Attività motoria o sportiva?

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Se invece sei un tesserato per qualche società ciclistica affiliata al CONI, va da se che quando sei in bici in tenuta tecnica, ti stai allenando.
E cosa si intende per tenuta tecnica?
Può essere ovvio per te (e me), ma se per un vigile sei solo vestito da pirla e decide che stai facendo attività motoria?

Cioè la roba scritta così (parlo del DPCM N O P Q R S T) non sta in piedi...
 
?

...................

Ospite
Sinceramente mi fido più di quello che dice il Coni, essendo un ente posto sotto la vigilanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, piuttosto che di un articolo o di un utente "x", specie qui in Italia dove sono tutti avvocati laureati su Facebook :-)

Di seguito copio/incollo quello che è il Coni:
Il Comitato olimpico nazionale italiano (acronimo CONI) è un'istituzione, nata nel giugno 1914 come parte del Comitato Olimpico Internazionale, con lo scopo di curare l'organizzazione e il potenziamento dello sport italiano attraverso le federazioni nazionali sportive e in particolare la preparazione degli atleti al fine di consentirne la partecipazione ai giochi olimpici; altro importante obiettivo del CONI è la promozione dello sport nazionale.

Giuridicamente è un ente pubblico non economico, posto sotto la vigilanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ed è la confederazione delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate.
Il CONI nell'interpretazione di in DPCM o di una legge vale quanto una parrucchiera o un gelataio o un geologo.
Solo la prefettura e le varie forze dell'ordine hanno voce in capitolo, anzi dovrebbero essere i legislatori...
Puoi girare dove credi forte del tuo tesserino ma sappi che vale quanto il distintivo delle giovani marmotte.

PS te l'hanno messo per iscritto quando detto?
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.604
2.519
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Il CONI nell'interpretazione di in DPCM o di una legge vale quanto una parrucchiera o un gelataio o un geologo.
Solo la prefettura e le varie forze dell'ordine hanno voce in capitolo, anzi dovrebbero essere i legislatori...
Puoi girare dove credi forte del tuo tesserino ma sappi che vale quanto il distintivo delle giovani marmotte.

PS te l'hanno messo per iscritto quando detto?
Ma anche se so avessero messo per iscritto sarebbe stato lo stesso, la titolarità del CONI inizia e finisce con le gare, al di fuori di esse vale come dici te.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Questa distinzione è assolutamente campata in aria, non c'è alcun documento ufficiale dove si faccia riferimento al tesseramento come discrimine tra attività motoria e sportiva (da non confondere con gli allenamenti agonistici per cui ci si può spostare fuori comune).
Poi perché le associazioni dovrebbero avere il monopolio dell'attività sportiva ?!?!?
Significa che bisogna per forza pagare qualcuno per fare sport ?!?
Vero non c'è alcuna precisazione nelle carte in merito. la mia era semplicemente una considerazione a fronte della eventuale contestazione delle forze dell'ordine: se sono un atleta tesserato e sono in tenuta tecnica, va da se che mi sto allenando. Voglio vedere a contestare il contrario.
Poi in teoria non basta essere un agonista per spostarsi fuori comune, altrimenti potremmo farlo tutti. Devi essere un professionista o un atleta di interesse nazionale. IMHO
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.604
2.519
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Sinceramente mi fido più di quello che dice il Coni, essendo un ente posto sotto la vigilanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, piuttosto che di un articolo o di un utente "x", specie qui in Italia dove sono tutti avvocati laureati su Facebook :-)

Di seguito copio/incollo quello che è il Coni:
Il Comitato olimpico nazionale italiano (acronimo CONI) è un'istituzione, nata nel giugno 1914 come parte del Comitato Olimpico Internazionale, con lo scopo di curare l'organizzazione e il potenziamento dello sport italiano attraverso le federazioni nazionali sportive e in particolare la preparazione degli atleti al fine di consentirne la partecipazione ai giochi olimpici; altro importante obiettivo del CONI è la promozione dello sport nazionale.

Giuridicamente è un ente pubblico non economico, posto sotto la vigilanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ed è la confederazione delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate.
Anche l’ACI è un ente pubblico della Repubblica Italiana, ma non vuol dire che se non sono tesserato non posso prendere la patente e guidare una macchina, potenzialmente anche da gara.
 

Hubie

Biker novus
26/11/20
1
1
0
62
Scandicci fi
Visita sito
Bike
Giant trance e+2 pro 2019
Ciao a tutti, dopo aver "sfruttato" indiscriminatamente il forum per approfondire le mie conoscenze sul mondo mtb, ora vorrei fornire il mio piccolo contributo sperando di fare cosa gradita. Ieri stavo pedalando su strada sterrata all'interno del mio comune (non andavo propriamente a passeggio e nemmeno a velocità da crociera…) quando sono stato fermato dalla guardia forestale. Mi hanno chiesto quale fosse il mio comune di residenza ed io ho fornito l'informazione con tanto di carta d'identità (naturalmente mi trovavo all’interno dei miei confini). Mi hanno risposto che avrebbero dovuto procedere con il verbale in quanto non mi trovavo in prossimità della mia abitazione. Ho risposto che stavo facendo attività sportiva e che ero all'interno del mio comune di residenza (seguendo quindi le indicazioni specificate nell’ultimo dpcm). Hanno controbattuto che non stavo facendo sport ma attività motoria. A mia volta ho chiesto perché la mia attività non risultasse di tipo sportivo ma motorio (ero bardato di tutto punto, con mtb xc. in carbonio, con 1700 metri di dislivello appena fatti registrare al programmino del cell, sudato come Ribot dopo aver tagliato il traguardo al Queen Elizabeth stakes, questo solo per specificare che non ero in giacca e cravatta e con bicicletta con freni a bacchetta…). Mi hanno risposto che è davvero difficile definire la differenza tra attività sportiva e motoria, ma per loro la mia era attività motoria.

Poi hanno aggiunto che solo grazie alla loro clemenza mi avrebbero lasciato andare ma che siamo in zona rossa e non dobbiamo ASSOLUTAMENTE uscire di casa.

Per evitare future discussioni ho quindi cercato la documentazione necessaria per far valere le mie ragioni (ora stamperò il tutto e lo porterò con me per le prossime uscite) e che suggerisco a tutti di possedere (vedi allegati) e di far girare a tutti gli amici sportivi (solo quelli veri…).

Ricordate di portate sempre con voi la mascherina (è obbligatorio averla con anche se si fa attività sportiva in quanto dovrà essere indossata se si viene fermati) e mantenete la distanza di sicurezza di almeno 2 metri (se no, oltre al virus chi vi sta di fronte vi riempirà anche di fango...). Queste sono le regole da seguire.

Buone pedalate a tutti!!!
Questo è il problema...quando incontri sceriffi ligi al dovere che non hanno la minima idea di cosa dice il dpcm, e vogliono solo contribuire al gonfiaggio delle casse comunali, accade questo....trovo allucinante sperare solo nella clemenza della corte, quando c'è una legge, che non si interpreta, ma si segue e basta rischiando di beccarsi un verbale..quasi certamente impugnando il verbale ,facendo ricorso,vinceresti la causa, ma rompersi le scatole una giornata per far valere le proprie ragioni è veramente da paesello del terzo mondo...
 
  • Mi piace
Reactions: Dexter Ward

RoccoL

Biker serius
2/12/17
284
248
0
siena
Visita sito
Bike
Scale
a me quello che fa ridere è che siamo in un paese dove bisogna stare a discutere su un forum l'interpretabilità di una norma...
una norma che riguarda lo sport in forma individuale che non dovrebbe essere vietato in nessun caso

PS: chi fa jogging o corre può farlo ed è scritto chiaramente che è attività sportiva...
io scrissi al sindaco del mio paese quando siamo passati in zona rossa e mi ha risposto, senza possibilità di interpretazioni, che in bici posso uscire all'interno del mio comune, senza vincoli di prossimità... a me tanto basta
fa ridere tutto ormai, nel bosco durante tutto l'anno c'è gente che ci fa le peggio cose: taglio degli alberi non autorizzato, sentieri CAI deturpati dalle moto, accensione fuochi, cacciatori di martedì e venerdì ecc ecc e questi vanno a fermare il biker nel nulla. chiudiamola qui la cosa perchè fa abbastanza ridere da piangere.
 

montagnoso

Biker serius
26/11/13
133
115
0
Visita sito
Bike
Hightower LT
non si tratta di menzionarlo o meno. Se sei tesserato per qualche società sportiva fai attività sportiva, altrimenti no. sorry ma nel secondo caso è attività ludica o motoria. Andare in bicicletta non è un'attività sportiva a prescindere, altrimenti anche la nonna che va al mercato in bicicletta farebbe attività sportiva. Se invece sei un tesserato per qualche società ciclistica affiliata al CONI, va da se che quando sei in bici in tenuta tecnica, ti stai allenando.
La "nonna che va in bici al mercato" per quanto mi riguarda fa più attività sportiva di quanto ne facciano tanti tanti tesserati sedicenti "atleti"
 
  • Mi piace
Reactions: Tronicox

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.080
491
0
Udine
Visita sito
Anche l’ACI è un ente pubblico della Repubblica Italiana, ma non vuol dire che se non sono tesserato non posso prendere la patente e guidare una macchina, potenzialmente anche da gara.L'esempio è

L'esempio dell'Aci è corretto, ma esposto in maniera errata, vediamo di sistemare: se tuo cuggino o uno sconosciuto in un forum ti dice che puoi guidare senza patente e all'Aci ti dicono che puoi farlo solo dopo aver conseguito il documento, tu a chi credi?
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Glissiamo su sto punto per carità, anche se stavolta una parte della colpa è del buffone capo che in televisione ha fatto capire questo, non che il testo dell'ordinanzis sia più chiara
Sinceramente a me sembra chiara...
Strade e piazze del centro storico di:
Città (in generale)
Località Turistiche
e luoghi solitamente affollati.

Capisco che sia scritto in maniera arzigogolata, in burocratichese, ma non è nemmeno, che so, il testo che trovi sulla scheda elettorale (incomprensibile ai più), un documento di sintesi bancario (incomprensibile pure lui), un testo di legislazione dei Beni Culturali (puro arabo!).
Secondo me la ridda di interpretazioni errate, data soprattutto dai mass media (con certi giornalisti chiaramente in avanzato grado di analfabetismo funzionale) è un preoccupante segnale dei tempi. Davvero: molte persone non sanno più interpretare un testo scritto. E la cosa è preoccupante.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Posso essere un genio in ingegneria, molto più di un laureato, ma non ho potere di firma non essendo ingegnere sulla carta. Situazioni che capitano spesso... la soluzione? Laurearsi...
Sono 2 cose diverse.
1. da una parte esiste l'obbligo di legge per praticare ed esercitare determinate professioni, con obbligo di iscrizione ad un albo professionale.
2. dall'altra si sta parlando di una indicazione non suffragata da un preciso articolo di legge. Non sta scritto da nessuna parte che occorra esser tesserati per praticare attività sportiva. Non c'è scritto "Solo i tesserati CONI" o "solo tesserati "Pinco Pallino"... anche perchè ognuno di noi, volendolo, potrebbe aprire una ASD, affiliata CONI, e di fatto esser tesserato, senza per questo mettersi a fare gare o cose del genere.
Poi... non è che tutti gli iscritti alle ASD si mettano a praticare sport in maniera professionale, che potrebbe essere questa la discriminante tra "attività motoria" e "attività sportiva", ovvero: sei "sportivo" se sei qualcuno che lo fa per professione. Quanti sono, qui dentro, i professionisti?
Dai... il paragone con la laurea non regge minimamente.
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

giannig

Ciclodisagiato
22/7/10
34
13
0
Brescia
Visita sito
Bike
Mondraker Dune
Molto semplice: sei tesserato? Si, allora stai facendo attività sportiva. No? Stai semplicemente andando a fare un giro in MTB, quindi attività motoria.
Ma figuri ma chi lo dice che per praticare un'attività sportiva bisogna avere una tessera in tasca!? Confondi l'attività sportiva con l'attività sportiva agonistica
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Sono 2 cose diverse.
1. da una parte esiste l'obbligo di legge per praticare ed esercitare determinate professioni, con obbligo di iscrizione ad un albo professionale.
2. dall'altra si sta parlando di una indicazione non suffragata da un preciso articolo di legge. Non sta scritto da nessuna parte che occorra esser tesserati per praticare attività sportiva. Non c'è scritto "Solo i tesserati CONI" o "solo tesserati "Pinco Pallino"... anche perchè ognuno di noi, volendolo, potrebbe aprire una ASD, affiliata CONI, e di fatto esser tesserato, senza per questo mettersi a fare gare o cose del genere.
Poi... non è che tutti gli iscritti alle ASD si mettano a praticare sport in maniera professionale, che potrebbe essere questa la discriminante tra "attività motoria" e "attività sportiva", ovvero: sei "sportivo" se sei qualcuno che lo fa per professione. Quanti sono, qui dentro, i professionisti?
Dai... il paragone con la laurea non regge minimamente.
L'attività motoria, secondo la definizione del ministero della Salute, sta a indicare l'attività fisica, ovvero “qualunque movimento determinato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un dispendio energetico superiore a quello delle condizioni di riposo”. Mentre l'attività sportivacomprende situazioni competitive, strutturate e sottoposte a regole ben precise" il che rende implicita (IMHO) l'appartenenza ad un ente o federazione sportiva ("struttura") senza per questo dover essere professionista. Quindi andare in giro in bicicletta è attività motoria, praticare lo sport del ciclismo è fare attività sportiva. Allo stesso modo fare jogging o nordic walking è fare attività motoria (mancanza dei requisiti di competitività/agonismo e tecnica) mentre essere tesserato Fidal o Fitri e correre è fare attività sportiva perchè presuppone un allenamento costante e mirato a situazioni competitive e regolamentate.
 
  • Mi piace
Reactions: iem4voos

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ma figuri ma chi lo dice che per praticare un'attività sportiva bisogna avere una tessera in tasca!? Confondi l'attività sportiva con l'attività sportiva agonistica
di sicuro se ce l'hai alle eventuali contestazioni di "zelanti" forze dell'ordine puoi obiettare che ti stai allenando in quanto atleta tesserato e quindi stai praticando attività sportiva così come ammesso dai vari dpcm.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.843
7.762
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Eccoci. La ludico-ricreativa ci mancava :smile:
Giusto per farti un esempio: Per due anni consecutivi ho partecipato alla"Cicloturistica" e la parola già potrebbe dire tutto,SpoletoNorcia.Tre percorsi differenti: Family,Classic,Hard,io ho fatto la Classic, 2 miei amici la Hard stesso percorso dove il giorno prima(il Sabato) si era svolta l'agonistica dove per partecipare era necessario avere una tessera di una qualsiasi società sportiva affiliata a qualsiasi ente riconosciuto a livello nazionale.Era naturalmente prevista una classifica di arrivo quindi una gara vera e propria.Per noi non era neccessario nessun tesseramento,non c'era nessun ordine di arrivo,insomma non era una gara.Ho visto gente con bici da supermercato e gente con top di gamma,chi ai ristori non si è nemmeno fermato chi invece se magnato pure le sedie, chi l'ha fatta a tutta chi deve ancora arrivare.Gente ferma sul percorso a fare i propri bisogni, chi faceva foto chi si scambiava battute e pareri. Tu quello lo chiami sport(o meglio"attività sportiva"? Per come la vedo io quelli del Sabato facevano sport,noi attività ludica,al massimo attività motoria. Poi se a te fà cosi ridere la parola "attività ludica ricreativa" ridi pure.
 

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.322
2.238
0
42
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
Ma davvero stiamo ancora a discutere del sesso degli angeli?!?!

Dai ci sono mille topic in merito a questa cosa... Ognuno la pensa come gli pare...

Se volete stare a casa perché non siete tesserati, amen... Io esco, arrivederci e grazie


Questa è l'unica comunicazione ufficiale da parte del governo e tanto mi basta (leggere bene "anche svolta con finalità amatoriali"):

Screenshot_20201126-221635.jpg
 
Ultima modifica:

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.604
2.519
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
L'attività motoria, secondo la definizione del ministero della Salute, sta a indicare l'attività fisica, ovvero “qualunque movimento determinato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un dispendio energetico superiore a quello delle condizioni di riposo”. Mentre l'attività sportivacomprende situazioni competitive, strutturate e sottoposte a regole ben precise" il che rende implicita (IMHO) l'appartenenza ad un ente o federazione sportiva ("struttura") senza per questo dover essere professionista. Quindi andare in giro in bicicletta è attività motoria, praticare lo sport del ciclismo è fare attività sportiva. Allo stesso modo fare jogging o nordic walking è fare attività motoria (mancanza dei requisiti di competitività/agonismo e tecnica) mentre essere tesserato Fidal o Fitri e correre è fare attività sportiva perchè presuppone un allenamento costante e mirato a situazioni competitive e regolamentate.
Quindi se hai una tessera e corri perché stai perdendo l'autobus stai facendo sport, lo stesso se hai la tessera e sei in bici lungomare sullo struscio.
Condivido che le definizioni di attività motoria e sportiva siano quelle, e quelle siano prese come "metro" per le eventuali valutazioni legali, ma dubito fortemente che il Governo si sia basato su di esse per definire le categorie nei vari DPCM.

P.S. comunque se segui la definizione di sportiva, l'attività vera e propria c'è solo se la stai eseguendo secondo le regole, quindi nel caso del ciclismo se non sei in una competizione, sempre attività di motoria si tratta.
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

Classifica giornaliera dislivello positivo