Attività motoria o sportiva?

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.092
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
A sto punto avranno capito spero in tanti, che la certezza di uscire in bici e non prendere (o prendere) la multa non ce la avremo mai. Quando nel testo del DPCM compaiono parole come "nei pressi", la discussioni hanno il solo scopo di far passare il tempo (che non è poco comunque). Aggiungeteci che la prospettiva di un "liberi tutti" è lontana, molto lontana, e traetene le vostre conclusioni.
Non per fare l'avvocato del diavolo...aggiungerei che in molti "bikers" si danno appuntamento nel bosco lontani da occhi indiscreti, per la serie uscita in solitaria di gruppo (Whatsapp Docet).
Anche noi ciclisti dovremmo metterci del nostro.
 
  • Mi piace
Reactions: picca and ymarti
?

...................

Ospite
E invece è proprio così, perché le associazioni di categoria, anche sportiva, sono i corpi intermedi il cui scopo è anche quello contribuire alla redazione delle leggi. La loro funzione principe, anche se spesso non è ricordato, è la promozione dell'attività sportiva. Ora è evidente che gli enti sportivi hanno un notevole peso, e sono in grado di condizionare le norme. Figurati, ci sono riuscito io a far riscrivere un paio di cosette, vuoi che non ci riescono gli enti?
E credi che abbiano potere di influenzare un futuro provvedimento di legge in caso di emergenza? Se non ce la fa l'associazione degli albergatori, ristoratori, pubblici esercizi (vedasi il caso impianto di sci), pensi che la FCI, la FSI o la federazione di atletica possa?
Dai dimmi che scherzi...
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

Dexter Ward

Biker serius
4/8/09
105
14
0
Versilia
Visita sito
Bike
KTM Ultraline
  • Mi piace
Reactions: Gianz

fontafox

Biker superis
1/9/11
318
340
0
Bressanone
Visita sito
Bike
Propain Spindrift

Dexter Ward

Biker serius
4/8/09
105
14
0
Versilia
Visita sito
Bike
KTM Ultraline
A me pare una cagata....se stai in colonna sei automaticamente a più di due metri per cui è ok (se fai come i bitumari che amano fare i magnifici 7 uno a fianco all'altro magari no.)
Io giro per i boschi con un compare...e senza nemmeno far troppa attenzione siamo SEMPRE a bel più di 2 metri.
magari era il classico gruppo di ciclisti da strada che occupa una corsia stradale, non mi stupirei. Peraltro quella coma appunto dici è la regola più semplice, e giusta, da rispettare
 
  • Mi piace
Reactions: fontafox

CiEmme1959

Biker novus
18/10/16
17
11
0
66
Prato
Visita sito
Molto semplice: sei tesserato? Si, allora stai facendo attività sportiva. No? Stai semplicemente andando a fare un giro in MTB, quindi attività motoria.
Non è così. Ho telefonato alla Polizia Municipale di Prato dove ho trovato per fortuna una persona disponibile e competente. Si può pedalare anche lontano da casa facendo attività sportiva ma rimanendo nell'ambito del Comune di residenza. Si intende tale attività se siamo vestiti e attrezzati per tale cosa, quindi non certo pedalando e vestiti come per andare a comprare il pane, quindi se uno è tesserato e non va vestito e attrezzato per fare sport viene sanzionato ugualmente se fermato. La Forestale ad esempio potrebbe sanzionare se anche in stradelli o viottoli di montagna risulti fuori Comune se fermato, a meno che non si dimostri di non conoscere il percorso o per cause di forza maggiore, tipo il dover sconfinare per forza per mantenere il percorso e non rischiare di perdersi o farsi del male uscendone. Mantenere la distanza di almeno due metri (meglio di più) vuol dire poter andare con altri amici, avere la mascherina sempre dietro è obbligatorio in caso di fermate o altri motivi di assembramenti non volontari ed i documenti è obbligatorio averli con se. Quindi si può pedalare facendo attività sportiva senza avere nessuna tessera, basta attenersi a ciò che le regole attuali impongono.
 

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.322
2.238
0
42
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
Non è così. Ho telefonato alla Polizia Municipale di Prato dove ho trovato per fortuna una persona disponibile e competente. Si può pedalare anche lontano da casa facendo attività sportiva ma rimanendo nell'ambito del Comune di residenza. Si intende tale attività se siamo vestiti e attrezzati per tale cosa, quindi non certo pedalando e vestiti come per andare a comprare il pane, quindi se uno è tesserato e non va vestito e attrezzato per fare sport viene sanzionato ugualmente se fermato. La Forestale ad esempio potrebbe sanzionare se anche in stradelli o viottoli di montagna risulti fuori Comune se fermato, a meno che non si dimostri di non conoscere il percorso o per cause di forza maggiore, tipo il dover sconfinare per forza per mantenere il percorso e non rischiare di perdersi o farsi del male uscendone. Mantenere la distanza di almeno due metri (meglio di più) vuol dire poter andare con altri amici, avere la mascherina sempre dietro è obbligatorio in caso di fermate o altri motivi di assembramenti non volontari ed i documenti è obbligatorio averli con se. Quindi si può pedalare facendo attività sportiva senza avere nessuna tessera, basta attenersi a ciò che le regole attuali impongono.

è la stessa cosa che mi ha detto il sindaco di Sesto Fiorentino... si vede che dalle nostri parti ci vogliono bene :D
 
  • Mi piace
Reactions: CiEmme1959

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ma io non voglio fare guerre sante, nell'ultimo mese ho fatto giusto un giro ieri perchè mi è arrivata col corriere la bici che ho preso col voucher e avevo bisogno di provare che fosse in ordine. Da solo e con la mascherina.
Sarebbe giusto però avere istruzioni chiare in modo da sapere definitivamente cosa è legale o meno fare, in modo che uno che voglia rispettare o meno le leggi possa farlo consapevolmente.
invece son passati sei mesi e ancora il ministero non ha chiarito una volta per tutte cosa si può fare o cosa no, non è che al ministro speranza o a un suo portavoce sarebbe così difficile dire al tg una volta per tutte "guardate che uscire a correre non è attività sportiva e potete farlo ma solo attorno al palazzo"
la mascherina la devi avere ma nello zaino non indossata
 
  • Mi piace
Reactions: BRS1978

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ma anche se so avessero messo per iscritto sarebbe stato lo stesso, la titolarità del CONI inizia e finisce con le gare, al di fuori di esse vale come dici te.
CONI sono le scritte alle spalle del gelataio, vicino alle scritte Coppette
davanti al gelataio invece abbiano la scritta Palettine, da utilizzare in accoppiata con le Coppette

Altra valenza la scritta Coni non ne ha, almeno sul singolo cittadino cittadino
 

BRS1978

Biker superis
17/3/20
483
569
0
47
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
Non è così. Ho telefonato alla Polizia Municipale di Prato dove ho trovato per fortuna una persona disponibile e competente. Si può pedalare anche lontano da casa facendo attività sportiva ma rimanendo nell'ambito del Comune di residenza. Si intende tale attività se siamo vestiti e attrezzati per tale cosa, quindi non certo pedalando e vestiti come per andare a comprare il pane, quindi se uno è tesserato e non va vestito e attrezzato per fare sport viene sanzionato ugualmente se fermato. La Forestale ad esempio potrebbe sanzionare se anche in stradelli o viottoli di montagna risulti fuori Comune se fermato, a meno che non si dimostri di non conoscere il percorso o per cause di forza maggiore, tipo il dover sconfinare per forza per mantenere il percorso e non rischiare di perdersi o farsi del male uscendone. Mantenere la distanza di almeno due metri (meglio di più) vuol dire poter andare con altri amici, avere la mascherina sempre dietro è obbligatorio in caso di fermate o altri motivi di assembramenti non volontari ed i documenti è obbligatorio averli con se. Quindi si può pedalare facendo attività sportiva senza avere nessuna tessera, basta attenersi a ciò che le regole attuali impongono.
Vero, l'ha ribadito anche il Sindaco in una diretta facebook. Lasciare la possibilità a chi fa sempre attività sportiva di continuare a farla (ha proprio detto ciclismo e running). Uniche condizioni di farla da soli e dentro il comune di appartenenza.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ma davvero stiamo ancora a discutere del sesso degli angeli?!?!

Dai ci sono mille topic in merito a questa cosa... Ognuno la pensa come gli pare...

Se volete stare a casa perché non siete tesserati, amen... Io esco, arrivederci e grazie


Questa è l'unica comunicazione ufficiale da parte del governo e tanto mi basta (leggere bene "anche svolta con finalità amatoriali"):

Vedi l'allegato 406406
Ho aperto il therad stamani e sono rimasto allibito dalla quantita di messaggi per parlare di una cosa che è abbastanza chiara.
Pure io mi sono basato sulla medesima tua fonte ministeriale che toglie ogni dubbio sulla distinzione tra attività motoria e sportiva come decisione NELL'INTENZIONE DEL LEGISLATORE, perchè badate bene l'INTENZIONE DEL LEGISLATORE è fondamentale nell'applicabilità di una legge o decreto.

sid
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Dai ragazzi una mascherina dietro non costa nulla portarla. Pronta all'uso in caso di bisogno
E' quello che ho detto, non la devi indossare durante l'attività sportiva (dato che oltretutto fa malissimo) ma solo nel caso tu la abbia terminata, ergo appena scendi dalla bici, per questo va comunque avuta sempre dietro
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
questa è una perfetta interpretazione del decreto e bene hanno fatto a multarli
Poi c'è sempre da vedere se magari nel gruppo uno si è trovato per caso perchè superato o superante, ma il decreto parla chiaro e se i bitumari non riescvono ad andare in bicicletta distanziati è corretto che siano sanzionati.
L'articolo sancisce oltretutto quello detto fino ad ora: attività sportiva e quindi entro il comune altrimenti avrebbero avuto un'altra multa
In fondo all'articolo poi una nota importante che io utilizzo sempre, puoi fare la spesa oltre il tuo comune, nel mio caso vado oltre provincia essendo oltre provincia il punto vendita PIù' VICINO che mi permette di fare la spesa acquistando pesce

sid
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
io la tengo in una busta con chiusura ermetica, direttamente in tasca. non da fastidio, non si sporca e nel 99,9% dei casi non devo utilizzarla
io ho buste come la tua con dentro un set di 3 mascherine chirurgiche in ogni mezzo in casa: le auto lo scooter e anche nella moto (praticamente accanto alla batteria...) in più nello zaino da MTB, zaino lavoro, e giacca Trail Running
Poi ho la mia mascherina della Marcello Bergamo (gentile omaggio per un ritardo spedizione) che mi porto sempre dietro, ma tante volte sono stato "salvato" dai kit di scorta e tante volte ho salvato qualcuno...che l'aveva dimenticata
 

BRS1978

Biker superis
17/3/20
483
569
0
47
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
E' quello che ho detto, non la devi indossare durante l'attività sportiva (dato che oltretutto fa malissimo) ma solo nel caso tu la abbia terminata, ergo appena scendi dalla bici, per questo va comunque avuta sempre dietro
Qui sempre il Sindaco, ha detto di metterla per andare in bici. Certo non penso si riferisse a noi ma più a chi fa il giretto in ciclabile. Comunque nella fase di avvicinamento al monte, soprattutto se faccio un po'di ciclabile almeno il collarino da tirare su fino al naso lo indosso. Ovvio poi in salita da solo lo levo e lo metto al polso
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....molti di noi me compreso non fa attività sportiva ma attività fisica o motoria dir si voglia...in quanto non essendo iscritto a nessuna società sportiva non sono obbligato o sottoposto a norme ben precise legate allo svolgimento di un determinato e ben preciso piano di allenamento in vista di una qualsivoglia forma di competizione a livello nazionale o regionale...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo