Aumento massa

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Zanca85

Biker serius
3/7/11
109
0
0
Piossasco.
Visita sito
l'alimentazione fa.. indubbiamente.... ma qui stiamo parlando principalmente dell'aumento massa.. che in certo senso (ma minimo..)è collegato anche all'alimentazione.. tutto il resto son argomenti ausiliari che esulano un po dalla domanda principale.. sono di contorno.. molto spesso ci son un sacco di atleti/amatori/agonisti che si intuppano di ogni sorta di integratore... alcuni anche assolutamente inutili...consigliati dall'amico dello zio dell'amico del bisnonno del trisavoro della zia.... salvo poi non rispettare tempi di recupero che l'organismo ha assolutamente bisogno..e altre regole basilari.. a scapito appunto di integratori ecc.. l'integrazione lo dice la parola stessa... non è LA BASE dell'alimentazione ma appunto integrazione... quando necessario..... non si devono invertire le 2 cose.. altrimenti andiamo fuori strada... senza risultati e facendoci anche male.. a reni e fegato in primis.....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
L'alimentazione adeguata è plausibile ed auspicabile.
Però ho visto atleti metter su discreta massa o raggiungere prestazioni non trascurabili anche se la loro alimentazione era ipo-tutto... ossia insufficiente.

Sono dell'idea che, in assenza di patologie (dove solo un laureato in materie pertinenti può agire), una buona dieta mediterranea suddivisa in 4/5 pasti quotidiani sia ok per il 100% delle persone.

ps: purtroppo i tecnicismi sono necessari se non si vuole fare di un intervento uno dei migliaia già presenti (te lo dice uno che è qui da 8.5 anni :-)...).

;-)
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
Sono dell'idea che, in assenza di patologie (dove solo un laureato in materie pertinenti può agire), una buona dieta mediterranea suddivisa in 4/5 pasti quotidiani sia ok per il 100% delle persone.

Quoto senza condizioni :-)

ps: purtroppo i tecnicismi sono necessari se non si vuole fare di un intervento uno dei migliaia già presenti (te lo dice uno che è qui da 8.5 anni :-)...).

dire ... non solo qui ;-):mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo