Attrezzatura necessaria per giro Fat Bike (for dummies)

mic71

Biker serius
6/9/16
116
4
0
Parma
Visita sito
Da neofita del mondo Fat Bike (e della MTB in generale), volevo capire da voi più esperti, qual'era l'attrezzatura essenziale da portarsi per giri di 3-4 ore ed eventuali consiglio sui prodotti più adeguati.

Credo che serva zainetto, camera d'aria di scorta, pompa, sensore pressione, altro ?

- Zainetto (per contenere camera d'aria di scorta + multi attrezzo + pompa + sensore pressione), può andare questo di 8L ?
https://www.amazon.it/gp/product/B008F3Y4P6/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

- Multi attrezzo, può andare questo ?
https://www.amazon.it/gp/product/B002VG40AM/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

- Sensore pressione, può andare questo ?
https://www.amazon.it/gp/product/B0025TYV7M/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

- Camera d'aria, questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B00OJXABH6/ref=ox_sc_act_title_4?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Grazie Michele
 

vdisalvo

Biker superis
28/8/12
401
138
0
roma
Visita sito
per gli attrezzi OK, importante se hai una FAT è che la pompa sia adeguata ai volumi d'aria. Io ho una pompa economica da pavimento del decatlon, modificata per farla entrare nello zaino (o legarla sul tubo orizzontale). Nel multitool importante è che ci sia lo smagliacatena (in quello che hai indicato c'è) e che tu lo sappia usare correttamente (puoi fare a casa delle prove su di una vecchia catena). Io ho anche il kit per riparazioni tubeless e le pezze per le forature, più un po' di nastro "gorilla tappe" (nastro adesivo americano telato) e un cavo del cambio di scorta.
Lo zainetto, per giri di 3 o 4 ore senza grossi sbalzi termici potrebbe anche non servire (borsino sottosella e borraccia, più qualcosa nelle tasche), per giri di una giornata "piena" in montagna quello che hai indicato potrebbe risultarti invece anche piccolo. Dipende molto dai percorsi, in definitiva, e soprattutto dall'abbigliamento (ad es. se devi portarti dietro delle protezioni per la discesa).
Se vado in posti molto isolati /sconosciuti porto anche una batteria tampone del cellulare per emergenza, e un telo termico usa e getta.
valentino
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
come detto da vdisalvo, se giri in montagna meglio uno zaino più grande per portare magari una maglia intima asciutta, un k-way (o un'antipioggia) e/o un gilet ...... specie in questo periodo le previsioni meteo cambiano in un nanosecondo ed è facile ritrovarsi in una bufera di neve ( capitato a me l'anno scorso sui monti valtellinesi) .....
 

mic71

Biker serius
6/9/16
116
4
0
Parma
Visita sito
Potrebbe essere una soluzione quella di procurarmi uno zainetto sui 10L per giri di 3-4 ore max sulle mie colline di parma (la camera d'aria della FAT occupa molto volume e metterla nella tasca della maglietta credo sia scomodo), con dentro antivento+camera d'aria+pompa+multiattrezzo; invece, per giri più impegnativi (uno o più giorni, a quote maggiori) serve uno zaino di almeno 30L ...
 

vdisalvo

Biker superis
28/8/12
401
138
0
roma
Visita sito
io la camera la attacco con un nastro di velcro al tubo orizzontale, vicino al tubo sterzo. Forse brutto a vedersi ma efficace, del resto nelle gare di enduro molti atleti fan così ! In questo modo il borsino sottosella dove tengo gli attrezzi è veramente minimo. Preferisco in questo modo così da avere sulla bici tutta la dotazione standard (compresa la pompa, fissata al telaio) e affidare allo zainetto il resto (vestiario e cibo), che modulo in base all'itinerario e alla stagione. In alcuni casi lo zaino non è nemmeno necessario !
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
Ciao a tutti,ho una fat bike che monta gomme 26x4.00,mi chiedevo volendo la bike puo montare anche una sezione piu grande tipo 4,8? Grazie

dipende se c'è lo spazio necessario ..... tieni conto che una 4.8, montata sullo stesso cerchio (che deve essere minimo di 80 mm) è circa 1,5 cm più larga rispetto ad una 4 ...... il problema di solito è dietro, nella forcella dovrebbe passarci ....... che bici hai?
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
Ciao Lazzaro,ho una 26 Montana Deore 2x10

non la conosco .... comunque dipende sempre dallo spazio che c'è tra gomme e carro e tra gomma e forcella ..... ad esempio nella mia trek Farley 6 la gomma da 4.6 su cerchio da 80 nel carro non ci sta ........ cioè ci sta ma lo spazio è troppo risicato (2 mm per parte) ..... con un ciccinin di fango sei bloccato .... mentre con la forka no problem.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo