Attenzione nel mercatino: Zarantonello Massimo

Un consiglio: nelle mie transazioni, sia stato io nella parte di acquirente o di venditore, una volta manifestato l'interesse x l'accessorio in questione, ho sempre cercato un contatto telefonico, in modo da conoscersi reciprocamente e di capire, a pelle, di fronte a quale persona ci si trovi...

Gli imbroglioni sono anche bravi attori e magari a pelle ti fregano.
Poi magari ci metti la tua buona fede e la voglia di fare un buon affare track, fregato. A me non è ancora successo pur spendendo somme consistenti.

Ciao, vedo che hai quotato parte di un mio post precedente:

A pelle lo si capisce eccome: in + sommi feedback recenti positivi, accordi seri e non fittizzi, ed il gioco è fatto!

Se è per quello anche io ho proposto oggetti come forcelle a 90 Euro, e non era una fregatura: l'ho venduta in 4 minuti esatti ed il mio feedback è ancora + positivo di prima...l'acquirente ha invece fatto un affare.
Con le persone con le quali ho comprato e venduto sono addirittura rimasto amico e sono sempre andato via cona salami, bttiglie di vino e olio e regali vari! insomma, sempre con il sorriso!

Aggiungo, siamo su un forum di appassionati...compriamo qui (senza esenzione da rischi)
Una secondamano.it, e-bay ecc... sono moooolto meno da appassionati.
Mi spiego... è la nostra passione, normale che il canale prescelto sia questo...se non sono visibili qui i prodotti: dove se no?

Ripeto come in un mio precedente post:
Viviamo in un mondo così: dio denaro = peggiore vita!
Ciao ciao
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
37
Treviso
Visita sito
palese un par di balle;

è il secondo post che scrivi quasi ad intendere che la colpa sia mia.

al tempo.

il valore di un bene in una comparvendita tra privati non è stabilito da regole precise.

per una GT Zaskar del 2001 io ti posso chiedere 200 euro come te ne posso chiedere 2000.

Ma tutto deve rientrare nei canoni di una trattativa "ONESTA" ed io non sono tenuto a sapere che " ...solo il telaio con l'ammo costa 450 euro...."


Tu stai spostando il focus della questione , stai perdendo di vista il punto centrale, nodale!

Cioè che esiste una banda di truffatori che raggirano gli utenti!!

E per la truffa, la frode, fino a prova contraria , un REATO PENALE (!) c'è la galera!

Tu stai colpevolizzando chi , in perfetta buona fede , ha condotto una trattativa per l'acquisto di un bene.

Certi ragionamenti mi sanno di quelli che dicono che la colpa è delle ragazze con la minigonna se vengono stuprate.

Cosa diresti ai pazienti della clinica di Santa Rita a Milano che per questioni di un'ernia

hanno subito l'asportazione di un rene per colpa di medici delinquenti?

Che non erano preparati? Che non avevano studiato a sufficienza medicina?

Io ho fatto una querela penale!

E mi sbatterò finchè potrò affinchè nessun altro "buonuomo" come me possa essere

derubato in tal modo.

E comunque non è detto che alla fine non li becchi perchè sono seriali.

E io sto con le antenne dritte.

Ugo
Ugo per cortesia nn travisare le mie parole. Non ho detto che è colpa tua. Ho detto che quando sembra un affare, sarebbe meglio fare maggiori ricerche. Io ho imparato ad essere sempre diffidente. Se trovo un prezzo allettante cerco di avere più info possibili. Cmq buona fortuna per la caccia.
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
60
Visita sito
Non ho ancora notizie.

Ho fornito tutti gli elementi utili alla polizia postale.

Il mio denaro è ancora disponibile.

Basterebbe poco, veramente poco, anzi niente.

La mia nazione -che amo- è avviluppata in uno stato soporifero per cui è molto più semplice

comunicarmi ," guardi...ci sono poche speranze..." che mettere mano al telefono chiamare

l'ufficio PT e dire bloccate quella carta e restituite il denaro a chi ha fatto denuncia.

Ed ora un sassolino che mi devo togliere:

La carta postepay che ho ricaricato è stata rilasciata dall'ufficio PT di Riva del Garda, dove

lo scorso weekend si è tenuto il più importante festival della mountain bike in italia, durante

il quale ogni anno vengono "razziate" decine di biciclette.

Bizzarro no?

Se avete segnalazioni o anche semplici sospetti, mandatemi un pm.

Noi il cerchio lo abbiamo stretto, ora sarebbe sufficiente solo tirare.

Ugo
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
Non ho ancora notizie.

Ho fornito tutti gli elementi utili alla polizia postale.

Il mio denaro è ancora disponibile.

Basterebbe poco, veramente poco, anzi niente.

La mia nazione -che amo- è avviluppata in uno stato soporifero per cui è molto più semplice

comunicarmi ," guardi...ci sono poche speranze..." che mettere mano al telefono chiamare

l'ufficio PT e dire bloccate quella carta e restituite il denaro a chi ha fatto denuncia....
Ugo
non funziona (per fortuna) così...
non basta una denuncia a bloccare un pagamento e restituire i quattrini spesi... la denuncia è un atto di parte... ne deve essere accertata la fondatezza e ciò avviente attraverso un processo. Queste sono le regole di uno stato di diritto...
piuttosto quello che si potrebbe chiedere è un sequestro cautelativo dei quattrini nelle more dgli accertamenti di rito così da tutelare entrambi i contraenti e, a conclusione restituir i quattrini a chi di spettanza...
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
60
Visita sito
non stiamo parlando di un fermo amministrativo e neanche dell'insinuazione di un credito privilegiato fallimentare, nè ancorpiù di un processo esecutivo.

accertata la condotta fraudolenta tramite l'organo di polizia postale, viene inviata la notizia di reato al GIP che , informato il PM emette un proprio avviso a procedere in forma cautelare nei confronti del titolare della carta.

dato che-con buona probabilità- la titolare della carta sarà nullatenente, ecc. ecc. si procede ad un sequestro conservativo con ammissione al relativo riparto tra i frodati che hanno presentato denuncia.

dài che ci vuole?
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
non stiamo parlando di un fermo amministrativo e neanche dell'insinuazione di un credito privilegiato fallimentare, nè ancorpiù di un processo esecutivo.

accertata la condotta fraudolenta tramite l'organo di polizia postale, viene inviata la notizia di reato al GIP che , informato il PM emette un proprio avviso a procedere in forma cautelare nei confronti del titolare della carta.

dato che-con buona probabilità- la titolare della carta sarà nullatenente, ecc. ecc. si procede ad un sequestro conservativo con ammissione al relativo riparto tra i frodati che hanno presentato denuncia.

dài che ci vuole?
appunto... un provvedimento cautelare...
sai quanto tempo ci vuole per mettere in moto una macchina, solo all'apparenza semplice, ma in pratica molto ma molto complessa vuoi per mancanza di personale, compresi i magistrati, vuoi per carichi di lavoro abenormi, vuoi per una burocrazia elefantiaca, vuoi perchè c'è chi ci marcia e non fa una mazza...
io ho querele per omicidi colposi (incidenti stradali) bloccati da oltre un anno perchè non riusciamo ad avere gli accertamenti sui luoghi fatti dalla Polizia stradale.
Con ciò non voglio dire che la tua aspettativa di giustizia debba essere disattesa perchè ci sono cose più importanti o perchè tu sei un cittadino di serie B, cerco di rappresentare, per quello che mi consta, una triste ed aberrante realtà... non per niente l'Italia è il paese con il maggior numero di condanne a livello europeo per denegata giustizia e il maggior numero di ricorsi che vede lo Stato soccombente ai sensi della Legge Pinto.
Purtroppo mi rendo conto anche che il numero di procedimenti penali in carico ad ogni magistrato è enorme, anzi incredibile...
Nel nostro paese se in un lido al mare manca l'estintore il titolare è sottoposto a procedimento penale quando basterebbe una bella multa e la chiusura del lido per una settimana... ciò aumenta in modo aberrante il lavoro di magistrati, cancellieri, forze dell'ordine (che devono presenziare al processo per essere sentiti quali testi) ufficiali giudiziari, impiegati...
se poi aggiungi che una nuova normativa prevede lo spostamento di un magistrato dopo 5 anni di servizio prestati in un determinato tribunale ti rendi conto di come mai nulla potrà funzionare... come se all'oculista diciamo dopo 5 anni di andare a fare l'ortopedico oppure di andare a lavorare in un altro ospedale ricominciando tutto d'accapo con una nuova equipe...
immagina l'amarezza di chi professionalmente deve dire al proprio cliente Ugo che tutto sommato per 380 euro o 1500 euro non conviene andare avanti perchè le probabilità di recuperare le somme sono prossime allo zero e paradossalmente deve anche pagare le spese legali perchè alla fine il lavoro del legale deve essere anche retribuito...
il metro della realtà la si ha già con Parmalat, Bnd argentini e Cirio solo per citare i casi più eclatanti...
a proposito Tanzi ha aperto una nuova società...
 

roberto59

Biker popularis
Oppure questa??
[url]http://www.subito.it/scott-spark-2009-roma-12739797.htm[/URL]
Si possono chiedere €950,00 per una Spark ??
Vuol dire andarsi a cercare il "problema" .....
LA porta della foto somiglia molto a quella di un'altra inserzione del mercatino che vendeva una Epic a 1200 € , era di Roma peò al momento si trovava in Sicilia, la bici era nuova quasi mai usata ( la pedivella l'ho segnata io??).
Nel profilo indicava quali interessi il freeride e per telefono mi dice che non ci capisce niente di bici.... MA MI FACCIA IL PIACERE........
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
D'accordo che siamo in prossimità delle ferie ma questa mi sembra troppo
[url]http://www.subito.it/specialized-s-works-epic-roma-12713140.htm[/URL]

Nella descrizione scrive forcella Pike, dalla foto è una forca Specy....
Lui si chiama Bruno Sollonzo, chi gli paga la bici è uno................( rima baciata)
ahahaha

sollonzo :smile:

notare l'abitazione a sx, pare un classica abitazione statunitense di periferia.
deragliatore xtr... certo non descrive le ruote ma il deragliatore sì
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
anche il sito subito.it, dopo che si è contattato l'inserzionista, apre una pagina con dei consigli che spesso si leggono anche qui nel forum.

  • Se puoi, fissa un incontro di persona con il venditore per concludere la vendita e per la consegna del prodotto, è la cosa migliore!
  • Non pagare mai in anticipo la somma a un venditore che non conosci, specialmente a chi ti chiede di inviare soldi all'estero (probabile truffa);
  • Non effettuare depositi con Western Union, Moneygram o ricariche su carte prepagate. Sono strumenti di pagamento che non ti tutelano in caso di frode, meglio usare contrassegno o il bonifico bancario;
se volessi acquistare una bici come quelle dei link qui sopra mi prenderei la briga di farmi anche 300km pur di vederla dal vivo e non rischiare di buttare i miei soldi.
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
60
Visita sito

roberto59

Biker popularis
@ UGODECRESCI
allego risposta per l'annuncio della Spark, viste le condizioni probabilmente tu ti butteresti subito ma considerato che sono troppo vecchio, non so come e dove ma mi puzza di in.. fregatura.
Anzi a tal proposito chiedo se qualcuno si è già imbattuto in queste situazioni - vedi mail-.
Probabilmente inviano un cancello, il corriere non permette il controllo del pacco, " dal peso sembra una bici ...mi sembra di vedere le ruote.." convinto paghi e tracchete....
Oppure la provenienza è dubbia ( si dice così ???)
Buona lettura e fatemi avere vostre impressioni
Ciao,

Scuzi lei se non ho risposto piu velocemente. Sono inglese e abito in Inglittera. Mia amica e di Madrid ,la bici e in Inglittera. Per poter concludere la transazione, vi devo dire che non si fa rimborso, perche una settimana fa un cliente mi ha proposto la compravendita della bici tramite rimborso, ho accetato.
Ho mandato la bici al indirizzo ma non ha risposto nessuno, neanche al telefono. Il corriere ha provato piu volte di contatarla ma senza nessun esito.
Cosi ho sprecato soldi e tempo per la colpa sua. Io sono una persona seria, sono propietario di un picolo ristorante in Londra e per me il tempo e denaro. Ce l'ho una proposta: Conosco un corriere con prezzi piu che accetabili.
Se siete d'accordo lo possiamo concludere in questi termini :
- mi manda tutti suoi dati anagrafici(nome ,cognome, indirizzo e nr di telefono)
- io vado al corriere oggi oppure domani con la bicicleta.Le spese di trasporto li pago io.
- il corriere vi fa contatare e vi informa sul pagamento e le procedure
- Lei paga il prezo della bici al corriere ,altrimenti non la lascia,
ricevete la bicicleta e in 5 giorni vi potete decidere di restituirlo oppure di rimanere per Lei.
- se vi piace rimane che io mi prendo i soldi tramite il corriere
- se non vi piace o avete un altro motivo di non concludere la transazione vi ristituisco i soldi subito!
Ecco mio amico ,se sei d'accordo mandami i tuoi dati e ti mando subito la
bicicleta.
Se hai delle domande oppure vuoi foto di piu ,ditemelo
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo