anche se dalla foto non riesco a capire che dimensioni hanno, secondo me sono solo uova di rospo (o di qualche altro anfibio).
non credo che le uova di rospo provocano febbre e pustole,cmq sono mloto lunghimarzia ha scritto:anche se dalla foto non riesco a capire che dimensioni hanno, secondo me sono solo uova di rospo (o di qualche altro anfibio).
IL GLANDIATORE ha scritto:comfermo,sono uova di rospo
Allora doveva succhiarle tutte... poi sai che trip!IL GLANDIATORE ha scritto:comfermo,sono uova di rospo
ma provocano questi effetti le uova di rospo?pustole e febbre alta?speriamo che sono veramente quello che dici tu perchè non dormo la notte cercando di capire che sono ste schifezzeIL GLANDIATORE ha scritto:e ti dico di piu. e' il "Bufo Bufo" o rospo comune..quelle che ha ivisto sono le uova
salvatore ha scritto:ma provocano questi effetti le uova di rospo?pustole e febbre alta?speriamo che sono veramente quello che dici tu perchè non dormo la notte cercando di capire che sono ste schifezze
boomnder ha scritto:nella tragicità e nella skifezza di stò topic ho imparato una cosa davvero figha...non sapevo nulla di quello che avete scritto...complimenti..
almeno riuscirò a riconoscere e ad evitare queste stekkette di gelatina se me la troverò davanti
propongo un biker pieroangelorus...
...La deposizione delle uova costiera della avviene tra marzo e maggio.....snowrider ha scritto:Biologia: il Rospo ha abitudini prevalentemente notturne. Se disturbato emette una secrezione irritante per i suoi eventuali predatori. Cattura le prede (artropodi, lombrichi e chiocciole) estroflettendo la lingua appiccicosa; il girino è onnivoro. Durante il periodo della riproduzione i maschi emettono un forte canto ritmato, inconfondibile. La deposizione delle uova costiera della avviene tra marzo e maggio. La femmina depone in acqua le uova riunite in lunghi cordoni gelatinosi. Dopo circa una settimana si schiudono i girini che in un paio di mesi completano la metamorfosi.
Habitat accertati: si riproduce in stagni, acquitrini, pozze temporanee, vasche e torrenti. Nel resto dell’anno frequenta zone erbose, campagne, centri abitati e periferie urbane
Pedalealpino ha scritto:Povera Italia piangi i tuoi morti, perchè i vivi fanno schifo
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?