Attrezzi per risalire

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.571
22.121
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
la tavola della burton è troppo cara e delicata.
L´attacco essendo di metallo si incrosta di ghiaccio e ripurirlo é una tortura, soprattutto se in vetta e al vento.
Inoltre il meccanismo è troppo preciso ed esige una ripulitura della tavola dalla neve esagerata.
Duotone e Voilè (stesso meccanismo) hanno invece molti pezzi in plastica ed un attacco montabile con guanti e a temperature siberiane - tutte cose già provate da me negli ultimi 3 anni.
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Eccovi il kit hard per la risalita. Lo scarpone dinafyt è un pantofolone e lo utilizzo in discesa anche con attacchi soft, non c'è male, anche se non è il top.
A presto vi presenterò il kit soft.
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
Sicuramente così si va bene in salita, ma x la discesa non toglietemi i soft!

C'è un detto tra noi sull'andare in fresca coll'hard ma penso che me lo censurerebbero. :mrgreen:

Volevo dire che io con le caspe msr mi trovo bene e penso che anche se faccio un 10% di fatica in più (a meno che non sia da batter traccia in 60 cm di marcia) non è poi così grave. Tutto allenamento che rimane buono per le gare di xc di giugno. :neutral:
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Il detto mi interessa, quindi diccelo, poi vedrò se censurartelo 8)
Se non vuoi togflierti i soft dai piedi (non ti posso dar torto) aspetta di vedere l'apposito kit.
Dopo che lo avrai visto e soprattutto provato (magari al prossimo SFR), prenderai le ciaspole e le butti nel cassonetto.
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
Il detto è

"Andare in fresca coll'hard è come sc....are con 40 preservativi fatti con pezzi di gommone." :???:

Non metto in dubbio che ci siano sistemi migliori delle caspe (vedi consiglio di marco sulla split della duotone) ma per adesso spendere altri soldi per cambiare tutto il materiale è esagerato rispetto al vantaggio che ne potrei ricavare.

Se mi dici che si trova una split a 400 euro posso anche pensarci :lol:
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Incensurabile!
Hai ragione in polvere l'hard limita un sacco, forse un po meno dei copertoni ..... :D
Hai ragione anche sul fatto che non vuoi buttare quello che hai già, infatti io non sono un amante delle split, troppi svantaggi, rispetto ai vantaggi. o parlo di un paio di scietti smontabili con attacco adatto per i soft
http://www.bike-board.net/board/backcountry/splitboards_3_3_it.htm
www.climb.co.at
che costano guardacaso circa 400 euro
anche Stinki li sta prendendo seriamente in considerazione
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
Gli scietti non esistevano quando ho comprato le msr (7 ani fa) e adesso non faccio sicuramente investimenti in quella direzione.

Se cambio passo a split.

Se trovate occasioni avvertitemi
 

maura

Biker novus
6/2/03
4
0
0
Cuneo
Visita sito
Io ho già provato di tutto per la risalita... ciaspole e scietti. Con le ciaspole si fa un po' di fatica in più ! Gli scietti vanno bene pero' mi condizionano la discesa: ho preso un paio di scietti da bambino, sopra gli ho messo l'attacco dynafit. Per la risalita la soluzione è ottima ma poi mi tocca scendere con gli attacchi rigidi e scarponi dynafit. Non è proprio il massimo... ma ora sto modificando gli scietti: tolgo il dynafit e metto un vecchio attacco da alpinismo con una piastra su cui metto dei cricchetti...beh quando li avrò finiti vi farò sapere. In questo modo dovrei tornare all'utilizzo dei SOFT!!!!!!
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
maura ha scritto:
Io ho già provato di tutto per la risalita... ciaspole e scietti. Con le ciaspole si fa un po' di fatica in più ! Gli scietti vanno bene pero' mi condizionano la discesa: ho preso un paio di scietti da bambino, sopra gli ho messo l'attacco dynafit. Per la risalita la soluzione è ottima ma poi mi tocca scendere con gli attacchi rigidi e scarponi dynafit. Non è proprio il massimo... ma ora sto modificando gli scietti: tolgo il dynafit e metto un vecchio attacco da alpinismo con una piastra su cui metto dei cricchetti...beh quando li avrò finiti vi farò sapere. In questo modo dovrei tornare all'utilizzo dei SOFT!!!!!!

brava! SOFT!

ma sei ingegnera per caso? una così tennica non l'ho mai incontrata
 

Classifica giornaliera dislivello positivo