo agli alberi (pilota incolume e corre ancora ma non ricordo chi è). La seconda in gara è decollata (quella della foto) in gara causa scia del concorrente che la precedeva unita al "fenomeno dosso" (pilota incolume). Per la cronaca la terza vettura è stata fermata.
La FIA dopo la corsa ha modificato il regolamento rendendo aerodinamicamente le vetture meno "instabili".